2^ Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica.
2^ Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica.
Leaf 24 Kwh 2016, Evr 1, Fv 8 Kwp, caldaia ibrida Rotex 9kw, pdc acs 300 l schuco.
Re: 2^ Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica.
Programma dal sito:
2^ Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica.
Presso: Piazza città di Lombardia, Milano
INGRESSO GRATUITO A TUTTI
PAGINA IN AGGIORNAMENTO. PROGRAMMA PROVVISORIO
Sono aperte le iscrizioni al convegno. Per accedere la registrazione è obbligatoria.
ISCRIVITI
GIOVEDI’ 27 SETTEMBRE
}
9:00 – 9:30
SALA BIAGI
Registrazione e welcome coffee
Rinfresco per il pubblico partecipante. E’ un’occasione anche per i sindaci di conoscere le altre pubbliche amministrazioni coinvolte.
}
9:30 – 10:30
SALA BIAGI (PROIEZIONE SALA SOLESIN)
Presentazione della Conferenza Nazionale della Mobilità elettrica
Chairman: Giancarlo Morandi – Comitato Promotore Presidente di COBAT
Saluti istituzionali
Con la presenza di:
Attilio Fontana – Governatore della Regione Lombardia
Giuseppe Sala – Sindaco di Milano
Carlo Sangalli – Presidente Camera di commercio Milano MonzaBrianza Lodi
}
10.30 - 12.30
SALA BIAGI
Presentazione linee guida Carta Metropolitana dell’Elettromobilità
Chairman: Antonio De Caro – Presidente ANCI e Sindaco di Bari
Presentazione della linee guida approvate dai gruppi di lavoro della carta metropolitana dell’elettromobilità
}
12:30 – 13:00
SALA BIAGI
Approvazione del documento finale della 2^ conferenza nazionale
Conclusioni: presidenza del Consiglio dei Ministri e MiSE
13.00 – 14.00 Pausa Pranzo
}
15.00 - 18.30
SALA BIAGI
POLITICHE E AZIONI A SOSTEGNO DELLA MOBILITA’ ELETTRICA:
Best practice degli Enti e Società pubbliche e private che concorrono allo sviluppo della mobilità elettrica in Italia.
Chairman Camillo Piazza – Comitato Promotore e Presidente di Class onlus
Apertura: Claudia Maria Terzi – Assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile
Tavola rotonda con i rappresentanti del Comitato Promotore:
Tavola rotonda con i rappresentanti del comitato scientifico:
Conclusioni: Ministero dello Sviluppo economico e Ministero dell’Ambiente
}
14.00 – 15.30
SALA SOLESIN
FUELLING ITALY’S FUTURE:
Gli impatti socio economici della transizione verso una mobilità a basse emissioni in Italia al 2030 e al 2050
}
18.30 – 20:30
SALA LATERALE BIAGI
Aperitivo con la possibilità di visitare il 39°piano
Visita guidata al 39 piano e terrazzo panoramico del palazzo della Regione. La visita al Piano Panoramico è in fase di conferma. Sarà obbligatoria ulteriore registrazione.
VENERDI’ 28 SETTEMBRE
}
9:00 – 9:30
SALA BIAGI
Registrazione e welcome coffee
IN FASE DI ELABORAZIONE, I NOMI DEI RELATORI SONO IN FASE DI CONFERMA
SALA BIAGI
Soluzioni sostenibili per le municipalità pubbliche e private
Parte I – (*) Organizzato con ingegneri, architetti e geometri, sono stati richiesti crediti formativi.
}
9.30 - 11.00
Promuovere lo sviluppo della rete di ricarica ad accesso pubblico e privato (*):
}
11.30 - 13.00
Strategie di incentivazione alla diffusione della Mobilità Elettrica
SALA SOLESIN
Ricerca e Innovazione nei sistemi di mobilità elettrica
Parte I
}
9.30 - 11.00
Metodi di pagamento e trattamento fiscale della ricarica lato utente e lato gestore alla luce delle nuove tecnologie di pagamento dei servizi di mobilità (*)
}
11.30 - 13.00
Evoluzione dei sistemi di ricarica: situazione attuale e caratteristiche dei futuri sistemi di ricarica
13.00 – 14.30 Pausa Pranzo
SALA BIAGI
Ricerca e Innovazione nei sistemi di mobilità elettrica
Parte II
}
14.00 - 18.30
Logistica urbana e ultimo miglio. Sharing e condivisione dei mezzi di trasporto. Micromobilità e mobilità nautica
SALA SOLESIN
Soluzioni sostenibili per le municipalità
Parte II
}
14.30 - 16.00
Innovazione ed evoluzione tecnologica sostenibile nel Trasporto Pubblico Locale
}
16.30 - 18.00
Batterie: second life, riuso e riciclo (*)
SABATO 29 SETTEMBRE
}
DALLE 9.00
VIALE FRANCESCO RESTELLI A MILANO
Raduno dei possessori di veicoli elettrici
Raduno dei veicoli elettrici presso viale Francesco Restelli
Utilizza due dita per spostare la mappa
Dati mappa ©2018 Google
Termini e condizioni d'uso
Mappa
Satellite
}
10.30 - 12.00
PIAZZA CITTÀ DI LOMBARDIA
Il Ministro dei Trasporti Danilo Toninelli “Incontra e ascolta il popolo dell’elettrico”
Domande e risposte riguardo le azioni e gli interventi a favore della mobilità elettrica da parte del Governo.
A cura del Comune di Torino / Class onlus / Altro Consumo
}
14:00
SALA BIAGI
Seminari
Bisogni dei consumatori: Incentivi diretti ed indiretti.
Per approfondimenti vai al link.
A cura di ADICONSUM in collaborazione con ITAS
2020 / 2030: quali veicoli e mezzi elettrici avremo sulle nostre strade
L’innovazione tecnologica sta portando ad profonda trasformazione del mercato dell’Automotive dove le nuove forme di mobilità si contraddicono al classico bisogno dell’auto di proprietà. Da questo passaggio, che porterà alla sostituzione dei tradizionali veicoli endotermici, si procederà anche alla trasformazione del paradigma del sistemi di mobilità, che saranno più legati alla condivisione del mezzo e al noleggio. Le case automobistiche come si stanno attrezzando a questo cambiamento? con quali mezzi intendono essere protagonisti di questo passaggio?
Questa trasformazione sta già avvenendo a un tasso estremamente rapido e l’impatto della trasformazione in corso ed influenzerà anche attività oggi ben consolidate su larga scala, come i riparatori di veicoli, le società di noleggio e le assicurazioni.
La rapida riduzione dei costi nella produzione di batterie porterà l’avvento della mobilità elettrica, avviando quel circolo virtuoso che tutti si auspicano per ottenere una riduzione delle emissioni locali e climalteranti nonché incrementare lo sfruttamento delle energie rinnovabili.
A cura degli espositori e sponsor presenti ad e_mob 2018
Coordina: Camillo Piazza (Class Onlus)
}
19:00
SALA BIAGI
CHIUSURA della seconda Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica e arrivederci al 2019
Resta in contatto
Tieniti aggiornato su tutte le novità, i programmi e gli eventi sulla mobilità elettrica!
Leggi la privacy
ISCRIVITI ORA!
VAI
Condividi:
FacebookLinkedInTwitterGoogleWhatsApp
Designed by Elegant Themes | Powered by WordPress
Share This
Italiano
English (Inglese)
2^ Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica.
Presso: Piazza città di Lombardia, Milano
INGRESSO GRATUITO A TUTTI
PAGINA IN AGGIORNAMENTO. PROGRAMMA PROVVISORIO
Sono aperte le iscrizioni al convegno. Per accedere la registrazione è obbligatoria.
ISCRIVITI
GIOVEDI’ 27 SETTEMBRE
}
9:00 – 9:30
SALA BIAGI
Registrazione e welcome coffee
Rinfresco per il pubblico partecipante. E’ un’occasione anche per i sindaci di conoscere le altre pubbliche amministrazioni coinvolte.
}
9:30 – 10:30
SALA BIAGI (PROIEZIONE SALA SOLESIN)
Presentazione della Conferenza Nazionale della Mobilità elettrica
Chairman: Giancarlo Morandi – Comitato Promotore Presidente di COBAT
Saluti istituzionali
Con la presenza di:
Attilio Fontana – Governatore della Regione Lombardia
Giuseppe Sala – Sindaco di Milano
Carlo Sangalli – Presidente Camera di commercio Milano MonzaBrianza Lodi
}
10.30 - 12.30
SALA BIAGI
Presentazione linee guida Carta Metropolitana dell’Elettromobilità
Chairman: Antonio De Caro – Presidente ANCI e Sindaco di Bari
Presentazione della linee guida approvate dai gruppi di lavoro della carta metropolitana dell’elettromobilità
}
12:30 – 13:00
SALA BIAGI
Approvazione del documento finale della 2^ conferenza nazionale
Conclusioni: presidenza del Consiglio dei Ministri e MiSE
13.00 – 14.00 Pausa Pranzo
}
15.00 - 18.30
SALA BIAGI
POLITICHE E AZIONI A SOSTEGNO DELLA MOBILITA’ ELETTRICA:
Best practice degli Enti e Società pubbliche e private che concorrono allo sviluppo della mobilità elettrica in Italia.
Chairman Camillo Piazza – Comitato Promotore e Presidente di Class onlus
Apertura: Claudia Maria Terzi – Assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile
Tavola rotonda con i rappresentanti del Comitato Promotore:
Tavola rotonda con i rappresentanti del comitato scientifico:
Conclusioni: Ministero dello Sviluppo economico e Ministero dell’Ambiente
}
14.00 – 15.30
SALA SOLESIN
FUELLING ITALY’S FUTURE:
Gli impatti socio economici della transizione verso una mobilità a basse emissioni in Italia al 2030 e al 2050
}
18.30 – 20:30
SALA LATERALE BIAGI
Aperitivo con la possibilità di visitare il 39°piano
Visita guidata al 39 piano e terrazzo panoramico del palazzo della Regione. La visita al Piano Panoramico è in fase di conferma. Sarà obbligatoria ulteriore registrazione.
VENERDI’ 28 SETTEMBRE
}
9:00 – 9:30
SALA BIAGI
Registrazione e welcome coffee
IN FASE DI ELABORAZIONE, I NOMI DEI RELATORI SONO IN FASE DI CONFERMA
SALA BIAGI
Soluzioni sostenibili per le municipalità pubbliche e private
Parte I – (*) Organizzato con ingegneri, architetti e geometri, sono stati richiesti crediti formativi.
}
9.30 - 11.00
Promuovere lo sviluppo della rete di ricarica ad accesso pubblico e privato (*):
}
11.30 - 13.00
Strategie di incentivazione alla diffusione della Mobilità Elettrica
SALA SOLESIN
Ricerca e Innovazione nei sistemi di mobilità elettrica
Parte I
}
9.30 - 11.00
Metodi di pagamento e trattamento fiscale della ricarica lato utente e lato gestore alla luce delle nuove tecnologie di pagamento dei servizi di mobilità (*)
}
11.30 - 13.00
Evoluzione dei sistemi di ricarica: situazione attuale e caratteristiche dei futuri sistemi di ricarica
13.00 – 14.30 Pausa Pranzo
SALA BIAGI
Ricerca e Innovazione nei sistemi di mobilità elettrica
Parte II
}
14.00 - 18.30
Logistica urbana e ultimo miglio. Sharing e condivisione dei mezzi di trasporto. Micromobilità e mobilità nautica
SALA SOLESIN
Soluzioni sostenibili per le municipalità
Parte II
}
14.30 - 16.00
Innovazione ed evoluzione tecnologica sostenibile nel Trasporto Pubblico Locale
}
16.30 - 18.00
Batterie: second life, riuso e riciclo (*)
SABATO 29 SETTEMBRE
}
DALLE 9.00
VIALE FRANCESCO RESTELLI A MILANO
Raduno dei possessori di veicoli elettrici
Raduno dei veicoli elettrici presso viale Francesco Restelli
Utilizza due dita per spostare la mappa
Dati mappa ©2018 Google
Termini e condizioni d'uso
Mappa
Satellite
}
10.30 - 12.00
PIAZZA CITTÀ DI LOMBARDIA
Il Ministro dei Trasporti Danilo Toninelli “Incontra e ascolta il popolo dell’elettrico”
Domande e risposte riguardo le azioni e gli interventi a favore della mobilità elettrica da parte del Governo.
A cura del Comune di Torino / Class onlus / Altro Consumo
}
14:00
SALA BIAGI
Seminari
Bisogni dei consumatori: Incentivi diretti ed indiretti.
Per approfondimenti vai al link.
A cura di ADICONSUM in collaborazione con ITAS
2020 / 2030: quali veicoli e mezzi elettrici avremo sulle nostre strade
L’innovazione tecnologica sta portando ad profonda trasformazione del mercato dell’Automotive dove le nuove forme di mobilità si contraddicono al classico bisogno dell’auto di proprietà. Da questo passaggio, che porterà alla sostituzione dei tradizionali veicoli endotermici, si procederà anche alla trasformazione del paradigma del sistemi di mobilità, che saranno più legati alla condivisione del mezzo e al noleggio. Le case automobistiche come si stanno attrezzando a questo cambiamento? con quali mezzi intendono essere protagonisti di questo passaggio?
Questa trasformazione sta già avvenendo a un tasso estremamente rapido e l’impatto della trasformazione in corso ed influenzerà anche attività oggi ben consolidate su larga scala, come i riparatori di veicoli, le società di noleggio e le assicurazioni.
La rapida riduzione dei costi nella produzione di batterie porterà l’avvento della mobilità elettrica, avviando quel circolo virtuoso che tutti si auspicano per ottenere una riduzione delle emissioni locali e climalteranti nonché incrementare lo sfruttamento delle energie rinnovabili.
A cura degli espositori e sponsor presenti ad e_mob 2018
Coordina: Camillo Piazza (Class Onlus)
}
19:00
SALA BIAGI
CHIUSURA della seconda Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica e arrivederci al 2019
Resta in contatto
Tieniti aggiornato su tutte le novità, i programmi e gli eventi sulla mobilità elettrica!
Leggi la privacy
ISCRIVITI ORA!
VAI
Condividi:
FacebookLinkedInTwitterGoogleWhatsApp
Designed by Elegant Themes | Powered by WordPress
Share This
Italiano
English (Inglese)
Leaf 24 Kwh 2016, Evr 1, Fv 8 Kwp, caldaia ibrida Rotex 9kw, pdc acs 300 l schuco.
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06/05/2018, 0:20
- Località: Lecco
Re: 2^ Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica.
Ciao,
Come si partecipa e se si può, al raduno previsto il 29/09 ?!?
Se sì, qualcuno indende parteciparvi ?
Come si partecipa e se si può, al raduno previsto il 29/09 ?!?
Se sì, qualcuno indende parteciparvi ?
Hyundai IONIQ style full optionals 28 Kw
- selidori
- Messaggi: 4132
- Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
- Località: Milano
- Veicolo: Ampera/Leaf2018
- Contatta:
Re: 2^ Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica.
Io ci sono ma solo la mattina.NV driver EV ha scritto:Ciao,
Come si partecipa e se si può, al raduno previsto il 29/09 ?!?
Se sì, qualcuno indende parteciparvi ?
Sul sito ufficiale trovi tutti i dettagli.
ATTENZIONE: gli organizzatori dicono che si può arrivare anche lì all'improvviso ma non si può garantirne la partecipazione/ricarica/spazio se non ci si pre-registra qua:
https://emob2018.it/giornate/iscrizioni/
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06/05/2018, 0:20
- Località: Lecco
Re: 2^ Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica.
selidori ha scritto:Io ci sono ma solo la mattina.NV driver EV ha scritto:Ciao,
Come si partecipa e se si può, al raduno previsto il 29/09 ?!?
Se sì, qualcuno indende parteciparvi ?
Sul sito ufficiale trovi tutti i dettagli.
ATTENZIONE: gli organizzatori dicono che si può arrivare anche lì all'improvviso ma non si può garantirne la partecipazione/ricarica/spazio se non ci si pre-registra qua:
https://emob2018.it/giornate/iscrizioni/
Grazie MILLE

Hyundai IONIQ style full optionals 28 Kw
- selidori
- Messaggi: 4132
- Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
- Località: Milano
- Veicolo: Ampera/Leaf2018
- Contatta:
Re: 2^ Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica.
Foto notturne dopo la prima giornata: ESPOSIZIONE
https://www.facebook.com/media/set/?set ... 76e2ec28ba
Seconda Giornata (28/09/2018): ESPOSIZIONE ED EVENTI
https://www.facebook.com/media/set/?set ... 79941521c3
Terza ed ultima giornata (29/09/2018): RADUNO
https://www.facebook.com/media/set/?set ... b5d6a5ea81
Tg3R Lombardia edizione delle 19 del 28/09/2018 (da 13:06):
https://www.rainews.it/tgr/lombardia/no ... 7953f.html
https://www.facebook.com/media/set/?set ... 76e2ec28ba
Seconda Giornata (28/09/2018): ESPOSIZIONE ED EVENTI
https://www.facebook.com/media/set/?set ... 79941521c3
Terza ed ultima giornata (29/09/2018): RADUNO
https://www.facebook.com/media/set/?set ... b5d6a5ea81
Tg3R Lombardia edizione delle 19 del 28/09/2018 (da 13:06):
https://www.rainews.it/tgr/lombardia/no ... 7953f.html
- marco
- Amministratore
- Messaggi: 7875
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Nissan Leaf
- Contatta:
Re: 2^ Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica.
Certo che a Milano di certo non mancano i mezzi elettrici 

Nissan Leaf 24 kWh > Zero FX 7,2 kWh + Zero FX 5,7 kWh > Ninebot One E+ 320 Wh > FV 4,32 kWp
- selidori
- Messaggi: 4132
- Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
- Località: Milano
- Veicolo: Ampera/Leaf2018
- Contatta:
Re: 2^ Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica.
Sicuramente siamo messi molto bene per la tempesta perfetta:marco ha scritto:Certo che a Milano di certo non mancano i mezzi elettrici
- area c (una specie di ZTL)
- parcheggi gratuiti per full electric
- blocco totale mezzi da lavoro non elettrici in orario di ufficio in area interna
- 15 colonnine fast +30 accellerate a 5 euro al mese
- da lunedì blocco totale di tutti i diesel, dappertutto
Ma quello comunque era un raduno.
Ovvio che arrivano anche da fuori.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti