La mia prima auto elettrica: i dubbi, l'acquisto e l'uso
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
- marco
- Amministratore
- Messaggi: 20307
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Re: La mia prima auto elettrica: i dubbi, l'acquisto e l'uso
valbui ha scritto:Se solo sapessi qualcosa delle auto elettriche!
Google, aiuto!
Sarai mica "per caso" approdato qui dopo, eh?

Opel Corsa-e (ex Nissan Leaf 24 kWh) > Zero FX 7,2 kWh + Zero FX 5,7 kWh > Ninebot One E+ 320 Wh > FV 4,32 kWp
Re: La mia prima auto elettrica: i dubbi, l'acquisto e l'uso
marco ha scritto:Sarai mica "per caso" approdato qui dopo, eh?
La sto facendo troppo lunga vero?

Finisco la storia poi se serve faccio un bignami

^-^-^ --- ^-^-^
I miei "elettrodomestici":
- 20 moduli Isofoton 150 Wp + 1 Sunny Boy 3000 SMA
- Atlantic Explorer 200L (pompa di calore per ACS)
- Nissan Leaf 30 kWh
I miei "elettrodomestici":
- 20 moduli Isofoton 150 Wp + 1 Sunny Boy 3000 SMA
- Atlantic Explorer 200L (pompa di calore per ACS)
- Nissan Leaf 30 kWh
- marco
- Amministratore
- Messaggi: 20307
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Re: La mia prima auto elettrica: i dubbi, l'acquisto e l'uso
valbui ha scritto:La sto facendo troppo lunga vero?![]()
Ma no, è simpatica l'idea: se piace, ciascuno di noi potrebbe raccontare la sua storia... ma sopratutto i nuovi iscritti, perché quando cominciano a passare anni diventa difficile ricordarsi tutti i dettagli

Io comunque seguo con piacere, complimenti per l'iniziativa.
Opel Corsa-e (ex Nissan Leaf 24 kWh) > Zero FX 7,2 kWh + Zero FX 5,7 kWh > Ninebot One E+ 320 Wh > FV 4,32 kWp
Re: La mia prima auto elettrica: i dubbi, l'acquisto e l'uso
marco ha scritto:Io comunque seguo con piacere, complimenti per l'iniziativa.
Dopo gli elogi di Marco proseguo più ardito che mai ... è in arrivo il Capitolo 5!

^-^-^ --- ^-^-^
I miei "elettrodomestici":
- 20 moduli Isofoton 150 Wp + 1 Sunny Boy 3000 SMA
- Atlantic Explorer 200L (pompa di calore per ACS)
- Nissan Leaf 30 kWh
I miei "elettrodomestici":
- 20 moduli Isofoton 150 Wp + 1 Sunny Boy 3000 SMA
- Atlantic Explorer 200L (pompa di calore per ACS)
- Nissan Leaf 30 kWh
Re: La mia prima auto elettrica: i dubbi, l'acquisto e l'uso
Capitolo 5 - L'auto elettrica
Cosa bisogna sapere dell'auto elettrica prima di iniziare ad andare per concessionari? (*)
La batteria (per essere pignoli la carica immagazzinata nella batteria) è la sola cosa che ti farà muovere. Batteria scarica significa chiamare il carro attrezzi.
Avete presente poi il caldo\freddo, le anomalie altimetriche (salite e discese) e soprattutto quelle strade lunghe e dritte con tante corsie che ti fanno pagare all'uscita? tutte cose non buone per un'auto elettrica.
Facendo i conti della serva, la capacità di un'auto elettrica sta ad 1/4 con il serbatoio di un'auto a benzina e ad 1/5 con quello di un'auto a diesel. Pochino vero?
Facciamoci ancora del male e confrontiamo in termini di tempo il pieno di una ICE (un veicolo con motore termico) e il tempo per ricaricare l'auto elettrica. Si passa da minuti (le prime) a ore (le seconde). Ma prima bisogna essere fortunati a trovare un punto di ricarica e pregare che lo stallo non sia occupato da un altro veicolo (il più delle volte non elettrico).
Diciamo qualcosa anche del prezzo? L'auto elettrica non è conveniente se confrontata con lo stesso modello termico. Paragone un pò raffazzonato? Rapporto di 2:1.
Se questi sono i termini di paragone, la prima cosa che viene da dire è:
"E ancora stai parlando di elettrico? Fatti un'auto a metano che aveva ragione il concessionario FCA!"
Un attimo prego. Sono arrivato fin qui, ho diritto al contraddittorio. Vocina tu fa le domande che io rispondo.
D) Come usi l'auto?
R) Con la Punto solo per andare al lavoro. meno di 50 km dal lunedì al giovedì, meno di 70 km il venerdì. Però la vorrei utilizzare anche per andare in vacanza.
D) Hai la possibilità di predisporre una presa elettrica (o qualcosa di più evoluto) all'esterno o nel garage per un elettrodomestico che consuma più di 2 kW per alcune ore a notte?
R) Si non ci sono problemi. Ho il quadro generale proprio sopra il ricovero auto. Di notte poi non ho consumi quindi potrei mantenere il contratto di fornitura elettrica a 3 kW.
D) Sai quanto ti costa ogni kWh che consumi?
R) Certo, da ottobre 2018 sono passato a Dolomiti Energia e mi mandano mensilmente il report. Il costo medio unitario è di 0,175 €/kWh. Per la componente energia pago in F1 0,046 €\kWh mentre in F2\3 0,040 €\kWh.
D) Hai un impianto fotovoltaico o hai intenzione di installarlo a breve?
R) Si ho un impianto fotovoltaico da 3 kWp da più di 10 anni. Aggiungo pure che ho un autoconsumo medio di circa il 20% e non riesco ad abbassare il credito di kWh in Scambio Sul Posto (SSP).
D) Ma allora lo sai quanto paghi in realtà ogni kWh consumato se consideri anche lo SSP?
R) Se non sbaglio grossomodo 7-9 €cent\kWh.
D) Ci sono punti di ricarica elettrici dove lavori o in prossimità?
R) No purtroppo non ci sono.
D) Come valuti un'auto che riesce a fare 200 km su percorso misto (ovviamente con opportuni accorgimenti in fatto di guida)?
R) Per andare a lavoro non vedo problemi, per la vacanza qualche dubbio ce l'ho.
D) Quante auto avete in famiglia?
R) Mia moglie ha una C3 a benzina di quasi 15 anni, mio padre ha comprato di recente un'auto nuova (qualcuno si sta chiedendo la marca?) e non avrebbe problemi a prestarmela nel caso ne avessi bisogno per qualche giorno.
D) E se fra qualche anno l'auto per qualche problema (leggi degrado batteria) riuscisse a percorrere la metà di quanto percorre da nuova? Ti crea problemi?
R) Per andare al lavoro no. Fra non molto dovremo cambiare anche l'auto di mia moglie che fa meno di 40 km al giorno ... si potrebbe passare a lei.
Vista da questa prospettiva la scelta non è così azzardata (**). Io ci provo. Concessionari arieccomi.
(*) Quanto riportato in questo capitolo, molto è frutto del forum, ma un pò è venuto fuori da dialoghi con altre persone\conoscenti\amici e da automeditazione.
(**) Ci sarebbero anche altre cose da dire dal punto di vista ecologico e da quello economico, ma per il momento facciamola breve
Cosa bisogna sapere dell'auto elettrica prima di iniziare ad andare per concessionari? (*)
La batteria (per essere pignoli la carica immagazzinata nella batteria) è la sola cosa che ti farà muovere. Batteria scarica significa chiamare il carro attrezzi.
Avete presente poi il caldo\freddo, le anomalie altimetriche (salite e discese) e soprattutto quelle strade lunghe e dritte con tante corsie che ti fanno pagare all'uscita? tutte cose non buone per un'auto elettrica.
Facendo i conti della serva, la capacità di un'auto elettrica sta ad 1/4 con il serbatoio di un'auto a benzina e ad 1/5 con quello di un'auto a diesel. Pochino vero?
Facciamoci ancora del male e confrontiamo in termini di tempo il pieno di una ICE (un veicolo con motore termico) e il tempo per ricaricare l'auto elettrica. Si passa da minuti (le prime) a ore (le seconde). Ma prima bisogna essere fortunati a trovare un punto di ricarica e pregare che lo stallo non sia occupato da un altro veicolo (il più delle volte non elettrico).
Diciamo qualcosa anche del prezzo? L'auto elettrica non è conveniente se confrontata con lo stesso modello termico. Paragone un pò raffazzonato? Rapporto di 2:1.
Se questi sono i termini di paragone, la prima cosa che viene da dire è:
"E ancora stai parlando di elettrico? Fatti un'auto a metano che aveva ragione il concessionario FCA!"
Un attimo prego. Sono arrivato fin qui, ho diritto al contraddittorio. Vocina tu fa le domande che io rispondo.
D) Come usi l'auto?
R) Con la Punto solo per andare al lavoro. meno di 50 km dal lunedì al giovedì, meno di 70 km il venerdì. Però la vorrei utilizzare anche per andare in vacanza.
D) Hai la possibilità di predisporre una presa elettrica (o qualcosa di più evoluto) all'esterno o nel garage per un elettrodomestico che consuma più di 2 kW per alcune ore a notte?
R) Si non ci sono problemi. Ho il quadro generale proprio sopra il ricovero auto. Di notte poi non ho consumi quindi potrei mantenere il contratto di fornitura elettrica a 3 kW.
D) Sai quanto ti costa ogni kWh che consumi?
R) Certo, da ottobre 2018 sono passato a Dolomiti Energia e mi mandano mensilmente il report. Il costo medio unitario è di 0,175 €/kWh. Per la componente energia pago in F1 0,046 €\kWh mentre in F2\3 0,040 €\kWh.
D) Hai un impianto fotovoltaico o hai intenzione di installarlo a breve?
R) Si ho un impianto fotovoltaico da 3 kWp da più di 10 anni. Aggiungo pure che ho un autoconsumo medio di circa il 20% e non riesco ad abbassare il credito di kWh in Scambio Sul Posto (SSP).
D) Ma allora lo sai quanto paghi in realtà ogni kWh consumato se consideri anche lo SSP?
R) Se non sbaglio grossomodo 7-9 €cent\kWh.
D) Ci sono punti di ricarica elettrici dove lavori o in prossimità?
R) No purtroppo non ci sono.
D) Come valuti un'auto che riesce a fare 200 km su percorso misto (ovviamente con opportuni accorgimenti in fatto di guida)?
R) Per andare a lavoro non vedo problemi, per la vacanza qualche dubbio ce l'ho.
D) Quante auto avete in famiglia?
R) Mia moglie ha una C3 a benzina di quasi 15 anni, mio padre ha comprato di recente un'auto nuova (qualcuno si sta chiedendo la marca?) e non avrebbe problemi a prestarmela nel caso ne avessi bisogno per qualche giorno.
D) E se fra qualche anno l'auto per qualche problema (leggi degrado batteria) riuscisse a percorrere la metà di quanto percorre da nuova? Ti crea problemi?
R) Per andare al lavoro no. Fra non molto dovremo cambiare anche l'auto di mia moglie che fa meno di 40 km al giorno ... si potrebbe passare a lei.
Vista da questa prospettiva la scelta non è così azzardata (**). Io ci provo. Concessionari arieccomi.
(*) Quanto riportato in questo capitolo, molto è frutto del forum, ma un pò è venuto fuori da dialoghi con altre persone\conoscenti\amici e da automeditazione.

(**) Ci sarebbero anche altre cose da dire dal punto di vista ecologico e da quello economico, ma per il momento facciamola breve

^-^-^ --- ^-^-^
I miei "elettrodomestici":
- 20 moduli Isofoton 150 Wp + 1 Sunny Boy 3000 SMA
- Atlantic Explorer 200L (pompa di calore per ACS)
- Nissan Leaf 30 kWh
I miei "elettrodomestici":
- 20 moduli Isofoton 150 Wp + 1 Sunny Boy 3000 SMA
- Atlantic Explorer 200L (pompa di calore per ACS)
- Nissan Leaf 30 kWh
Re: La mia prima auto elettrica: i dubbi, l'acquisto e l'uso
Certo che stai alzando l'asticella per chi vuole accingersi a raccontare la sua storia. 

Leaf 24 Kwh 2016, Evr 1, Fv 8 Kwp, caldaia ibrida Rotex 9kw, pdc acs 300 l schuco.
XM 1998, C5 2008, C5 2013.
XM 1998, C5 2008, C5 2013.
Re: La mia prima auto elettrica: i dubbi, l'acquisto e l'uso
gianni.ga ha scritto:Certo che stai alzando l'asticella per chi vuole accingersi a raccontare la sua storia.
Ciao Gianni,
per me l'avventura è iniziata all'acquisto ma il bello è adesso.
Sono contento dell'auto e scrivere la storia mi fa rivivere i sentimenti di qualche mese fa.
Non prendetemi per uno fuori di testa, ma è vero quello che ho fatto dire alla "vocina": parecchi anni fa mi ero prefissato di guidare un'auto elettrica e adesso lo sto facendo davvero!
A presto per il prossimo capitolo.

^-^-^ --- ^-^-^
I miei "elettrodomestici":
- 20 moduli Isofoton 150 Wp + 1 Sunny Boy 3000 SMA
- Atlantic Explorer 200L (pompa di calore per ACS)
- Nissan Leaf 30 kWh
I miei "elettrodomestici":
- 20 moduli Isofoton 150 Wp + 1 Sunny Boy 3000 SMA
- Atlantic Explorer 200L (pompa di calore per ACS)
- Nissan Leaf 30 kWh
- Mastermage
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 18/03/2018, 11:14
Re: La mia prima auto elettrica: i dubbi, l'acquisto e l'uso
Complimenti per il racconto! Capisco perfettamente la "vocina"!
Certo che in firma.. vedo il finale della storia
Certo che in firma.. vedo il finale della storia

Leaf Acenta 30Kwh - Kona Xprime 64Kwh
Re: La mia prima auto elettrica: i dubbi, l'acquisto e l'uso
In un certo senso i tuoi ragionamenti sono quelli che ho fatto e sto facendo anche io... Chissà magari ti ruberò l'idea di questo diario racconto quando diventerò elettrico
Comunque racconto molto simpatico e interessante stai facendo vedere,secondo me, aspetti non banali della scelta che hai fatto!

Comunque racconto molto simpatico e interessante stai facendo vedere,secondo me, aspetti non banali della scelta che hai fatto!
Ioniq 38.3 kWh Tech Polar white 

Re: La mia prima auto elettrica: i dubbi, l'acquisto e l'uso
alefi82 ha scritto:In un certo senso i tuoi ragionamenti sono quelli che ho fatto e sto facendo anche io... Chissà magari ti ruberò l'idea di questo diario racconto quando diventerò elettrico![]()
Comunque racconto molto simpatico e interessante stai facendo vedere,secondo me, aspetti non banali della scelta che hai fatto!
Grazie alefi82,
sono sicuro che ti sarà utile (come per gli altri che non hanno ancora un'auto elettrica) la parte sull'uso dell'auto.
Quando scriverai la tua storia, la leggerò con vero piacere: dalle esperienze altrui si impara sempre tanto.
Se hai dei dubbi contattami qui o se lo ritieni in privato.
A presto
^-^-^ --- ^-^-^
I miei "elettrodomestici":
- 20 moduli Isofoton 150 Wp + 1 Sunny Boy 3000 SMA
- Atlantic Explorer 200L (pompa di calore per ACS)
- Nissan Leaf 30 kWh
I miei "elettrodomestici":
- 20 moduli Isofoton 150 Wp + 1 Sunny Boy 3000 SMA
- Atlantic Explorer 200L (pompa di calore per ACS)
- Nissan Leaf 30 kWh
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite