Quale spaziosa auto elettrica alta da terra e sui 35k €
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Quale spaziosa auto elettrica alta da terra e sui 35k €
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto della mia prima auto elettrica e avrei bisogno di alcuni consigli.
Vivo con la mia compagna e abbiamo due bambine (una di due anni e una in arrivo a Febbraio), come prima auto abbiamo una vecchia ML 320 del 2006 a cui vorrei affiancare una elettrica da poter sfruttare per i giretti quotidiani (io faccio 20 km al giorno di strada urbana per andare a lavoro, lei quando tornerà a lavoro ne farà circa 50 km al giorno, soprattutto di extraurbana).
La potrei caricare sia a casa dove ho già 6KW + 6KW di fv, oppure a lavoro, dove abbiamo 19KW di fv. Per questo mi sembra abbastanza logica la scelta dell'auto elettrica.
Il problema è scegliere il modello, poiché devo considerare che mi servirà per andare a prendere le due figlie all'asilo/scuola e che in progetto c'è pure il terzo.
Ho quindi bisogno di abbastanza spazio sia per il bagagliaio (per passeggino e varie) sia nell'abitacolo (per seggiolini).
Il budget prefissato è di circa 30-35k.
Stavo quindi riflettendo sulla nuova e-C4, che ha un bagagliaio di 380 l ed è abbastanza spaziosa all'interno, oppure sulla ID3 ma il bagagliaio mi sembra più scomodo oppure sulla nuova Mokka-e. Avete altre auto da consigliarmi su questa fascia di prezzo?
Altra questione è dove parcheggiarla la notte, nel garage in casa ho solo un posto auto e la discesa è molto ripida, con la ML ovviamente non ho problemi perché è altissima, ma di quelle sopra citate forse solo la Mokka riuscirei a rimettere (e da valutare la e-C4). In alternativa pensavo di far un carport con telo impermeabile nel piazzale di casa, dove a quel punto piazzare pure la wallbox. Che ne pensate? Sennò devo cercare un'auto abbastanza alta da farla entrare in garage.
Ah, rientrerei nel discorso incentivi al 40% per ISEE sotto 30k oppure avrei una vecchia Fiesta del 2007 da rottamare per i 10k di incentivi.
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
sto valutando l'acquisto della mia prima auto elettrica e avrei bisogno di alcuni consigli.
Vivo con la mia compagna e abbiamo due bambine (una di due anni e una in arrivo a Febbraio), come prima auto abbiamo una vecchia ML 320 del 2006 a cui vorrei affiancare una elettrica da poter sfruttare per i giretti quotidiani (io faccio 20 km al giorno di strada urbana per andare a lavoro, lei quando tornerà a lavoro ne farà circa 50 km al giorno, soprattutto di extraurbana).
La potrei caricare sia a casa dove ho già 6KW + 6KW di fv, oppure a lavoro, dove abbiamo 19KW di fv. Per questo mi sembra abbastanza logica la scelta dell'auto elettrica.
Il problema è scegliere il modello, poiché devo considerare che mi servirà per andare a prendere le due figlie all'asilo/scuola e che in progetto c'è pure il terzo.

Il budget prefissato è di circa 30-35k.
Stavo quindi riflettendo sulla nuova e-C4, che ha un bagagliaio di 380 l ed è abbastanza spaziosa all'interno, oppure sulla ID3 ma il bagagliaio mi sembra più scomodo oppure sulla nuova Mokka-e. Avete altre auto da consigliarmi su questa fascia di prezzo?
Altra questione è dove parcheggiarla la notte, nel garage in casa ho solo un posto auto e la discesa è molto ripida, con la ML ovviamente non ho problemi perché è altissima, ma di quelle sopra citate forse solo la Mokka riuscirei a rimettere (e da valutare la e-C4). In alternativa pensavo di far un carport con telo impermeabile nel piazzale di casa, dove a quel punto piazzare pure la wallbox. Che ne pensate? Sennò devo cercare un'auto abbastanza alta da farla entrare in garage.
Ah, rientrerei nel discorso incentivi al 40% per ISEE sotto 30k oppure avrei una vecchia Fiesta del 2007 da rottamare per i 10k di incentivi.
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà

- andrea.ceria
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: 18/03/2017, 13:46
- Località: Canelli
Re: Quale spaziosa auto elettrica alta da terra e sui 35k €
Se hai bisogno di spazio, comodità, carichi a casa e fai al massimo 50 km al giorno, io direi Leaf. Senza scomodare il nuovo, a 18-19.000 trovi delle belle occasioni. È da capire l'accessibilità al garage di casa o allo spazio all'aperto per la ricarica.
E-C4 ancora non l'ho vista, ma a quel punto c'è anche la sorella e2008.
Sta arrivando in Italia la MG ZS EV, ad un prezzo post incentivo di circa 24 mila - con questa sicuramente non avresti problemi di altezza.
Comunque con 30.000 netti di portafoglio (o farai finanziamento?) e 10.000 di incentivo con rottamazione, sul nuovo avrai l'imbarazzo della scelta.
E-C4 ancora non l'ho vista, ma a quel punto c'è anche la sorella e2008.
Sta arrivando in Italia la MG ZS EV, ad un prezzo post incentivo di circa 24 mila - con questa sicuramente non avresti problemi di altezza.
Comunque con 30.000 netti di portafoglio (o farai finanziamento?) e 10.000 di incentivo con rottamazione, sul nuovo avrai l'imbarazzo della scelta.
- Citybike Scott + Swytch 250W (5000 km/anno)
- Peugeot iOn 2013 con PCC (7000 km/anno)
- Impianto FV con Energia Positiva
- Peugeot iOn 2013 con PCC (7000 km/anno)
- Impianto FV con Energia Positiva
Re: Quale spaziosa auto elettrica alta da terra e sui 35k €
Grazie dei consigli! Per il pagamento pensavo di fare direttamente cash senza finanziamenti.
- Fiò
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 10/05/2019, 22:17
- Località: Formigine (MO)
- Veicolo: Kia Soul EcoElectric
Re: Quale spaziosa auto elettrica alta da terra e sui 35k €
Kia eNiro 64 kWh Evolution 

Kia Soul Eco Electric 81kW - 27 kWh - anno 12/2015
Impianto FV 3,0 kWp Sunpower (9x333)
Impianto FV 3,0 kWp Sunpower (9x333)
Re: Quale spaziosa auto elettrica alta da terra e sui 35k €
Nicks ha scritto:Ho quindi bisogno di abbastanza spazio sia per il bagagliaio (per passeggino e varie) sia nell'abitacolo (per seggiolini).
Il budget prefissato è di circa 30-35k.
[...]
Ah, rientrerei nel discorso incentivi al 40% per ISEE sotto 30k oppure avrei una vecchia Fiesta del 2007 da rottamare per i 10k di incentivi.
Hyundai Kona. E' spaziosa e versatile. Ha gli attacchi Isofix per i seggiolini e già la versione a 39 kWh ha autonomia più che sufficiente per 50 km al giorno. Occhio però che i nuovi incentivi 2021, da quello che è dato sapere a oggi, valgono solo per auto con prezzo di listino fino a 36.600 euro (30.000 + IVA), e quindi la Kona sarebbe fuori come anche la Kia e-niro. Magari chiedi ai concessionari se hanno qualcosa in pronta consegna su cui possono ancora applicare gli incentivi 2020.
Kona EV 64 kWh > Impianto FV da 3kW
Re: Quale spaziosa auto elettrica alta da terra e sui 35k €
Se puoi punta al 40%. Ma bisogna vedere quali case faranno sconti.
Per dire il Mokka sino al GS line potresti prenderlo (36500 listino) ma se, ad esempio, C4 fa più sconto conviene quello.
Per dire il Mokka sino al GS line potresti prenderlo (36500 listino) ma se, ad esempio, C4 fa più sconto conviene quello.
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 (di mia moglie) - Alfa Romeo 147 1.9 diesel 140 CV 09/2004
Re: Quale spaziosa auto elettrica alta da terra e sui 35k €
Sembra che la 2008 sia la più adatta ai tuoi scopi.
Leaf 24 Kwh 2016, Evr 1, Fv 8 Kwp, caldaia ibrida Rotex 9kw, pdc acs 300 l schuco.
XM 1998, C5 2008, C5 2013.
XM 1998, C5 2008, C5 2013.
Re: Quale spaziosa auto elettrica alta da terra e sui 35k €
Grazie a tutti dei consigli.
Allora, da configuratore Nissan, ho configurato la LEAF e+Acenta, e riuscirei a stare sotto i 36k di listino. Con lo sconto isee del 40% sarei sui 21k, non male!
La 2008 è quella che preferisco esteticamente, ma con allestimento GT Pack solo di listino mi viene 46k
Per la e-C4 ho fatto due preventivi in due concessionari diversi con stesso allestimento (Shine colore metallizzato con park assist 360°, ricarica smartphone wireless, caricatore obc 11kw e pack drive assist) e di listino siamo si 40.352 euro. Con il vecchio ecobonus + sconto concessionario, mi venivano rispettivamente 30.300 e 28.800 euro.
Per la Kona avevo fatto una domanda al concessionario Hyundai ma era partito subito col discorso leasing e avevo lasciato perdere.
Per quanto riguarda il discorso di lasciarla fuori la notte (soprattutto l'inverno), anche se sotto a carport, cosa dite? Rischio di rovinare la batteria prima del tempo? Carport che per inciso mi verrebbe a costare quasi 3000 eu...
Allora, da configuratore Nissan, ho configurato la LEAF e+Acenta, e riuscirei a stare sotto i 36k di listino. Con lo sconto isee del 40% sarei sui 21k, non male!
La 2008 è quella che preferisco esteticamente, ma con allestimento GT Pack solo di listino mi viene 46k

Per la e-C4 ho fatto due preventivi in due concessionari diversi con stesso allestimento (Shine colore metallizzato con park assist 360°, ricarica smartphone wireless, caricatore obc 11kw e pack drive assist) e di listino siamo si 40.352 euro. Con il vecchio ecobonus + sconto concessionario, mi venivano rispettivamente 30.300 e 28.800 euro.
Per la Kona avevo fatto una domanda al concessionario Hyundai ma era partito subito col discorso leasing e avevo lasciato perdere.
Per quanto riguarda il discorso di lasciarla fuori la notte (soprattutto l'inverno), anche se sotto a carport, cosa dite? Rischio di rovinare la batteria prima del tempo? Carport che per inciso mi verrebbe a costare quasi 3000 eu...
Re: Quale spaziosa auto elettrica alta da terra e sui 35k €
Ma scusa la eC4 feel pack viene sotto i 36600 di listino mi pare ...con sconti del 40% non ha senso prendere versione sopra quella cifra che viene a costare molto di più.
La leaf la scarterei. Bisognerebbe valutare almeno la nconnecta per via di tutto quel che offre, in città la comodità della visione 360 e in viaggio il propilot. La Acenta è allestimento che non ha vantaggi rispetto altre concorrenti.
La leaf la scarterei. Bisognerebbe valutare almeno la nconnecta per via di tutto quel che offre, in città la comodità della visione 360 e in viaggio il propilot. La Acenta è allestimento che non ha vantaggi rispetto altre concorrenti.
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 (di mia moglie) - Alfa Romeo 147 1.9 diesel 140 CV 09/2004
Re: Quale spaziosa auto elettrica alta da terra e sui 35k €
Le elettriche possono stare tranquillamente all'aperto.
Puoi anche scaldarle prima di entrarci.
La Leaf sotto i -17 gradi ha un sistema per riscaldare la batteria automaticamente, immagino anche le altre.
Puoi anche scaldarle prima di entrarci.
La Leaf sotto i -17 gradi ha un sistema per riscaldare la batteria automaticamente, immagino anche le altre.
Leaf 24 Kwh 2016, Evr 1, Fv 8 Kwp, caldaia ibrida Rotex 9kw, pdc acs 300 l schuco.
XM 1998, C5 2008, C5 2013.
XM 1998, C5 2008, C5 2013.
Torna a “Auto Elettriche in Generale”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti