Autonomia Leaf primaverile a -3°C grazie a ricariche continue
- marco
- Amministratore
- Messaggi: 7897
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Nissan Leaf
- Contatta:
Autonomia Leaf primaverile a -3°C grazie a ricariche continue
Ieri è capitata una giornata in cui l'auto è stata poco ferma: o viaggiavamo consumando energia, o ricaricavamo energia in AC, sia da colonnina a 16 A che con EVSE a 10 A. L'ultima ricarica a 16 A è avvenuta verso le 23, poi l'abbiamo usata un altro po' e poi rimessa in ricarica lenta notturna a 10 A presso la nostra presa. Questa mattina presto abbiamo preriscaldato l'auto e quando siamo montati a bordo e l'abbiamo accesa, verso le 8 di mattina con -3°C di temperatura esterna, ci siamo trovati una previsione di autonomia prevista come nelle migliori giornate primaverili, come quando fuori ci sono 20°C in più.
Credo che la batteria non ha avuto modo di raffreddarsi durante la notte, arrivando a casa tiepida e riscaldandosi comunque un po' durante il gelo notturno per via della ricarica lenta. E' una situazione che non ci capita spesso perché di solito la ricoveriamo prima l'auto, e non così scarica, quindi dopo qualche ora di ricarica si ferma tutto ed ha il tempo di raffreddarsi per bene la batteria (oppure parte la ricarica programmata a tarda notte quando ormai si è già raffreddata).
Vi è mai capitato di vivere una situazione simile? Credo che sia tipico di chi viaggia molto, va a letto tardi la sera e si alza presto la mattina (caso raro ormai per noi, cerchiamo di fare o l'una o l'altra cosa visto che non siamo più dei giovincelli discotecari
)
Anche un garage riscaldato potrebbe fare la differenza, ma nel nostro caso l'auto dorme fuori, anche se coperta da un carport in legno con tettuccio in PVC.
Credo che la batteria non ha avuto modo di raffreddarsi durante la notte, arrivando a casa tiepida e riscaldandosi comunque un po' durante il gelo notturno per via della ricarica lenta. E' una situazione che non ci capita spesso perché di solito la ricoveriamo prima l'auto, e non così scarica, quindi dopo qualche ora di ricarica si ferma tutto ed ha il tempo di raffreddarsi per bene la batteria (oppure parte la ricarica programmata a tarda notte quando ormai si è già raffreddata).
Vi è mai capitato di vivere una situazione simile? Credo che sia tipico di chi viaggia molto, va a letto tardi la sera e si alza presto la mattina (caso raro ormai per noi, cerchiamo di fare o l'una o l'altra cosa visto che non siamo più dei giovincelli discotecari

Anche un garage riscaldato potrebbe fare la differenza, ma nel nostro caso l'auto dorme fuori, anche se coperta da un carport in legno con tettuccio in PVC.
Nissan Leaf 24 kWh > Zero FX 7,2 kWh + Zero FX 5,7 kWh > Ninebot One E+ 320 Wh > FV 4,32 kWp
Re: Autonomia Leaf primaverile a -3°C grazie a ricariche continue
Marco stanno spuntando questi articoli ora che parlano del rapporto tra autonomia e gelo.
Ovviamente si punta a fare disinformazione e quello che importa e associare il gelo a temperature tipo -1, mantre si rifanno a -25, roba tra l'altro mai vista (già a -17 la mia termica mi aveva lasciato a piedi sotto casa per la batteria, quindi non c'è chissà quale differenza)
Qui articolo di vai elettrico che parla della perdita di autonomia e dell'attacco alle EV, e dove leggiamo bene la temperatura di cui si parla...
https://www.vaielettrico.it/5261-2/
Qui articolo (sembra un pezzo comico) dove magicamente FCA trova la soluzione al problema del calo dell'autonomia delle EV...LA PLUGIN! Beh, almeno leggo il lato positivo che sta tentando di entrare nel mercato...
https://www.clubalfa.it/55415-jeep-wran ... gli-ev/amp
PS ero indeciso se aprire nuovo topic ma ho pensato che forse il discorso potrebbe intrecciarsi con quello fatto da te: questi cali potrebbero essere avvenuti su auto lasciate per molto tempo all'aperto? Se uno la tenesse in garage, con temperature esterne estreme come si comporterebbe? In questi casi ricariche continue anche migliorerebbero la situazione? La batteria pare deteriorarsi maggiormente per il troppo caldo dovuto alle fast (anche per il troppo freddo?), Con temperature fredde quindi sarebbe anche d'aiuto per la salute della batteria ricaricare più spesso secondo voi?
Ovviamente si punta a fare disinformazione e quello che importa e associare il gelo a temperature tipo -1, mantre si rifanno a -25, roba tra l'altro mai vista (già a -17 la mia termica mi aveva lasciato a piedi sotto casa per la batteria, quindi non c'è chissà quale differenza)
Qui articolo di vai elettrico che parla della perdita di autonomia e dell'attacco alle EV, e dove leggiamo bene la temperatura di cui si parla...
https://www.vaielettrico.it/5261-2/
Qui articolo (sembra un pezzo comico) dove magicamente FCA trova la soluzione al problema del calo dell'autonomia delle EV...LA PLUGIN! Beh, almeno leggo il lato positivo che sta tentando di entrare nel mercato...
https://www.clubalfa.it/55415-jeep-wran ... gli-ev/amp
PS ero indeciso se aprire nuovo topic ma ho pensato che forse il discorso potrebbe intrecciarsi con quello fatto da te: questi cali potrebbero essere avvenuti su auto lasciate per molto tempo all'aperto? Se uno la tenesse in garage, con temperature esterne estreme come si comporterebbe? In questi casi ricariche continue anche migliorerebbero la situazione? La batteria pare deteriorarsi maggiormente per il troppo caldo dovuto alle fast (anche per il troppo freddo?), Con temperature fredde quindi sarebbe anche d'aiuto per la salute della batteria ricaricare più spesso secondo voi?
Re: Autonomia Leaf primaverile a -3°C grazie a ricariche continue
No, Mirko, il freddo "normale" non degrada la batteria, ma ne altera temporaneamente l'efficienza, quindi tu leggi sul display 100% di batteria ma in realtà lei è operativa al 90% (per fare un esempio).
Una volta che si torna a temperatura di 12° in su circa l'efficienza torna ad essere ottimale
Una volta che si torna a temperatura di 12° in su circa l'efficienza torna ad essere ottimale
- marco
- Amministratore
- Messaggi: 7897
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Nissan Leaf
- Contatta:
Re: Autonomia Leaf primaverile a -3°C grazie a ricariche continue
Esatto, problemi zero, e non rischi di rimanere a piedi per il freddo che invece capita con la termica: devi solo organizzarti di fare ricariche più ravvicinate.
Nissan Leaf 24 kWh > Zero FX 7,2 kWh + Zero FX 5,7 kWh > Ninebot One E+ 320 Wh > FV 4,32 kWp
Re: Autonomia Leaf primaverile a -3°C grazie a ricariche continue
Se la temperatura va sotto i -17 la leaf attiva una resistenza che mantiene la temperatura della batteria al di sopra di tale limite.
Leaf 24 Kwh 2016, Evr 1, Fv 8 Kwp, caldaia ibrida Rotex 9kw, pdc acs 300 l schuco.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite