Il programma della giornata sarà indicativamente questo (attenzione che è cambiato il punto di partenza, rispetto agli anni scorsi)
- 10:00 Ritrovo alle colonnine presso il parcheggio del centro commerciale "Le Colline" in Viale Rosa Luxemburg 2 > post394449.html#p394449 dove saranno distribuiti i gadget per la partecipazione ed i permessi per l'accesso ZTL: gli iscritti all'evento potranno inoltre usufruire di un rinfresco a buffet gentilmente offerto dal Conad Le Colline.
- 11:00 Partenza della Parata Elettrica per le vie intorno al centro storico
- 11:30 Sosta in Piazza Martiri del 7 Luglio (per chi NON deve ricaricare) e in Piazza della Vittoria, in cui si potranno invece ricaricare i propri veicoli*
- 12:00 Visita libera della città a piedi (e al parco giochi dei giardini pubblici per far giocare i bambini delle famiglie partecipanti) comprensivo di pranzo autogestito o convenzionato presso ristoranti locali, mentre i mezzi rimarranno in carica (se necessario) e in esposizione (procederemo a turni per il pranzo).
- 15:00 Ritrovo in Piazza Martiri del 7 Luglio e in Piazza della Vittoria, dove fino a sera e per chi lo vorrà, si potrà informare la popolazione sulle potenzialità dei nostri veicoli elettrici.
- 18:00 Brindisi insieme agli ultimi utenti elettrici rimasti (quest'anno lo facciamo davvero
) e saluti
* Portare con se il proprio cavo di ricarica domestico IC-CPD e dotarsi di adattatore per presa elettrica industriale monofase 16 A).
NB: Le prese in piazza sono riservate ai veicoli con batteria più piccole ovvero moto, macchine più datate (e/o che non possono ricaricare dalle classiche Tipo 2 o in DC) o city car, in quanto lo scopo della ricarica è di facilitare il rientro a quelli che avrebbero più difficoltà nel fare il viaggio.
Questo l'elenco dei 85 veicoli elettrici presenti e in ordine di distanza

La distanza è indicativa e calcolata da comune a comune, senza usare gli indirizzi (che non ho), e la stima dei kWh è basata ipotizzando un consumo medio di 20 kWh/100 km
- Hyundai Kona con Sergio.marti da Spongano (LE) - 938 km
- Tesla Model Y con Mmeacci da Anzio (RM) - 500 km
- Hyundai Kona con Seba67 da Terni (TR) - 384 km
- Tesla Model 3 con MassimoV da San Giusto Canavese (TO) - 294 km
- Tesla Model S con Andrea da Senigallia (AN) - 262 km
- Tesla Model 3 con Grizzy da Genova (GE) - 232 km
- Peugeot iOn con gamalauda da Alessandria (AL) - 225 km
- Cupra Born con MarcozBorn da Venezia (VE) - 220 km
- Renault Zoe con Yevhen da San Giovanni in Marignano (RN) - 205 km
- Nissan Leaf con Stefano Paniccia da Capannori (LU) - 202 km
- Peugeot e-2008 con gianpaolo.fornaciari da Pescia (PT) - 195 km
- Renault Zoe con Jimmy a pedali da Borgolavezzaro (NO) - 193 km
- Zero DS con alby62 da Gorla maggiore (VA) - 191 km
- MG Marvel R Electric con Fabio da Montecchio Precalcino (VI) - 190 km
- Renault Zoe con ElenaBrianza da Cesano Maderno (MB) - 178 km
- Opel Corsa-e con MauroneRelax da Gardone Val Trompia (BS) - 173 km
- Opel Corsa-e con pepo154 da Motta Visconti (MI) - 169 km
- Tesla Model 3 con elZanna da Motta Visconti (MI) - 169 km
- Renault Zoe con ErosLazzarini da Sulzano (BS) - 167 km
- Harley-Davidson LiveWire con Giotwizy da Vicenza (VI) - 166 km
- Volkswagen e-Up! con stefanogio da Pontassieve (FI) - 161 km
- Tesla Model 3 con PaoloPerotti da Cologno Monzese (MI) - 158 km
- Citroën C-Zero con AZeta da Vimodrone (MI) - 157 km
- MG MG5 Electric con Alessio da Prato (PO) - 154 km
- Renault Megane E-Tech Electric con protoss da Milano (MI) - 152 km
- Renault Twingo con Ivan da Milano (MI) - 152 km
- Tesla Model 3 con Erres61 da Ravenna (RA) - 151 km
- Kia Soul EV con Murales da Sarzana (SP) - 150 km
- Renault Zoe con MauroTassinari da Forlì (FC) - 144 km
- ? ? con Eros da Forlì (FC) - 144 km
- Tesla Model 3 con Diego58 da Casalmaiocco (LO) - 138 km
- MG MG4 Electric con Claudio da Cotignola (EA) - 126 km
- MG MG4 Electric con NexusOne da Verona (VE) - 119 km
- Audi Q4 e-tron con Remigio da Imola (BO) - 117 km
- Tesla Model Y con Pier Luigi da Imola (BO) - 113 km
- Mitsubishi i-MiEV con BEPPETACS da Salizzole (VR) - 110 km
- Cupra Born con CristianZOE da Medicina (BO) - 109 km
- Cupra Born con Vegboy da San Pietro in Casale (BO) - 98 km
- Ford Mustang Mach-E con MorensMustang da Ozzano dell'Emilia (BO) - 89 km
- Citroën C-Zero con Fabrizio F da San Lazzaro di Savena (BO) - 84 km
- Renault Zoe con GaegreenBolo da Castel Maggiore (BO) - 81 km
- Tesla Model 3 con Matteo da Quistello (MN) - 74 km
- Nissan Leaf con Giorgio Avanzi da Bologna (BO) - 72 km
- Škoda Enyaq iV con yago da Salsomaggiore Terme (PR) - 70 km
- Volkswagen ID.4 con eugenio.a da Fidenza (PR) - 57 km
- BMW C Evolution con peppe79 da Noceto (PR) - 56 km
- Audi Q4 e-tron con Angelo71 da Spilamberto (MO) - 46 km
- Nissan Leaf con FrancoVecchi da Nonantola (MO) - 45 km
- Zero DS con Luigi DP da Castelnovo ne' Monti (RE) - 41 km
- Fiat 500e con demov da Novi di Modena (MO) - 40 km
- Kia e-Niro con Fiò da Formigine (MO) - 40 km
- Tesla Model 3 con Deen da Parma (PR) - 38 km
- Smart Electric Drive con Domenico da Parma (PR) - 38 km
- Fiat Panda Elektra retrofit con Andrea da Parma (PR) - 38 km
- Tesla Model 3 con Giovanni da Parma (PR) - 38 km
- Dacia Spring con Asso68 da Parma (PR) - 38 km
- Nissan Leaf con Massimo da Parma (PR) - 38 km
- Tesla Model 3 con Mauro da Soliera (MO) - 38 km
- Hyundai Kona con Stefania da Viadana (MN) - 35 km
- Renault Twizy con fabiojava da Modena (MO) - 34 km
- Tesla Model X (Taxi) con Gennaro da Modena (MO) - 34 km
- Tesla Model Y con Pietro da Modena (MO) - 34 km
- Renault Twizy con fabiojava da Modena (MO) - 34 km
- MG MG4 Electric con Filippo75 da San Lazzaro di Savena (BO) - 33 km
- Tesla Model Y (Taxi) con Eletraxi da Reggiolo (RE) - 29 km
- Vectrix VX-1 con Pioneer3 da Viano (RE) - 23 km
- Tesla Model S con Andrea da Campogalliano (MO) - 23 km
- Tesla Model Y con lauro da Campagnola Emilia (RE) - 23 km
- Volkswagen ID.3 con alberto.razzini da Novellara (RE) - 22 km
- Renault Zoe con MarioN da San Polo d'Enza (RE) - 22 km
- Peugeot e-208 con VilliE208 da Bibbiano (RE) - 18 km
- Volkswagen e-Golf con Denis da Montecchio Emilia (RE) - 16 km
- Tesla Model 3 con Giuliano da Sant'Ilario d'Enza (RE) - 16 km
- Citroën C-Zero con Simona da Reggio Emilia (RE) - 0 km
- Zero FX con marco da Reggio Emilia (RE) - 0 km
- Opel Corsa-e con matteobondavalli_ da Reggio Emilia (RE) - 0 km
- Tesla Model 3 con NicolòZaccheo da Reggio Emilia (RE) - 0 km
- Renault Megane E-Tech Electric con CapRichard da Reggio Emilia (RE) - 0 km
- Volkswagen ID.4 con fcorradini da Reggio Emilia (RE) - 0 km
- Hyundai Kona con Kecco75 da Reggio Emilia (RE) - 0 km
- MG MG4 Electric con AleReggio da Reggio Emilia (RE) - 0 km
- Dayun Yuehu con Stefano da Reggio Emilia (RE) - 0 km
- MG MG4 Electric con ElectricTales da Reggio Emilia (RE) - 0 km
- Piaggio Porter con Giacomo da Reggio Emilia (RE) - 0 km
- Tesla Model 3 con Marco da Reggio Emilia (RE) - 0 km
E' gradita la presenza anche di personal transporter quali monopattini, monoruota, hoverboard & affini nonché gadget elettrici vari anche radiocomandati, con lo scopo di attirare l'attenzione della popolazione sui nostri veicoli elettrici.
Il percorso della parata sarà di circa 9 km e richiederà mezz'ora di tempo
Di seguito il link al percorso del navigatore Google Maps, attivabile una volta giunti al punto di ritrovo: mi raccomando di mantenere la navigazione in modalità bicicletta
https://goo.gl/maps/TzHSkmcBeY9GSsZR9
Un elenco delle colonnine DC pubbliche ed attualmente attive in città, in ordine di distanza dal punto di ritrovo
2 km post291239.html#p291239
3 km post376830.html#p376830
3 km post348830.html#p348830
3 km post375701.html#p375701
4 km post284254.html#p284254
5 km post8710.html#p8710
5 km post392828.html#p392828
5 km post179542.html#p179542
Abbiamo selezionato alcuni ristoranti fra i più vicini alle piazze, per un totale di 151 posti disponibili
Le prenotazioni le farò io, per cui ciascuno di voi deve comunicarmi il ristorante preferito ed il numero di persone che mangeranno (ricordo che non è obbligatorio, ognuno può organizzarsi come vuole ma si rischia di non trovare posto)
Importante: una volta confermatomi il posto al ristorante, deve essere quello per non mettere in difficoltà i ristoratori. Come orario consiglio di andare dalle 12 alle 12:30 (non oltre per non rischiare di perdere il posto). Ognuno può andare indipendentemente, basta dire al ristoratore il nome ed il numero di persone e che siete quelli della Parata Elettrica.
Se volete andare con qualche amico, sentitevi in privato e poi ditemi le vostre preferenze: consiglio di distribuirvi per quanto possibile in ristoranti diversi.
Qui sotto trovate l'elenco dei ristoranti in ordine di distanza, i numero di posti da voi prenotati (in aggiornamento) ed i link alla navigazione: a seguire i menu coi prezzi
Osteria sotto l'isolato (menu tradizionale e menu vegetariano) - distante 1 minuti a piedi (80 metri) - 34 posti prenotati su max 36 > https://goo.gl/maps/mR4rgJuWQKNYSBVYA
Ristorante Condor (menu tradizionale) - distante 2 minuti a piedi (110 metri) - 0 posti prenotati su max 20 > https://goo.gl/maps/p1Y4NvSiEtFSEQWW7Osteria sotto l'isolato ha scritto:Bis tortelli verdi e zucca al burro e parmigiano
Strozzapreti al ragù emiliano
Tigelle parma24m culatello battuta di lardo salsa contadina
Parmigiano 30m
Acqua caffè lambrusco 1x4
Variante vegetariana
Bis tortelli verdi e zucca burro e salvia
Lasagne di verdure
Parmigiano 30m
Caponata di verdure
Acqua caffè lambrusco 1x4
25 € (bambini fino 8 anni 15 €, fino a 3 anni gratis)
Trattoria Sipario (menu tradizionale) - distante 3 minuti a piedi (190 metri) - 28 posti prenotati su max 35 > https://goo.gl/maps/mtqf58b7Ta6HYyew6Ristorante Condor ha scritto:Primo piatto a scelta tra
- Gramigna alla salsiccia
- Spaghetti o penne al pomodoro
- Tagliatelle al ragù
- Chitarra cacio e pepe
Secondo piatto a scelta tra
- Petto di pollo o pollo arrosto
- Roastbeef
- Guancialino di maiale al forno o arista di maiale
- Bresaola rucola e grana
Assaggino di torte (crostate) miste
1/4 di vino a testa, acqua, caffè
30 € (bambini fino 8 anni 20 €, fino a 3 anni gratis)
Ristorante Pizzeria Pegaso (menu pizza) - distante 8 minuti a piedi (450 metri) - 13 posti prenotati su max 60 > https://goo.gl/maps/56krXjV5sJfDBjBF7Trattoria Sipario ha scritto:Antipasto: gnocchetto fritto con salumi nostrani, parmigiano reggiano a scaglie ed erbazzone rustico reggiano
Primo: cappellettoni in pasta sfoglia verde ripieni di carne magra e speck conditi con soffritto
Secondo: guanciale di maiale in umido con patate al forno
Dolce: torta della casa
Acqua, caffè, vino lambrusco in bottiglia da 0,75 (1 bottiglia ogni 3 persone)
30 € (bambini fino 8 anni 20 €, fino a 3 anni gratis)
Per gli intolleranti al glutine, consiglio di organizzasi in autonomia sentendo uno di questi ristoranti > https://www.reggioemiliawelcome.it/it/r ... za-glutine (purtroppo nessuno di essi è sia aperto la domenica che facilmente raggiungibile a piedi dalle piazze)Ristorante Pizzeria Pegaso ha scritto:Pizza a scelta
Bevanda
Caffè
15 € (bambini fino 10 anni 10 €)
Le principali mostre d'arte a Reggio Emilia e provincia sono visibili in questa pagina > https://www.reggioemiliawelcome.it/it/e ... ive/mostre , mentre per i musei e le gallerie fare riferimento a quest'altra > https://www.reggioemiliawelcome.it/it/s ... i-gallerie
Quest'anno per problemi burocratici siamo arrivati un po' lunghi per cui abbiamo solo 40 giorni di tempo per radunare quanti più veicoli elettrici possibili, per cui passate parola.
Chi volesse aderire all'iniziativa mi contatti al 335 727 6342 (anche via Messaggio Privato sul forum, Telegram, WhatsApp, SMS, Messenger o Signal) o tramite il sito https://www.sitiweb.re/ entro e non oltre il giorno mercoledì 11 ottobre comunicandomi i mezzi ed i partecipanti (sia per la parata che per l'eventuale pranzo) e per chi non l'avesse già, ritirerò io per lui il permesso per entrare in ZTL a Reggio Emilia, che consegnerò a mano il giorno della parata e sarà valido per sempre.
Potete aggiungervi anche partecipando a questa discussione (dovrete comunque inviarmi copia libretto e recapiti, se non l'avete già fatto in precedenza): sarà mia cura aggiornare il primo post con l'elenco, in caso di variazioni.
Una foto della 10° Edizione:
Il report della 10°Edizione: 10-parata-elettrica-a-reggio-emilia-del ... 26217.html e di seguito il teaser:
Il video ufficiale della 10°Edizione:
Il report della 9°Edizione: 9-parata-elettrica-a-modena-del-26-sett ... 20066.html e di seguito il video ufficiale:
Il programma della 8°Edizione (annullata per pandemia): 8-parata-elettrica-a-reggio-emilia-del- ... t8841.html
Il report della 7°Edizione: 7-parata-elettrica-a-reggio-emilia-del- ... t6902.html e di seguito il video ufficiale:
Il report della 6°Edizione: 6-parata-elettrica-a-reggio-emilia-del- ... t4730.html e di seguito il video ufficiale:
Il report della 5°Edizione: 5-parata-elettrica-a-reggio-emilia-del- ... t3651.html e di seguito il video ufficiale:
Il report della 4°Edizione: 4-parata-elettrica-a-reggio-emilia-del- ... t2225.html e di seguito il video ufficiale:
Il report della 3°Edizione: programma-parata-elettrica-a-reggio-emi ... 48-90.html e di seguito il video ufficiale:
Il report della 2°Edizione: report-della-parata-elettrica-del-5-3-1 ... -t852.html e di seguito il video ufficiale:
Il report della 1° Edizione: report-della-mini-parata-elettrica-del- ... -t766.html
La nascita dell'idea: qualche-elettrico-viene-a-reggio-emilia ... -t757.html
Perchè lo facciamo:
Con la collaborazione del Conad Le CollineLa manifestazione è nata con lo scopo di sensibilizzare ed informare la popolazione sul fatto che la mobilità elettrica rappresenta già il presente e non solo il futuro.
Tutti i costruttori di automobili stanno investendo nell'elettrico e le autonomie aumentano sempre più, mentre sappiamo che in Emilia Romagna la percorrenza media giornaliera è di soli 35 km.
La più limitata delle vetture presenti alla parata è in grado comunque di percorrere 70 km con un pieno, il doppio quindi della percorrenza media giornaliera, e già ora vi sono in commercio delle auto elettriche con dei caricatori veloci che permettono di fare il pieno in un'ora nelle colonnine attualmente installate: stanno inoltre diffondendosi le colonnine veloci in grado di caricare le auto mezz'ora e i modelli di automobili più recenti consentono un'autonomia fino a 600 km.
Non possiamo sempre aspettare che venga la pioggia a ripulire l'aria anche perché gli inquinanti presenti nell'aria vanno a poi finire nell'acqua e ad inquinare la falda acquifera, oltre che la frutta e la verdura e di conseguenza gli animali e l'uomo.
Bisogna risolvere il problema smog smettendo di produrre inquinanti, e le auto elettriche sono a zero emissioni.
L'energia che viene utilizzata per ricaricarle sappiamo che è già ora per il 50% rinnovabile, ma alcuni fra i partecipanti alla parata hanno già installato a casa un impianto fotovoltaico per cui l'energia con cui ricaricano la propria auto è rinnovabile al 100%.
Sappiamo che i motori diesel e benzina sono attualmente i più inquinanti e spesso i motori a metano e a GPL vengono erroneamente considerati ecologici in quanto producono meno polveri sottili: in realtà tutti i motori termici sono comunque poco efficienti e producono anidride carbonica che sappiamo essere un potente gas serra, inoltre consumano combustibili fossili che sono destinati presto ad esaurirsi in quanto non rinnovabili.
L'unica strada percorribile per salvaguardare il pianeta ed il futuro dei nostri figli è quindi quella della mobilità elettrica alimentata da fonti rinnovabili e noi ci auguriamo che, anche grazie ad iniziative come questa, si possa presto convertirsi tutti ad una mobilità ecologica e sostenibile.
Con il Patrocinio del Comune di Reggio Emilia
Con il Patrocinio della Provincia di Reggio Emilia
Con il Patrocinio della Regione Emilia Romagna