Da un anno proprietario di Dacia Spring: viaggio all'inferno
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 05/03/2021, 13:52
- Località: reggio emilia
- Veicolo: forse honda e
Re: Da un anno proprietario di Dacia Spring: viaggio all'inferno
Restando nel topic, che non fosse un granchè era evidente sia dal prezzo che dalle recensioni, ma la tua esperienza è molto peggio della media che si legge.
Credo possa essere un esemplare sfortunato, sommato alle caratteristiche di dove vivi e magari pure ad aspettative\paragoni con mezzi precedenti che te la fanno sembrare ulteriormente peggiore.
E di solito quando nascono così male, conviene più venderle che cercare di metterci una pezza, purtroppo (il forum è pieno di storie dell'orrore di esemplari particolarmente sfortunati di modelli globalmente più apprezzati)
Con le auto "da prezzo" spesso succede (sarà ingiusto ma bisogna anche venire a patti con un dato di realtà).
L'avevi provata prima di prenderla?
Credo possa essere un esemplare sfortunato, sommato alle caratteristiche di dove vivi e magari pure ad aspettative\paragoni con mezzi precedenti che te la fanno sembrare ulteriormente peggiore.
E di solito quando nascono così male, conviene più venderle che cercare di metterci una pezza, purtroppo (il forum è pieno di storie dell'orrore di esemplari particolarmente sfortunati di modelli globalmente più apprezzati)
Con le auto "da prezzo" spesso succede (sarà ingiusto ma bisogna anche venire a patti con un dato di realtà).
L'avevi provata prima di prenderla?
Re: Da un anno proprietario di Dacia Spring: viaggio all'inferno
...quindi RenatoF su questo forum ha scritto un post aperto un thread (visto che nel post non gli ha risposto nessuno ripetendo pari pari una parte del primo ed unico messaggio del thread....), ha scatenato un putiferio e si è eclissato....
manco presentato si è....
sl45h



sl45h
MG4 Electric 64kWh Luxury white - https://thwaitesglacier.org/about/facts - https://thwaitesglacier.org/blog/cliff- ... ff-failure
- giuglio nasi
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 16/06/2021, 20:02
- Località: narni
- Veicolo: seat arona metano
Re: Da un anno proprietario di Dacia Spring: viaggio all'inferno
si è iscritto ieri con due post...tornerà?
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 5936
- Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
- Località: Prov di Milano
- Veicolo: Corsa-e MY21
Re: Da un anno proprietario di Dacia Spring: viaggio all'inferno
In effetti questa é la domanda principale visto che, data la tipologia di auto, va effettivamente provata.shadowrunner ha scritto: L'avevi provata prima di prenderla?
É molto molto spartana rispetto alle nuove proposte ma conosco persone che venivano da auto vecchie e altrettanto spartane che ne sono entusiaste.
Io l’ho provata, non é il mio genere ma ero comunque curioso.
Corsa-e Orange
- Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue
- e-Up White
- Indice tratte autostradali coperte da Free To X



-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 2559
- Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
- Località: Vittorio Veneto (TV)
- Veicolo: 500e
Re: Da un anno proprietario di Dacia Spring: viaggio all'inferno
Uhm, se prevedesse di tirare fuori in altro modo la corrente poteva essere un'idea da esplorare quella di usarla come "accumulo" al prezzo dell'anno scorso 

500e Passion
- Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M

-
- ★★ Apprendista
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 07/11/2021, 21:45
- Località: cernusco sul naviglio
- Veicolo: Dacia Spring
Re: Da un anno proprietario di Dacia Spring: viaggio all'inferno
Dopo 10 mesi e 9000km, non mi ritrovo quasi per niente nell'esperienza.
Dei difetti elencati potrei confermare la sensazione di una tenuta di strada non meravigliosa sopra i 100/110, quindi mi sento di sconsigliarla a chi si ritrova spesso o per lunghi tratti sopra quella velocità in autostrada, anche perchè i consumi aumentano notevolmente.
In un uso urbano-extraurbano e senza ECO o attenzioni particolari, sono passato dai 160/170km di autonomia invernali ai 250/260 estivi.
Non ho riscontrato nessun problema con l'aria condizionata nè di appannamento. Il tergi che esce di default non è di qualità, consiglio la sostituzione, io non l'ho ancora cambiato perchè avrà piovuto 10 volte in 9 mesi di utilizzo.
Per il resto è una city car spartana ma molto facile e gradevole da utilizzare in tale contesto, estremamente parca nei consumi ed agevole nel traffico. L'ho prestata a diverse persone e sono tutti rimasti piacevolmente sorpresi dalla sensazione di guida. Come sempre, dipende cosa hai in testa e da cosa provieni, è una city car, una sorta di Panda però elettrica. Se si ha in testa questa tipologia di acquisto ed uso, mi pare quasi impossibile che si rimanga insoddisfatti.
p.s. prenotato primo tagliando, 51€.
Dei difetti elencati potrei confermare la sensazione di una tenuta di strada non meravigliosa sopra i 100/110, quindi mi sento di sconsigliarla a chi si ritrova spesso o per lunghi tratti sopra quella velocità in autostrada, anche perchè i consumi aumentano notevolmente.
In un uso urbano-extraurbano e senza ECO o attenzioni particolari, sono passato dai 160/170km di autonomia invernali ai 250/260 estivi.
Non ho riscontrato nessun problema con l'aria condizionata nè di appannamento. Il tergi che esce di default non è di qualità, consiglio la sostituzione, io non l'ho ancora cambiato perchè avrà piovuto 10 volte in 9 mesi di utilizzo.
Per il resto è una city car spartana ma molto facile e gradevole da utilizzare in tale contesto, estremamente parca nei consumi ed agevole nel traffico. L'ho prestata a diverse persone e sono tutti rimasti piacevolmente sorpresi dalla sensazione di guida. Come sempre, dipende cosa hai in testa e da cosa provieni, è una city car, una sorta di Panda però elettrica. Se si ha in testa questa tipologia di acquisto ed uso, mi pare quasi impossibile che si rimanga insoddisfatti.
p.s. prenotato primo tagliando, 51€.
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: 31/01/2019, 20:00
Re: Da un anno proprietario di Dacia Spring: viaggio all'inferno
Non e' vero , la mia recensione di 6 mesi fa e' stata molto peggio, l'ho avuto come auto sostitutiva.....rischiavo di ribaltarmi ad ogni rotonda oltre tanti altri 1000 difetti!shadowrunner ha scritto:
Nota di moderazione: eliminato quote integrale.
Inoltre cerchiamo di rivolgerci sera offese, grazie
Re: Da un anno proprietario di Dacia Spring: viaggio all'inferno
Una piccola riflessione a riguardo: quando il prezzo di listino è sempre scontato, qual'è il vero prezzo?evduck ha scritto:e in ogni caso rimane che il prezzo di listino è alla fine il paragone più sensato
Chiaramente è un'auto la spring che va acquistata (ma come in generale le auto elettriche) valutando bene l'uso che se ne farà (per me la spring può essere una seconda macchina).
Se c'è però riscontro di impianto frenante non adeguato è meglio portarla a controllare...
La tenuta di strada dopo la pioggia in strade dove non piove da mesi con le "bombe d'acqua" è a rischio per tutte le auto. Sono condizioni dove l'unica soluzione è andare piano.
Guidare con le invernali durante l'estate a me non fa sentire sicuro.
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
- Località: Novara
- Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE
Re: Da un anno proprietario di Dacia Spring: viaggio all'inferno
Ciao Renato e benvenuto sul forum, personalmente sono dispiaciuto della tua esperienza, come lo sarei per qualsiasi acquisto di auto che avesse un esito così nefasto. La Dacia Spring non è un top di gamma ed è commercializzata nel rispetto delle norme MINIME di immatricolazione europea con l'ottica di offrire un prodotto economico. Non dimentichiamo che l'equivalente Cinese ha un costo di meno della metà, dovuto a diversi fattori ma soprattutto a normative sulla sicurezza meno stringenti.RenatoF ha scritto:ho impiegato quasi un anno per inviare questo messaggio perchè francamente mi vergognavo di aver comprato una vera schifezza quale è la Dacia Spring.
Quest'auto l'ho fatta comprare ad una coppia di amici che dopo 23 anni con una Opel Corsa hanno usufruito lo scorso anno degli incentivi consentendogli di acquistare l'auto quasi a GRATIS. Non erano convinti del mondo EV, ma la necessità legata agli altri costi di manutenzione della vecchia auto e le limitazioni alla circolazione e la possibilità di prendere un auto non gradita con meno di 1000 euro gli hanno fatto fare il salto un po' controvoglia.
Arrivata l'auto ho avuto il piacere di fargli un po' da drive tutor e spiegargli alcune peculiarità dell'auto in modo che cambiassero le loro abitudini di guida adattandole al nuovo mezzo, la loro sensazione è stata di "disorientamento" perché a loro sembrava un UFO con tutta quella elettronica e display digitali in relazione da dove provenivano ed oggi sono molto soddisfatti della loro esperienza.
Sicuramente la prima cosa che ho riscontrato e gli ho fatto fare a 500 km dall'acquisto è stata la sostituzione del treno di gomme LingLong fornito di serie, sembrava di viaggiare con 4 saponette sotto invece che pneumatici, spesi altri 500 euro per montare pneumatici premium ed effettuare una ricalibratura completa l'auto ha cambiato comportamento stradale radicalmente, dalla tenuta in curva alla precisione di guida. A detta del gommista l'auto è uscita di fabbrica senza nessun settaggio di equilibratura e campanatura ed a suo dire era tutto FUORI POSTO e non gli era mai capitato una situazione così su un auto con 500 km dalla messa su strada. Segno che Dacia risparmia anche su questi aspetti.
Ovviamente non è un auto da pista ed ha meno tenuta in rotonda della mia Twingo che posseggo ed è molto più basica tecnologicamente della Leaf e+, ma è un auto da guidare tranquilla e dallo spirito cittadino non adatta a viaggiare in superstrada a velocità elevate.
Infine ti dico di non fare di "tutta l'erba un fascio" perchè DACIA non è RENAULT ma il nome di quest'ultima compare perché fornisce motorizzazioni ed alcune componentistiche, ti posso garantire che Zoe, Twingo, Megane sono un'altro pianeta sotto ogni punto di vista rispetto ad una Dacia ma lo è ovviamente anche il prezzo come puoi ben immaginare.
Io e te non siamo molto distanti e se ti può essere utile fare un confronto a parità di modello mi scrivi privatamente ed organizziamo un confronto in un week-end, magari scopri che hai solo necessità di rivolgerti al centro assistenza per sistemare dei difetti di fabbrica che hai sempre avuto e che gli altri modelli non soffrono. Sei ancora nel periodo di garanzia ed almeno rendi un po' più piacevole la spesa che hai fatto... inutile farsi il sangue amore fino alle fine dei giorni del modello che ti sei comprato, meglio renderlo utilizzabile.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
Re: Da un anno proprietario di Dacia Spring: viaggio all'inferno
... è stata ritenuta dalla moderazione così offensiva (fino a cancellare il mio post) l'evidenza che faceva presente che il thread aperto è solo provocatorio visto che chi lo ha scritto non si è più fatto vivo (e senza rispettare la policy, non essendosi neanche presentato...)
mi raccomando eliminate anche questo ennesimo post...
sl45h
mi raccomando eliminate anche questo ennesimo post...
sl45h
MG4 Electric 64kWh Luxury white - https://thwaitesglacier.org/about/facts - https://thwaitesglacier.org/blog/cliff- ... ff-failure