Le DC se ci fai caso hanno un punto di ancoraggio rispetto alla presa di ricarica molto in alto e cavi molto più corti anche per motivi di dissipazione, questo fa si che il pesante cavo carichi la quasi totalità del peso sulla parte della colonnina, inoltre il connettore FAST CCS2 ed anche il ChaDeMo hanno tolleranze ed innesti più stabili.evduck ha scritto:quando carico in DC il cavo non poggia mai a terra anche perché è "corto"
Nulla è immune da incidenti e tutto è perfezionabile concordo e non sto scrivendo che il DC ne possa essere totalmente immune, dico che in questo caso sono stati adottati altri accorgimenti sapendo che il rischio è più grande dovuto al grande peso del cavo.
Si parla di BEV non di ICE quindi è inevitabile parlare di cavi (almeno per ora). Ogni auto ha i suoi problemi ed i suoi rischi.... allora cosa dovrei dire che se sei fumatore comprati una BEV così puoi fumare mentre fai rifornimento?pIONiere ha scritto:Ma pure tu lo stai facendo (forse non te ne rendi conto) visto che una termica non ha cavi di ricarica e percio' i problemi della connessione imperfetta del connettore di ricarica da te ipotizzati non possono accadere su una termica.
Tornando al nostro post credo che la "paura" in qualcosa la si scateni sulla base di come si pongono le domande e come si reagisce. Ricordiamoci che io ho chiesto se poggiava a terra e qualcun altro ha persino detto "Certo che gli standard della Dacia", quasi come se avesse comprato spazzatura e si meritasse che l'auto gli andasse a fuoco.
Dacia ha standar qualitativi più economici ma deve passare gli stessi severi standard di omologazione europei di tutte le altre auto quindi ha uno standard qualitativo minimo richisto da EU per circolare. C'è chi può comprarsi una DACIA e chi una TESLA con pari dignità.
Comunque sia attenderò in silenzio la perizia dell'accaduto e scopriremo cosa è successo se il nostro amico vorrà condividere, le 3 domande che ho posto sono state gentilmente soddisfatte e non ho altro da aggiungere.