Dacia Spring si schianta per probabile malfunzionamento dei freni
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 31/01/2019, 20:00
Re: Dacia Spring si schianta per probabile malfunzionamento dei freni
Sarebbe interessante sapere se ha veramente premuto il freno e non l'acceleratore.. presa dal panico, capita con le automatiche.
alla Tesla hanno tutta la telematica x verificare cosa ha pestato veramente l'autista, visto quanto la mettono in croce i giornali, ad ogni incidente..
Vediamo se ci sarà un seguito pubblico relativo alle indagini..
alla Tesla hanno tutta la telematica x verificare cosa ha pestato veramente l'autista, visto quanto la mettono in croce i giornali, ad ogni incidente..
Vediamo se ci sarà un seguito pubblico relativo alle indagini..
waiting to get back my VW eGolf fixed,i still have my VWAG shares, but economy is sinking and Diess is gone: i do not feel so much wise !! - Anyway BEWARE my opinion on VW, i'm an interested party! 

-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 04/12/2021, 17:24
- Località: Cannobio
- Veicolo: Dacia Spring
Re: Dacia Spring si schianta per probabile malfunzionamento dei freni
"tutti trasportati al pronto soccorso senza ferite gravi, la buona sorte ha portato solo un grosso spavento"
Quindi.. direi che la sicurezza c'è
Difficile capire la dinamica senza telemetria... ma i freni, visto che la macchina non è una scatoletta di tonno.. si possono ancora provare per capire se è stato un errore umano o effettivamente MECCANICO.. non elettrico
Fosse stata una tesla l'articolo veniva riportato su tutti i giornali nazionali... ma la dacia spring non fa paura a nessuno.
Quindi.. direi che la sicurezza c'è

Difficile capire la dinamica senza telemetria... ma i freni, visto che la macchina non è una scatoletta di tonno.. si possono ancora provare per capire se è stato un errore umano o effettivamente MECCANICO.. non elettrico

Fosse stata una tesla l'articolo veniva riportato su tutti i giornali nazionali... ma la dacia spring non fa paura a nessuno.
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 08/11/2020, 20:46
- Località: Castelli Romani
- Veicolo: Twingo Electric Zen
Re: Dacia Spring si schianta per probabile malfunzionamento dei freni
strada sterrata in discesa.
una cosa la devo dire, sulla twingo la rigenerazione cessa quando i pneumatici perdono aderenza, se capita una buca oppure un dosso mentre sto frenando (da rigenerazione e non da panico) nei punti in cui perde aderenza anche se molto brevi, la frenata cessa per molto più tempo dell'evento.
Chiaramente succede solo se si sta frenando lievemente ma rimane una brutta sensazione.
Non dovrebbe essere questo il caso visto che "poiché anche tenendo premuto il pedale del freno l’auto ha continuato la sua discesa".
una cosa la devo dire, sulla twingo la rigenerazione cessa quando i pneumatici perdono aderenza, se capita una buca oppure un dosso mentre sto frenando (da rigenerazione e non da panico) nei punti in cui perde aderenza anche se molto brevi, la frenata cessa per molto più tempo dell'evento.
Chiaramente succede solo se si sta frenando lievemente ma rimane una brutta sensazione.
Non dovrebbe essere questo il caso visto che "poiché anche tenendo premuto il pedale del freno l’auto ha continuato la sua discesa".
Impianto fotovoltaico 2,94 kWp e 3 PDC 13 kWt dal 2007 - Twingo Electric Zen bianca da febbraio 2021
Re: Dacia Spring si schianta per probabile malfunzionamento dei freni
Uno scenario plausibile potrebbe essere un guasto della pompa che alimenta il circuito del servofreno. Su una BEV l'accumulo di pressione viene alimentato alla bisogna da una pompa elettrica dato che non c'è un motore a combustione interna. In una strada a saliscendi l'intervento della pompa è abbastanza frequente per via dell'uso maggiore del freno meccanico e non solo rigenerativo. Se per un guasto meccanico od elettronico il circuito ha perso troppa pressione il freno continua a funzionare in presa diretta ma la forza da esercitare diventa veramente molto alta. Alla guida c'era una donna magari pure di corporatura minuta e può essere che non riesca a materialmente ad esercitare una pressione sufficiente a frenare. La frenata rigenerativa dovrebbe andare comunque al massimo ma su una Spring non credo sia molto forte e in discesa facilmente è inadeguata senza intervento del freno meccanico.
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 08/11/2021, 15:12
Re: Dacia Spring si schianta per probabile malfunzionamento dei freni
sulla spring non so, ma su un'auto moderna se manca il servofreno fai molta fatica a fermarti.
e se per assurdo fosse partita in discesa a macchina spenta?
e se per assurdo fosse partita in discesa a macchina spenta?
Re: Dacia Spring si schianta per probabile malfunzionamento dei freni
A macchina spenta il freno di stazionamento non lo togli a meno di manovre particolari da officina. Le auto elettriche sono più pesanti quindi lo sforzo sul freno senza servo è sicuramente molto maggiore. Con pendenze elevate può effettivamente essere un problema, magari un ragazzone palestrato da 100 kg una Spring riesce a fermarla o almeno rallentare parecchio ma con auto più grosse o conducenti meno dotati fisicamente avrei qualche dubbio che sia fattibile con la sola forza muscolare.
- pIONiere
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 7297
- Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
- Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
- Veicolo: Skoda Citigoe IV
Re: Dacia Spring si schianta per probabile malfunzionamento dei freni
La Spring (come quasi tutte le elettriche dello stesso segmento, per esempio iOn, CZero, e-up e sorelle, Twingo, ...) ha il freno a mano meccanico, lo puoi togliere in qualsiasi momento senza alcuna manovra particolare.VPP ha scritto:A macchina spenta il freno di stazionamento non lo togli a meno di manovre particolari da officina.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 08/11/2020, 20:46
- Località: Castelli Romani
- Veicolo: Twingo Electric Zen
Re: Dacia Spring si schianta per probabile malfunzionamento dei freni
in effetti potrebbe essere un'ipotesi probabile, è vero anche che come dice pIONiere, il freno a mano è meccanico, però nel panico potrebbe diventare difficile pensare di usarlo per come è stato progettato, cioè freno di stazionamento e di emergenza.discovolante ha scritto:e se per assurdo fosse partita in discesa a macchina spenta?
Impianto fotovoltaico 2,94 kWp e 3 PDC 13 kWt dal 2007 - Twingo Electric Zen bianca da febbraio 2021
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 08/11/2021, 15:12
Re: Dacia Spring si schianta per probabile malfunzionamento dei freni
la Dacia Spring a vuoto pesa 970kg...VPP ha scritto:A macchina spenta il freno di stazionamento non lo togli a meno di manovre particolari da officina. Le auto elettriche sono più pesanti ..