Colonnine E-Via Flex-E Ultrafast AdS IP Peschiera del Garda VR Via Tangenziale 1
Re: Colonnine E-Via Flex-E Ultrafast AdS IP Peschiera del Garda VR Via Tangenziale 1
Surfer79 ha scritto:non finirà qui prima o poi ci riusciremo....io con tutta la buona pazienza non ci sono riuscito per la 2 volta se qualcuno ci riesce mi faccia sapere come
Ho visto delle foto di chi è riuscito a caricare tramite tessera Enel X che al momento sembra l'unica a funzionare. appoggiando la tessera sul lettore è partita la ricarica.
si trovano nuove foto di oggi su nextcharge.
d'accordo con Deen, prova a fare la card digitale che anche secondo me funzionerà.
Re: Colonnine E-Via Flex-E Ultrafast AdS IP Peschiera del Garda VR Via Tangenziale 1
berpaniz ha scritto:E' che sfugge il senso di un rifornimento a costi così elevati tanto che il gasolio sarebbe più competitivo, soprattutto perché ci sono di mezzo fondi pubblici e come tali dovrebbero aiutare gli utenti di massa ad entrare in una nuova era spendendo il meno possibile, o ci sono altre finalità? Per esempio alimentare super car di ricconi?
Con la flat enelx non sono inclusi nel bundle?
- selidori
- Messaggi: 10651
- Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
- Località: Milano
- Veicolo: Leaf2018
- Contatta:
Re: Colonnine E-Via Flex-E Ultrafast AdS IP Peschiera del Garda VR Via Tangenziale 1
Ma alla fine la card virtuale via NFC funziona? Io ci ho provato 4 o 5 volte con due telefoni e con 3 hardware diversi (2 pole diversi ed una fast gen2) e non è mai andata, però era ai primissimi tempi, poi bloccato da lockdown.Lolli_ ha scritto:d'accordo con Deen, prova a fare la card digitale che anche secondo me funzionerà.
AUTO ELETTRICHE: Immatricolazioni | gamma | agevolazioni | circuiti
MOBILITA ELETTRICA: Eventi | FAQ
Colonnine italiane by RedSilver
MOBILITA ELETTRICA: Eventi | FAQ
Colonnine italiane by RedSilver
Re: Colonnine E-Via Flex-E Ultrafast AdS IP Peschiera del Garda VR Via Tangenziale 1
Lolli_ ha scritto:Surfer79 ha scritto:non finirà qui prima o poi ci riusciremo....io con tutta la buona pazienza non ci sono riuscito per la 2 volta se qualcuno ci riesce mi faccia sapere come
Ho visto delle foto di chi è riuscito a caricare tramite tessera Enel X che al momento sembra l'unica a funzionare. appoggiando la tessera sul lettore è partita la ricarica.
si trovano nuove foto di oggi su nextcharge.
d'accordo con Deen, prova a fare la card digitale che anche secondo me funzionerà.
Ciao oggi ostinato come non mai ho riprovato..mi sono fatto 20KM ma è diventata una questione di principio...ho riprovato tutto Etron card non funziona,non ho la tessere fisica Enel X ho riprovato con app Enel e dopo 20 minuti e varie interpretazioni sono riuscito a far partire la ricarica,ovviamente il problema (a mio parere sta che le colonnine non sono numerate e tantomeno le spine quindi capire quale sia quella giusta e un attimo complesso) detto questo fatta partire funziona ma il prezzo è relativamente alto 13,39 KWH a 8,67, sia chiaro meglio di niente ma la utilizzerei solo in caso di estremo bisogno...a la fattura è arrivata da Enel X quindi direi che è gestita da loro allego la foto..
Audi Etron Sportback....TRON...




- marco
- Amministratore
- Messaggi: 20105
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Re: Colonnine E-Via Flex-E Ultrafast AdS IP Peschiera del Garda VR Via Tangenziale 1
Surfer79 ha scritto:dopo 20 minuti e varie interpretazioni sono riuscito a far partire la ricarica
Bravissimo e complimenti per la tenacia

Vedrai che appena si potrà saremo in diversi ad andarle a testare, e dopo numerosi segnalazioni risolveranno anche questi ultimi problemi... errori di gioventù direi, visto che è la prima di questa tipologia. Siamo fiduciosi che le prossime partiranno con il piede giusto.
Opel Corsa-e (ex Nissan Leaf 24 kWh) > Zero FX 7,2 kWh + Zero FX 5,7 kWh > Ninebot One E+ 320 Wh > FV 4,32 kWp
Re: Colonnine E-Via Flex-E Ultrafast AdS IP Peschiera del Garda VR Via Tangenziale 1
Mi piace il fatto del "non è gestita da noi"
Caspita aprite una super colonnina di ricarica, una di quelle che nella vostra rete è tra i gioielli, e non sapete che è vostra?
Capisco che sono dipendenti di un call center e insomma, magari sono meno "appassionati" al lavoro rispetto ad altri, ma la voce si sarà sparsa anche nei corridoi.

Caspita aprite una super colonnina di ricarica, una di quelle che nella vostra rete è tra i gioielli, e non sapete che è vostra?

Capisco che sono dipendenti di un call center e insomma, magari sono meno "appassionati" al lavoro rispetto ad altri, ma la voce si sarà sparsa anche nei corridoi.
VW e-Up 2020
In attesa di Corsa-e elegance
In attesa di Corsa-e elegance
Re: Colonnine E-Via Flex-E Ultrafast AdS IP Peschiera del Garda VR Via Tangenziale 1
Surfer79 ha scritto:l’app fornisce una numerazione delle colonnine tipo 4/5/6/7 ok...ma quale è la 4???? Visto che non sono numerate??? Direte voi prova ad attaccare il connettore e se la 4 non è quella prova l’altra...fatto e nulla di fatto non si capisce perché ma non carica e non c’è neanche una minima cartellonistica per chi non mastica il sistema...
Sicuramente un adesivo con il numero della colonnina non avrebbe fatto male.... però lo stesso problema l'ho avuto con la ionitity di valdichiana o con le due fast di lauria. Ho risolto guardando il seriale della colonnina che è indicato anche sull'app. Non è intuitivo, ma sempre meglio che andare a tentativi.
EVs: BMW i3 94 Ah and Jaguar i-Pace SE
Re: Colonnine E-Via Flex-E Ultrafast AdS IP Peschiera del Garda VR Via Tangenziale 1
Kermit ha scritto:Surfer79 ha scritto:l’app fornisce una numerazione delle colonnine tipo 4/5/6/7 ok...ma quale è la 4???? Visto che non sono numerate??? Direte voi prova ad attaccare il connettore e se la 4 non è quella prova l’altra...fatto e nulla di fatto non si capisce perché ma non carica e non c’è neanche una minima cartellonistica per chi non mastica il sistema...
Sicuramente un adesivo con il numero della colonnina non avrebbe fatto male.... però lo stesso problema l'ho avuto con la ionitity di valdichiana o con le due fast di lauria. Ho risolto guardando il seriale della colonnina che è indicato anche sull'app. Non è intuitivo, ma sempre meglio che andare a tentativi.
Ciao sarebbe stata la mia prima opzione guardare il seriale sul retro della colonnina per capire quale fosse quella giusta per la ricarica ma visto che il seriale della colonnina è uguale su tutte come da app la vedevo dura...io con Ionity ricarico regolarmente quanto vado verso Trento o Montecchio e non ho mai avuto problemi, arrivo attacco il connettore avvicino la card e il tutto parte

Con App EnelX loro ora forniscono dei numeri sulla loro app dei connettori ma magari metteteli anche sulle colonnine non sarebbe stata una cattiva idea come mettere un cartello per avere info visto che siamo su una tratta trafficata da parecchie persone sia Italiane che di diversa Nazionalità, basta poco e non stiamo parlando di una colonnina da 22KW banale ma di qualcosa di più grande.Visto che il Buisness si sta facendo interessante direi che qui il Marketing e l’attenzione ha toppato e non parliamo di gratuita ma a PAGAMENTO..e non di in azienda neofita ma di Enelx...quindi ripeto ben venga che ci siano e meno male ma qualche attenzione in più aiuterebbe anche persone meno avvezze e Nerd (tra cui io) che sono un nerd delle EV ma tranquillo e rendere un po’ più facilitare l’utilizzo del tutto...



Audi Etron Sportback....TRON...




- selidori
- Messaggi: 10651
- Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
- Località: Milano
- Veicolo: Leaf2018
- Contatta:
Re: Colonnine E-Via Flex-E Ultrafast AdS IP Peschiera del Garda VR Via Tangenziale 1
Ho visto più di un provider che è partito alla grande senza numerazione e si andava per tentativi.
Ad alcuni di loro ero io che passato e scrivevo con una matita (quindi poco invasiva) i numeri, una volta che le identificavo.
Ma altrettanto spesso ho notato che magari 1 o 2 mesi dopo l'apertura del sito avevano completato la colonnina con serigrafie bellissime e fighe, con loghi, istruzioni, qr e pure numeri della presa.
Insomma detto in altra maniera, non ne capisco perchè, ma è prassi comune installare le colonnine diciamo INCOMPLETE, addirittura attivarle e metterle in produzione e poi qualche mese dopo passa chi le "riveste". In un primo momento pensavo si fossero dimenticati o che avessero notato le mie operazioni di "scrittura", ma essendo capitato spesso, mi è sorto il dubbio che la cosa era semplicemente voluta e mal organizzata.
Mi sono chiesto però perchè non preparassero prima ed in magazzino le colonnine complete di serigrafia, anche perchè è decisamente più comodo (ed economico) che doverlo poi fare in strada. La risposta che mi son dato è che le colonnine arrivano da una società di terze parti (magari il produttore) e costei le installa, mentre chi fa le grafichè è tutt'altra azienda, e che la produttrice non vuole farlo lei.
Comunque sta cosa dei numeri, obbiettivamente, sono banalità.
Ad alcuni di loro ero io che passato e scrivevo con una matita (quindi poco invasiva) i numeri, una volta che le identificavo.
Ma altrettanto spesso ho notato che magari 1 o 2 mesi dopo l'apertura del sito avevano completato la colonnina con serigrafie bellissime e fighe, con loghi, istruzioni, qr e pure numeri della presa.
Insomma detto in altra maniera, non ne capisco perchè, ma è prassi comune installare le colonnine diciamo INCOMPLETE, addirittura attivarle e metterle in produzione e poi qualche mese dopo passa chi le "riveste". In un primo momento pensavo si fossero dimenticati o che avessero notato le mie operazioni di "scrittura", ma essendo capitato spesso, mi è sorto il dubbio che la cosa era semplicemente voluta e mal organizzata.
Mi sono chiesto però perchè non preparassero prima ed in magazzino le colonnine complete di serigrafia, anche perchè è decisamente più comodo (ed economico) che doverlo poi fare in strada. La risposta che mi son dato è che le colonnine arrivano da una società di terze parti (magari il produttore) e costei le installa, mentre chi fa le grafichè è tutt'altra azienda, e che la produttrice non vuole farlo lei.
Comunque sta cosa dei numeri, obbiettivamente, sono banalità.
AUTO ELETTRICHE: Immatricolazioni | gamma | agevolazioni | circuiti
MOBILITA ELETTRICA: Eventi | FAQ
Colonnine italiane by RedSilver
MOBILITA ELETTRICA: Eventi | FAQ
Colonnine italiane by RedSilver
Re: Colonnine E-Via Flex-E Ultrafast AdS IP Peschiera del Garda VR Via Tangenziale 1
Surfer79 ha scritto:Ciao sarebbe stata la mia prima opzione guardare il seriale sul retro della colonnina per capire quale fosse quella giusta per la ricarica ma visto che il seriale della colonnina è uguale su tutte come da app la vedevo dura..
Hai ragione, non mi ero accorto che il seriale è sempre lo stesso. Ma ho controllato e anche le Ionity di Valdichiana ora hanno tutte lo stesso seriale e prima non era così. Penso sia un bug della nuova versione dell'app
EVs: BMW i3 94 Ah and Jaguar i-Pace SE
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti