Come risolvere per batteria di accumulo sempre a zero d'inverno?

Accumulatori atti ad immagazzinare l'energia e renderla disponibile quando necessario, riducendo al minimo la dipendenza dalla rete elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Xsport75
★ Principiante
Messaggi: 6
Iscritto il: 14/11/2022, 11:04

Come risolvere per batteria di accumulo sempre a zero d'inverno?

Messaggio da Xsport75 »

Salve, ho appena installato una caldaia ibrida Vitocaldens con impianto fotovoltaico da 8,4 kW ed accumulo da 15 kWh. Ho una villetta con caloriferi tradizionali.

Già il primo giorno in cui è stato attivato (10 novembre scorso), l'impianto ha scaricato in circa 3 ore la batteria che aveva poco più del 30% di carica residua.
Guardando l'app Fusionsolar mi rendo conto che il fotovoltaico, fintanto che funziona anche minimamente il riscaldamento, non sarà mai in grado di produrre energia in surplus tale da ricaricare la batteria. Neanche con sole e 15° ed una richiesta di temperatura interna da 20° per un solo piano della villetta (cioè per 60mq).

Quindi, dopo essere andata a zero, per non rischiare che ci rimanga per tutto l'inverno e parte della primavera, su consiglio dell'installatore abbiamo concordato di impostare un limite minimo del 10% che la batteria raggiunge grazie all'energia fornita dalla rete.

Talvolta questa ricarica porta la batteria all'11% quindi il sistema attinge ancora dalla batteria portandola al di sotto del 10%. Quindi in pratica io sto acquistando energia elettrica per caricare una batteria che poi viene utilizzata per la mia casa attraverso un processo di carica e scarica continuo che non ha senso da un punto di vista economico.

Perché avviene questo? Come si può risolvere? Non era meglio staccare la batteria dal circuito in autunno alla data di accensione del riscaldamento, per poi rimetterla in circuito in primavera quando viene spento il riscaldamento?

Grazie
Giampaolo
Ultima modifica di Seba67 il 14/11/2022, 11:42, modificato 1 volta in totale.



robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2166
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Come risolvere per batteria di accumulo sempre a zero d'inverno?

Messaggio da robertocr »

adesso e' il periodo peggiore... aspetta a vedere da febbraio-marzo e non ti preoccupare che se anche ci sono piccole cariche-scariche
FV 5.2 kW + batteria LGChem + PDC + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black
Xsport75
★ Principiante
Messaggi: 6
Iscritto il: 14/11/2022, 11:04

Re: Come risolvere per batteria di accumulo sempre a zero d'inverno?

Messaggio da Xsport75 »

Grazie per la risposta. In quel periodo ci sarà un pochino di sole in più ma la temperatura sarà più bassa quindi credo che dovrò attendere lo spegnimento del riscaldamento. A titolo esemplificativo: il 10 novembre attorno alle 13:00 fuori c'erano 16 gradi ed era sereno. In quel momento la casa assorbiva più di 5kw (probabilmente quasi solo per riscaldamento visto che non avevo acceso alcun elettrodomestico), il fotovoltaico produceva 2,4kw e la batteria ne cedeva circa altrettanti di carica originale residua. Altri 0,3kw entravano dalla rete.
Dal momento che in casa i termostati avevano impostate temperature richieste più basse di quelle effettive in tutte le aree tranne che al piano terra dove avrei voluto 20 gradi per circa 60 mq, non chiedevo certo un grande sforzo all'impianto.
Per questo mi sembra impossibile che il mio fotovoltaico, utilizzato anche per riscaldamento con pompa di calore e caloriferi tradizionali, riesca a produrre un surplus di energia sufficiente per ricaricare la batteria. Perlomeno non quando il riscaldamento è acceso.
Quindi mi chiedo se non varrebbe la pena di escludere la batteria dall'impianto per tutto il periodo in cui il riscaldamento è in funzione.
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1359
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Come risolvere per batteria di accumulo sempre a zero d'inverno?

Messaggio da MaxVe »

Il funzionamento che hai descritto della batteria è normale.
Se sei già in questa situazione adesso l'impianto è decisamente sottodimensionato il staccare la batteria per l'inverno forse non è una brutta idea.
Poi per decidere se ricollegarla verifica quando hai alcuni kWh di esportazione.
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
cicco
★★★ Intenditore
Messaggi: 765
Iscritto il: 20/10/2020, 15:35
Veicolo: Tesla Model 3 LR 21

Re: Come risolvere per batteria di accumulo sempre a zero d'inverno?

Messaggio da cicco »

alcune batterie permettono di settare un valore minimo oltre cui non si scarica, vedi se la tua lo permette così ti eviti il continuo carica scarica dalla rete

gigicar
★★★ Intenditore
Messaggi: 812
Iscritto il: 08/11/2020, 20:46
Località: Castelli Romani
Veicolo: Twingo Electric Zen

Re: Come risolvere per batteria di accumulo sempre a zero d'inverno?

Messaggio da gigicar »

ma 5 kW di assorbimento solo per il riscaldamento con 16° fuori non è un po mostruoso?
A quelle temperature esterne il COP sarà non meno di 4, stai sparando 20 kWt in casa.
Impianto fotovoltaico 2,94 kWp e 3 PDC 13 kWt dal 2007 - Twingo Electric Zen bianca da febbraio 2021
Xsport75
★ Principiante
Messaggi: 6
Iscritto il: 14/11/2022, 11:04

Re: Come risolvere per batteria di accumulo sempre a zero d'inverno?

Messaggio da Xsport75 »

Non so perché non me ne intendo. Ma in effetti pensavo che, con un impianto fotovoltaico top da 8,4kw (seppur non con esposizione ideale) ed una pompa di calore ibrida Viessmann Vitocaldens 222, riuscissi a scaldare gratis almeno in presenza di temperature esterne miti. Tenendo conto anche del fatto che non richiedo del gran calore in casa. Invece, a quanto pare, l'impianto fa ben poco per il riscaldamento e la batteria sembra essere inutile almeno per 6 mesi all'anno.
roosters
★★★★ Esperto
Messaggi: 1279
Iscritto il: 11/10/2019, 9:44
Località: Sesto calende (VA)
Veicolo: OPEL CORSA E
Contatta:

Re: Come risolvere per batteria di accumulo sempre a zero d'inverno?

Messaggio da roosters »

Sono i 5 kW elettrici che non tornano del riscaldamento il problema...ma sei sicuro di questo dato?
Corsa E Voltaic Blue.. : :D :D Quella del CAPO Marvel R :mrgreen: - Fv : 9.35 kwp 11 pannelli LONGI SOLAR 360W S/SO + 14 pannelli QCELLS 385W N/NE + inverter Solaredge SE6000H + Ottimizzatori P505/401. PDC AERMEC HMI080 MONOBLOCCO WALLBOX GO-E Piano induzione BOSCH
Xsport75
★ Principiante
Messaggi: 6
Iscritto il: 14/11/2022, 11:04

Re: Come risolvere per batteria di accumulo sempre a zero d'inverno?

Messaggio da Xsport75 »

roosters ha scritto:Sono i 5 kW elettrici che non tornano del riscaldamento il problema...ma sei sicuro di questo dato?
così riportava la app
quello che vedo in questi primi giorni è che più c'è produzione fotovoltaica più la casa ne richiede lasciando sempre un'aggiunta di circa 0,3 kw dalla rete. mentre quando c'è poca produzione la casa chiede poca energia elettrica mantenendo sempre quel piccolo apporto dalla rete.
la mia deduzione è che, adesso che manca l'apporto della batteria e che il fotovoltaico produce poco, l'energia che manca venga attinta dal gas.
mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6877
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Come risolvere per batteria di accumulo sempre a zero d'inverno?

Messaggio da mirko2016 »

roosters ha scritto:Sono i 5 kW elettrici che non tornano del riscaldamento il problema...ma sei sicuro di questo dato?
Io chiederei anche a che temperatura ha la mandata dei caloriferi e se la PDC è attaccata H24 o se fa qualche ora di mandata e poi smette di lavorare. .
Xsport75 ha scritto:l'energia che manca venga attenta dal gas
Ma è una ibrida la caldaia... Mi era sfuggito... Non conosco ma, a parte impostazioni particolari da controllare, penso basti guardare il contatore del gas a inizio giornata e a fine giornata
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21

Rispondi

Torna a “Batterie di Accumulo”