Batteria Huawei Luna2000 in alternativa a Tesla Powerwall?

Accumulatori atti ad immagazzinare l'energia e renderla disponibile quando necessario, riducendo al minimo la dipendenza dalla rete elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
PatBat
★★ Apprendista
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/07/2020, 16:40

Batteria Huawei Luna2000 in alternativa a Tesla Powerwall?

Messaggio da PatBat »

Salve a tutti,
In tempi (spero) relativamente brevi inizierò i lavori in chiave Ecobonus, installazione di batterie d'accumulo incluse.
Da accordi erano state scelte le Tesla Powerwall, tuttavia mi hanno appena informato che vista l'alta richiesta sul mercato Americano la distribuzione in Europa si è molto limitata e dunque i tempi di attesa saranno lunghi.
Dato il seguente scenario, ma sempre a mia totale discrezione, mi hanno proposto come alternativa le Huawei Luna 2000. Sulla carta non sembrano male, tuttavia non ho trovato molti pareri sulle relative prestazioni ed un confronto serio con le Tesla.
Qualcuno di voi sa fornirmi qualche feedback in tal senso? Grazie!



paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5391
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020 + ID3 Tech

Re: Batteria Huawei Luna2000 in alternativa a Tesla Powerwall?

Messaggio da paskyu »

Sono un prodotto nuovo.
La differenza sostanziale con il Tesla PowerWall2, è che questa batteria lavora collegata lato DC, quindi prima dell'inverter. Ciò comporta un miglioramento dell'efficienza, non necessitando di doppia conversione AC-DC-AC.
Di contro, la potenza in uscita è pari a quella dell'inverter, quindi, ad esempio su inverter da 6kW, se l'impianto FV produce 5kW e l'abitazione ne richiede 8 (esempio forno + phon+ PdC + EV in carica), la batteria ne eroga solo 1 per raggiungere i 6 ed i restanti 2 li peschi dalla rete.
La Tesla si collega lato AC, a valle dell'inverter, quindi la potenza di erogazione (5kW) si somma a quella dell'inverter (esempio da 6kW) e diventa 11kW
Cambia anche la chimica delle celle, queste sono le LiFePO4.

Caio
Casa passiva, VMC e PdC per ACS - e-Up 2020 Costa Azul +WP e SP; ID.3 Tech Sw Blue- FV da 8,2kWp ed inverter da 6kW + accumulo da 10kWh
PatBat
★★ Apprendista
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/07/2020, 16:40

Re: Huawei Luna 2000

Messaggio da PatBat »

paskyu ha scritto:Di contro, la potenza in uscita è pari a quella dell'inverter, quindi, ad esempio su inverter da 6kW, se l'impianto FV produce 5kWh e l'abitazione ne richiede 8 (esempio forno + phon+ PdC + EV in carica), la batteria ne eroga solo 1 per raggiungere i 6 ed i restanti 2 li peschi dalla rete.
Ciao Caio,
Grazie per la gentile risposta.
Da nuovo progetto il fotovoltaico sarà da 11kW, inverter trifase (sempre Huawei) da 10 kW, 2x batterie Huawei 15+15 kWh, PdC Viessmann da 15.5 kW, colonnina trifase da 11 kW, etc. Pensi che le batterie proposte possano essere sufficienti?
L'essere una novità da un lato mi lascia un attimo perplesso, sulla carta sembrano valide, nella pratica poi però non so se sarà davvero così, vero anche che hanno 10 anni di garanzia.
df347
★★ Apprendista
Messaggi: 46
Iscritto il: 05/07/2020, 23:33

Re: Batteria Huawei Luna2000 in alternativa a Tesla Powerwall?

Messaggio da df347 »

PatBat ne approfitto per chiederti se il sistema Huawei riesce ad alimentare casa in caso di blackout elettrico da parte del distributore.
roosters
★★★★ Esperto
Messaggi: 1286
Iscritto il: 11/10/2019, 9:44
Località: Sesto calende (VA)
Veicolo: OPEL CORSA E
Contatta:

Re: Huawei Luna 2000

Messaggio da roosters »

PatBat ha scritto:
paskyu ha scritto:Di contro, la potenza in uscita è pari a quella dell'inverter, quindi, ad esempio su inverter da 6kW, se l'impianto FV produce 5kWh e l'abitazione ne richiede 8 (esempio forno + phon+ PdC + EV in carica), la batteria ne eroga solo 1 per raggiungere i 6 ed i restanti 2 li peschi dalla rete.
Ciao Caio,
Grazie per la gentile risposta.

Si chiama paskyu .. :D :D :D :lol: :lol: :lol:

Divertente che ha sbagliato a scrivere ciao erroneamente... :mrgreen: :mrgreen:
Corsa E Voltaic Blue.. : :D :D Quella del CAPO Marvel R :mrgreen: - Fv : 9.35 kwp 11 pannelli LONGI SOLAR 360W S/SO + 14 pannelli QCELLS 385W N/NE + inverter Solaredge SE6000H + Ottimizzatori P505/401. PDC AERMEC HMI080 MONOBLOCCO WALLBOX GO-E Piano induzione BOSCH

PaoloPerotti
★★★ Intenditore
Messaggi: 597
Iscritto il: 17/09/2020, 18:33
Località: Lombardia
Veicolo: Model 3SR+ Twingo E
Contatta:

Re: Batteria Huawei Luna2000 in alternativa a Tesla Powerwall?

Messaggio da PaoloPerotti »

Premesso che il prodotto è nuovo e non ne conosco la disponibilità.
NON conosco nemmeno il prezzo, ce lo potresti indicare ? Sono curioso di confrontarlo col Tesla ,che fino ad ora ha il miglior prezzo al kWh .
Con questi accumuli sei costretto a scegliere un inverter Huawei, azienda che per la mia esperienza, limitata ad inverter & telefoni, è affidabile.
----
Mi sa che un impianto Fv da 11kWp sia un pò troppo grosso per un accumulo da 30kWh, nel senso che un impianto ben fatto da 11 kWp in maggio produrrebbe circa 43kWh al giorno.
(ho aggiunto una h che persi per strada ed ho chiarito un sottointeso come segnalato da Marcober)
ciao da Paolo
Ultima modifica di PaoloPerotti il 24/11/2020, 6:56, modificato 1 volta in totale.
Perito in Elettronica Industriale - Dal 2008 Iscritto n° 6697 all'Ordine dei Periti Industriali di Milano - Dal 2008 Iscritto n° 8430 all'Elenco dei Certificatori Energetici Lombardi - Dal 2013 Iscritto n° MI6697P0696 all'Elenco dei Professionisti Antincendio del Ministero dell'Interno ex L818/84
PatBat
★★ Apprendista
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/07/2020, 16:40

Re: Huawei Luna 2000

Messaggio da PatBat »

roosters ha scritto:Si chiama paskyu .. :D :D :D :lol: :lol: :lol:
Divertente che ha sbagliato a scrivere ciao erroneamente... :mrgreen: :mrgreen:
:lol: Beh, ho letto Caio e conoscendo anche una persona con quel nome ho fatto l'associazione...
PatBat
★★ Apprendista
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/07/2020, 16:40

Re: Batteria Huawei Luna2000 in alternativa a Tesla Powerwall?

Messaggio da PatBat »

PaoloPerotti ha scritto:Premesso che il prodotto è nuovo e non ne conosco la disponibilità.
NON conosco nemmeno il prezzo, ce lo potresti indicare ? Sono curioso di confrontarlo col Tesla ,che fino ad ora ha il miglior prezzo al kWh .
Con questi accumuli sei costretto a scegliere un inverter Huawei, azienda che per la mia esperienza, limitata ad inverter & telefoni, è affidabile.
----
Mi sa che un impianto Fv da 11kWp sia un pò troppo grosso per un accumulo da 30kWh, nel senso che un impianto ben fatto da 11 kWp in maggio produrrebbe circa 43kW.
ciao da Paolo
Ciao Paolo,
Grazie per la gentile risposta. Nel preventivo ricevuto la singola batteria, quindi 15 kWh, è poco meno di 6k.
Circa il rapporto FV-Batterie considera però che metterò i pannelli anche a Nord, quindi probabilmente saranno sufficienti. In ogni caso settimana prossima verrà in visita il termotecnico e valuteremo meglio.
Grazie per il feedback su Huawei!
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3137
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Batteria Huawei Luna2000 in alternativa a Tesla Powerwall?

Messaggio da ginorosi »

Pannelli a nord e con quale inclinazione ?
E' una conseguenza del paga pantalone ?
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
PaoloPerotti
★★★ Intenditore
Messaggi: 597
Iscritto il: 17/09/2020, 18:33
Località: Lombardia
Veicolo: Model 3SR+ Twingo E
Contatta:

Re: Batteria Huawei Luna2000 in alternativa a Tesla Powerwall?

Messaggio da PaoloPerotti »

PatBat ha scritto:Nel preventivo ricevuto la singola batteria, quindi 15 kWh, è poco meno di 6k.
se il prezzo del gruppo è 6k = MOLTO interessante !
....metterò i pannelli anche a Nord, quindi probabilmente saranno sufficienti. In ogni caso settimana prossima verrà in visita il termotecnico
Scusa la franchezza, ma
Io come progettista NON firmo progetti con pannelli esposti a nord, lo considero troppo poco etico .
Ciao da Paolo
Perito in Elettronica Industriale - Dal 2008 Iscritto n° 6697 all'Ordine dei Periti Industriali di Milano - Dal 2008 Iscritto n° 8430 all'Elenco dei Certificatori Energetici Lombardi - Dal 2013 Iscritto n° MI6697P0696 all'Elenco dei Professionisti Antincendio del Ministero dell'Interno ex L818/84

Rispondi

Torna a “Batterie di Accumulo”