Ho realizzato un mini impianto eolico verticale domestico
- michele.micciantuono
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 30/11/2019, 18:34
Ho realizzato un mini impianto eolico verticale domestico
Salve, sono Michele.
Ho realizzato un mini eolico verticale domestico. Ritengo sia una novità tecnologica perchè non produce nessun rumore o vibrazioni. Il rotore è galleggiante, del tutto autonomo ed autoreggente. Il generatore è posizionato a terra in una base autoreggente, unitamente all'inverter ed ad altri accessori necessari. E' leggerissimo ed il palo di elevazione non ha bisogno di tirante. Può essere tranquillamente poggiato sul solaio perchè il suo peso rientra nei limiti del sovraccarico previsto per la struttura laterocementizia. In più è possibile installare fino a quattro mini eolici da montare anche in serie o in parallelo. E' una novità assoluta e non ha problemi di campi magnetici nè di interferenze di alcun tipo perchè la base autoreggente è blindata ed è rivestita di pannello fono assorbenti. Se qualcuno ha interesse a proseguire in tale nuovo esperimento, mi contatti all'indirizzo: geom.micciantuono@libero.it. Grazie
Ho realizzato un mini eolico verticale domestico. Ritengo sia una novità tecnologica perchè non produce nessun rumore o vibrazioni. Il rotore è galleggiante, del tutto autonomo ed autoreggente. Il generatore è posizionato a terra in una base autoreggente, unitamente all'inverter ed ad altri accessori necessari. E' leggerissimo ed il palo di elevazione non ha bisogno di tirante. Può essere tranquillamente poggiato sul solaio perchè il suo peso rientra nei limiti del sovraccarico previsto per la struttura laterocementizia. In più è possibile installare fino a quattro mini eolici da montare anche in serie o in parallelo. E' una novità assoluta e non ha problemi di campi magnetici nè di interferenze di alcun tipo perchè la base autoreggente è blindata ed è rivestita di pannello fono assorbenti. Se qualcuno ha interesse a proseguire in tale nuovo esperimento, mi contatti all'indirizzo: geom.micciantuono@libero.it. Grazie
- marco
- Amministratore
- Messaggi: 12495
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Nissan Leaf
- Contatta:
Re: Ho realizzato un mini impianto eolico verticale domestico
Una qualche foto per capire di cosa stiamo parlando, non sarebbe male allegarla
(possibilmente editando il primo post)

Nissan Leaf 24 kWh ( waiting Opel Corsa-e) > Zero FX 7,2 kWh + Zero FX 5,7 kWh > Ninebot One E+ 320 Wh > FV 4,32 kWp
Re: Ho realizzato un mini impianto eolico verticale domestico
michele.micciantuono ha scritto:Salve, sono Michele.
Ho realizzato un mini eolico verticale domestico. Ritengo sia una novità tecnologica perchè non produce nessun rumore o vibrazioni. Il rotore è galleggiante, del tutto autonomo ed autoreggente. Il generatore è posizionato a terra in una base autoreggente, unitamente all'inverter ed ad altri accessori necessari. E' leggerissimo ed il palo di elevazione non ha bisogno di tirante. Può essere tranquillamente poggiato sul solaio perchè il suo peso rientra nei limiti del sovraccarico previsto per la struttura laterocementizia. In più è possibile installare fino a quattro mini eolici da montare anche in serie o in parallelo. E' una novità assoluta e non ha problemi di campi magnetici nè di interferenze di alcun tipo perchè la base autoreggente è blindata ed è rivestita di pannello fono assorbenti. Se qualcuno ha interesse a proseguire in tale nuovo esperimento, mi contatti all'indirizzo: geom.micciantuono@libero.it. Grazie
Quando l'hai montato sul tetto della tua casa chiamami che sono curioso di testare il silenzio e l'assenza di vibrazioni.
Il mio problema è che vorrei che fosse compatibile con fv e ssp, e, possibilmente legale.
Qui c'è una discussione in merito:
https://www.energeticambiente.it/eolico ... e0bc5f42c3
Ultima modifica di gianni.ga il 30/11/2019, 19:50, modificato 2 volte in totale.
Leaf 24 Kwh 2016, Evr 1, Fv 8 Kwp, caldaia ibrida Rotex 9kw, pdc acs 300 l schuco.
XM 1998, C5 2008, C5 2013.
XM 1998, C5 2008, C5 2013.
Re: Ho realizzato un mini impianto eolico verticale domestico
E poi di certo sarà un elettricista abilitato e dunque tutto è con dichiarazione di conformità...e Enel è informata e ha fatto allaccio, perché la macchina è tra quelle elencate fra quelle conformi...
ZOE Q90
FV: 15 kW Sunpower
Riscaldamento: PDC
FV: 15 kW Sunpower
Riscaldamento: PDC
Re: Ho realizzato un mini impianto eolico verticale domestico
marcober ha scritto:E poi di certo sarà un elettricista abilitato e dunque tutto è con dichiarazione di conformità...e Enel è informata e ha fatto allaccio, perché la macchina è tra quelle elencate fra quelle conformi...
Non ho capito se sei ottimista o ironico.

Leaf 24 Kwh 2016, Evr 1, Fv 8 Kwp, caldaia ibrida Rotex 9kw, pdc acs 300 l schuco.
XM 1998, C5 2008, C5 2013.
XM 1998, C5 2008, C5 2013.
Re: Ho realizzato un mini impianto eolico verticale domestico
Ottimismo “autoportante e senza vibrazioni e rumori”
ZOE Q90
FV: 15 kW Sunpower
Riscaldamento: PDC
FV: 15 kW Sunpower
Riscaldamento: PDC
Re: Ho realizzato un mini impianto eolico verticale domestico
hai fatto bene a scriverlo: io avevo pensato fossi ironico!
Per tornare al primo post, anche a me servirebbe qualche foto per capire.
Altra cosa che non ho capito se è un prodotto amatoriale/sperimentale o industriale da produrre. Oddio può essere entrambe le cose senza problemi, ma per ora in che fascia siamo?
Per tornare al primo post, anche a me servirebbe qualche foto per capire.
Altra cosa che non ho capito se è un prodotto amatoriale/sperimentale o industriale da produrre. Oddio può essere entrambe le cose senza problemi, ma per ora in che fascia siamo?
Re: Ho realizzato un mini impianto eolico verticale domestico
Un eolico domestico è stato il sogno di decine di costruttori professionali...e di inventori amatoriali.
Ma nessuno è mai riuscito nell'intento...perché il,rapporto costo e produzione è stato sempre sfavorevole anche in passato...ma oggi che il Fv costa assai poco...non esiste può partita...
Ma nessuno è mai riuscito nell'intento...perché il,rapporto costo e produzione è stato sempre sfavorevole anche in passato...ma oggi che il Fv costa assai poco...non esiste può partita...
ZOE Q90
FV: 15 kW Sunpower
Riscaldamento: PDC
FV: 15 kW Sunpower
Riscaldamento: PDC
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti