Comparazione posizionamento produttori auto e cellulari
Comparazione posizionamento produttori auto e cellulari
stavo guardando un articolo sulla station wagon Vizzion di VW (solite cose..) e tra i commenti ho notato questo "curioso" paragone tra come si stanno muovendo/posizionando i produttori di auto nella tecnologia EV e quel che è successo nel settore dei terminali cellulari:
l'ho trovato abbastanza illuminante
, e voi?
l'ho trovato abbastanza illuminante

waiting the eGolf..
Re: Comparazione posizionamento produttori auto e cellulari
Beh se i cinesi iniziano a fare auto di qualità comparabile ai cellulari Huawei....c'è da tenerli d'occhio
Re: Comparazione posizionamento produttori auto e cellulari
Gieffe ha scritto:Beh se i cinesi iniziano a fare auto di qualità comparabile ai cellulari Huawei....c'è da tenerli d'occhio
Le omologazioni servono sia alla sicurezza che a creare "barriere commerciali" per proteggere i campioni locali (nazionali o continentali, che siano..)
Nel ruolo di Sony/Ericcson, ci vedrei anche FCA/PSA oppure Nissan/Renault .. o ce la fanno? sui primi non scommetterei tantissimo.
E' sicuro che con l'EV e le altre tecnologie, per portar avanti il paragone, entriamo nel mondo delle smart-car "software defined".
Peccato che non ci sia, nella gestione della 'intelligenza' del veicolo, ancora un modello "open source" e libero che stia prendendo piede..
anche solo per evitare di rendere obsoleti dei veicoli perfettamente in grado di essere aggiornati, solo perché il fatto non risponde alle esigenze commerciali dei produttori. Per fortuna che c'è la Politica con la sua visione a proteggerci da questi abusi!

waiting the eGolf..
Re: Comparazione posizionamento produttori auto e cellulari
Io rifarei così la tabella:
Tesla = Apple
Nissan/Renault = Nokia (in forte calo e a rischio estinzione se non cambia il passo)
VW = Pre Samsung (mi piacerebbe diventarlo a breve, ma non ho i numeri, quindi non posso - ancora - fare concorrenza a Apple)
Hyundai/Kia/Opel = Sony Ericsson (troppe poche vendite per diventare Samsung, ma prodotti "buoni")
China = Huawei (vendite in crescita vertiginosa in casa e mercato indiano papabile a breve)
Toyota/ FCA = Non pervenute (se non con rendering e progetti di auto non in uscita a brevissimo)
P.S. Ho scritto la mia idea di tabella sulla base della sola gamma delle EV dei produttori, non sulla base delle auto più o meno "elettrificate" o "autoricaricabili"
Tesla = Apple
Nissan/Renault = Nokia (in forte calo e a rischio estinzione se non cambia il passo)
VW = Pre Samsung (mi piacerebbe diventarlo a breve, ma non ho i numeri, quindi non posso - ancora - fare concorrenza a Apple)
Hyundai/Kia/Opel = Sony Ericsson (troppe poche vendite per diventare Samsung, ma prodotti "buoni")
China = Huawei (vendite in crescita vertiginosa in casa e mercato indiano papabile a breve)
Toyota/ FCA = Non pervenute (se non con rendering e progetti di auto non in uscita a brevissimo)
P.S. Ho scritto la mia idea di tabella sulla base della sola gamma delle EV dei produttori, non sulla base delle auto più o meno "elettrificate" o "autoricaricabili"
Nissan Leaf 24 kWh Consumo 
Impianto FV 4,7 kWp

Impianto FV 4,7 kWp
Re: Comparazione posizionamento produttori auto e cellulari
Io per niente.aventuri ha scritto:l'ho trovato abbastanza illuminante, e voi?
A parte il paragone APPLE=TESLA (che comunque non approvo), tutti gli altri non li capisco.
In particolar modo se si allude che Toyota farà la fine di Nokia, ne avrei proprio da ridire...
E perchè VW dovrebbe essere come Samsung? In cosa? Ad esempio Samsung sono 7 lettere, Volkswagen 11!!
E Mercedes e BMW (perchè, assieme, poi? Per geografia?) in cosa sono uguali a Sony ed Eriksson o Sony Eriksson (che effettivamente sono assieme)?
Anche sui cinesi non ci siamo: i cinesi dei cellulari sono in tutto il mondo (Huwaei, xiomi, altri minori come Oppo o Vivo), mentre nelle auto elettriche praticamente fuori dalla Cina non esistono.
Anzi, sono serio: non capirei nessun paragone di nessuno con nessuno.
Sono secondo me mercati inconfrontabili.
A meno che si intenda esclusivamente una logica di sede di fondazione.
Allora si, Tesla Motors è americana come Apple (ma gli altri non quadrano uguale).
Re: Comparazione posizionamento produttori auto e cellulari
selidori ha scritto:Io per niente.aventuri ha scritto:l'ho trovato abbastanza illuminante, e voi?
A parte il paragone APPLE=TESLA (che comunque non approvo), tutti gli altri non li capisco.
In particolar modo se si allude che Toyota farà la fine di Nokia, ne avrei proprio da ridire...
Anzi, sono serio: non capirei nessun paragone di nessuno con nessuno. Perchè VW dovrebbe essere come Samsung? In cosa? Ad ezempio Samsung sono 7 lettere, Volkswagen 11!!
Sono secondo me mercati inconfrontabili.
A meno che si intenda esclusivamente una logica di sede di fondazione.
Allora si, Tesla Motors è americana come Apple (ma gli altri non quadrano uguale).
come sei "quadrato!

t'ho messo Nissan/Renault <-> Sony/Ericsson apposta per farti "geograficamente" felice.. "Europa/Giap", vecchi che tentano di "sopravvivere" mettendosi insieme, e ce ne sono tanti..!
il concetto comunque per me vale.. grandi "rivoluzioni in vista in termini di industria pesante, sulla falsariga di quanto avvenuto per le "telecomunicazioni' coll'avvento dello smart-phone ( che per un certo verso ha messo in secondo piano anche il desktop.. per l'accesso ai servizi offerti dalla "rete"..).
ovviamente, a meno che gli Stati non mettano mano al ("nostro", di cittadini..) portafoglio, per tenere in piedi certi "carrozzoni" che non accettano il "cambiamento"
waiting the eGolf..
Re: Comparazione posizionamento produttori auto e cellulari
Io l’ho sempre pensata così, pensando soprattutto agli anni 2010, quando uscivano i primi smartphone:
iPhone —> Tesla
Android —> Altre auto elettriche (auto come e-Tron —> Android di fascia alta
)
Nokia 3310, Motorola, Panasonic e tutti altri cellulari con display b/n e tastierino —> Auto con motore a combustione
Poi in futuro si vedrà...
iPhone —> Tesla
Android —> Altre auto elettriche (auto come e-Tron —> Android di fascia alta

Nokia 3310, Motorola, Panasonic e tutti altri cellulari con display b/n e tastierino —> Auto con motore a combustione
Poi in futuro si vedrà...

- marco
- Amministratore
- Messaggi: 12547
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Nissan Leaf
- Contatta:
Re: Comparazione posizionamento produttori auto e cellulari
Anche Volkswagen sulla strada di Samsung potrebbe forse avverarsi: un colosso che arriva secondo ma ce la mette tutta per in futuro forse fare più numeri (anche se la vedo dura). Samsung però ha avuto dalla sua Android di Google, Volkswagen dalla sua può mettere esperienza centenaria nelle auto.
Rimane il fatto che Tesla ha un vantaggio competitivo grazie ai supercharger, che Apple non ha avuto.
Ovviamente il tutto IMHO, e giusto per dare aria ai denti
Rimane il fatto che Tesla ha un vantaggio competitivo grazie ai supercharger, che Apple non ha avuto.
Ovviamente il tutto IMHO, e giusto per dare aria ai denti

Nissan Leaf 24 kWh ( waiting Opel Corsa-e) > Zero FX 7,2 kWh + Zero FX 5,7 kWh > Ninebot One E+ 320 Wh > FV 4,32 kWp
Torna a “Auto Elettriche in Generale”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite