Dacia Spring si schianta per probabile malfunzionamento dei freni

Il motore elettrico eroga 44 CV e 125 Nm ed è abbinato a batterie da 26,8 kWh per una autonomia dichiarata di 225 km nel ciclo combinato WLTP
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
discovolante
★★★ Intenditore
Messaggi: 219
Iscritto il: 08/11/2021, 15:12

Re: Dacia Spring si schianta per probabile malfunzionamento dei freni

Messaggio da discovolante »

gigicar ha scritto:...il freno a mano è meccanico, però nel panico potrebbe diventare difficile pensare di usarlo per come è stato progettato, cioè freno di stazionamento e di emergenza.
il mio pensiero, senza offesa per il/la guidatrice, è che sfruttando la discesa, si sia considerato di partire senza accendere tanto in discesa il motore non serve anzi, mi correggo, se come mi capita, metto in moto vedendo la spia OK accesa ma in realtà si spegne subito perché non ero in N oppure non ho atteso abbastanza e comunque ho il quadro acceso e mollando il freno l'auto parte per via della pendenza...ecco il patatrac! sono convinto fosse accesa ed invece mi ritrovo senza freni!
per la precisione il freno di stazionamento non è freno di emergenza (sono passati i tempi dei testa coda col freno a mano con i nuovi attuati elettricamente...). certo in questo caso era da usare anche se in velocità mi sa che mica si fermava ma magari si girava e comunque rallentava.
contento non sia successo nulla di grave fisicamente parlando



Avatar utente
giabon
★★★★ Esperto
Messaggi: 2136
Iscritto il: 08/02/2020, 9:57
Località: Torino
Veicolo: Citigoe, Audi Q4 SB

Re: Dacia Spring si schianta per probabile malfunzionamento dei freni

Messaggio da giabon »

Se fosse che l’auto è rimasta in stand by come avviene in alcuni casi senza cintura per le e-up/Citigoe e poi il panico della guidatrice abbia fatto il resto?
Zero Emissioni Locali con: Skoda Citigo-e iV Style Green kiwi - Audi Q4 e-tron 40 Sbk - Wallbox Cartender Prism 7,5 kW - PCC
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 1982
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Dacia Spring si schianta per probabile malfunzionamento dei freni

Messaggio da Replay »

discovolante ha scritto:il mio pensiero, senza offesa per il/la guidatrice, è che sfruttando la discesa...
Concordo con la tua ipotesi, conosco bene il luogo dell'incidente. Secondo me veniva dal parcheggio di Via Mindel che ha un unica via di uscita asfaltata ed in pendenza, in realtà è in pendenza tutto il parcheggio. Via Mindel si innesta quasi perpendicolarmente su via Morosini proprio sopra la ditta Paolelli che è subito a dx usciti da Morosini ad un centinaio di metri.

Ricordando l'assurdintà che la SPRING non ha il PARK e se non tiri il freno a mano l'auto scappa via che è una bellezza, posso ipotizzare che l'auto è stata parcheggiata in retro al parcheggio di via Mindel, con il muso già rivolto verso l'uscita. Lo si fa perchè quel parcheggio può essere rognosetto per uscire in retro quando è pieno e quasi tutti preferiscono tenere le auto con muso pronto all'uscita.

La signora è salita, ha acceso il quadro ma non ha verificago il READY sul cruscotto, ha levato il freno a mano e sfruttando la lieve pendenza si è avviata ad imboccare via Mindel per l'uscita, convinta di sfruttare la frenata rigenerativa e quindi senza toccare il pedale. Poi imboccata via Mindel a proseguito nel primo tratto che è quasi pianeggiante per poi affrontare una sorta di piccoal gobba di cammello che porta verso l'uscita su Morosini dove la pendenza è più marcata e l'auto avrà preso velocità ed in quel momento ha realizzato di non avere il controllo.

Li è andata di lusso perchè via Morosini è sempre trafficata e per immettersi devi sempre aspettare un attimo ed essere riuscita ad attraversarla perpendicolarmente senza essere centrata da altra auto è stata fortuna.

Anche la Twingo a volte mi fa lo scherzo di non mettersi in READY dopo che ho girato la chiave, se non attendo qualche secondo dal primo scatto di chiave, ma almeno li sono in PARK e il cambio non simuove e l'auto non cammina anche se sblocco il freno a mano. Sulla SPRING purtroppo sono veramente al "minimo sindacale"
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 4898
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Dacia Spring si schianta per probabile malfunzionamento dei freni

Messaggio da VPP »

Sapevo che la Dacia Spring fosse una ciofeca ma sinceramente non pensavo a questo livello. Se si è messa in moto ad auto spenta immagino avrà pure avuto il bloccasterzo inserito o la Spring è così ciofeca da non avere manco quello? :)
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 1982
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Dacia Spring si schianta per probabile malfunzionamento dei freni

Messaggio da Replay »

VPP ha scritto:Sapevo che la Dacia Spring fosse una ciofeca ma sinceramente non pensavo a questo livello. Se si è messa in moto ad auto spenta immagino avrà pure avuto il bloccasterzo inserito o la Spring è così ciofeca da non avere manco quello? :)
No no, tu metti la chiave, sblocchi lo sterzo, giri e magari non va in ready. Riesci a mettere la D e togliendo il freno a mano se l'auto è in pedenza simuove, tu pensi di aver fatto tutto correttamente ma se non butti un occhio al cruscotto che segna ancora N e la spia del READY non è accesa tu pensi di stare a guidare ma in realtà sei in folle e il servosterzo funziona.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+

discovolante
★★★ Intenditore
Messaggi: 219
Iscritto il: 08/11/2021, 15:12

Re: Dacia Spring si schianta per probabile malfunzionamento dei freni

Messaggio da discovolante »

se provi ad "accenderla" col selettore NON in posizione N, per un attimo si accende la spia OK o forse lampeggia, non ricordo.
dato che quando è accesa, mollando i freni in drive lei si muove al minimo, in certe pendenze credi che sia accesa.
sempre più convinto che sia andata così. io non la uso spesso e mi capita di provare ad accenderla senza il selettore in N e me ne accorgo perché accelerando non succede nulla
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 1982
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Dacia Spring si schianta per probabile malfunzionamento dei freni

Messaggio da Replay »

discovolante ha scritto:se provi ad "accenderla" col selettore NON in posizione N
Questa cosa non l'ho provata, nel week-end vedo l'amico che la possiede e faccio qualche prova per curiosità. Certo che se l'auto segnala un anomalia della posizoine del cambio mediante la spia OK dello stato READY bisogna dare un super tapiro d'oro ai progettisti Dacia. Un auto progettata per creare situazioni di questo tipo.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
discovolante
★★★ Intenditore
Messaggi: 219
Iscritto il: 08/11/2021, 15:12

Re: Dacia Spring si schianta per probabile malfunzionamento dei freni

Messaggio da discovolante »

mi spiego meglio:
per l'accensione il selettore deve essere su N
l'accensione intesa come attivazione del motore richiedere di girare la chiave come su una termica di una volta. ovvero il blocchetto è il medesimo e al primo scatto si accende solo il quadro.
se non hai il selettore su N, tentando l'accensione...al tempo, aspetta che provo...
dunque apri la porta si accende il quadro
giri la chiave un primo scatto, cambia poco.
al secondo scatto si accende radio, ventilazione, servizi vari
allo scatto successivo si "accende" il motore solo se freni, se sei su N e se la porta è chiusa altrimenti l'OK lampeggia
fatto sta che a me più di una volta pensavo di averla "accesa" ed invece non si muoveva.
certe "sicure" servono perché quando è accesa se rilasci il freno inizia a muoversi (come un cambio automatico, diversamente dalla megane che resta bloccata fino a che premi l'acceleratore)

Rispondi

Torna a “Dacia Spring”