Vi presento la mia Jaguar I-Pace
- marco
- Amministratore
- Messaggi: 7897
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Nissan Leaf
- Contatta:
Re: Vi presento la mia Jaguar I-Pace
Il top per l'EV ovviamente è ricaricare solo a casa e solo da fotovoltaico, ma ovviamente non tutti lo possono fare e poi le autonomie attuali non ti permettono di andare ovunque con un pieno: in futuro chissà!
Sai che bello ricaricare l'auto tutta la settimana e poi spararsi 1000 km nel week end senza dover mai ricaricare?
Sarebbe fin troppo stressante: meglio godersi i posti ricaricando di tanto in tanto alle nostre belle colonnine (e magari alimentate anch'esse da tettoie fotovoltaiche)
Sai che bello ricaricare l'auto tutta la settimana e poi spararsi 1000 km nel week end senza dover mai ricaricare?

Sarebbe fin troppo stressante: meglio godersi i posti ricaricando di tanto in tanto alle nostre belle colonnine (e magari alimentate anch'esse da tettoie fotovoltaiche)
Nissan Leaf 24 kWh > Zero FX 7,2 kWh + Zero FX 5,7 kWh > Ninebot One E+ 320 Wh > FV 4,32 kWp
Re: Vi presento la mia Jaguar I-Pace
marco ha scritto:Il top per l'EV ovviamente è ricaricare solo a casa e solo da fotovoltaico
Ah ah già, ma poi chi ce le installa più le colonnine?
Resteremo senza e per i pochi spostamenti servirebbe un servizio tipo blablacar ma con la colonnina durante la produzione

- marco
- Amministratore
- Messaggi: 7897
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Nissan Leaf
- Contatta:
Re: Vi presento la mia Jaguar I-Pace
Volkswagen sta realizzando le colonnine con batterie: aggiungici un po' di fotovoltaico ed il gioco è fatto > https://www.lastampa.it/2019/01/10/moto ... agina.html 

Nissan Leaf 24 kWh > Zero FX 7,2 kWh + Zero FX 5,7 kWh > Ninebot One E+ 320 Wh > FV 4,32 kWp
Re: Vi presento la mia Jaguar I-Pace
MaurizioColombini ha scritto:Sono possessore di Jaguar I Pace HSE EV 400 AWD da dicembre 2018.
Ad oggi ho percorso 2000 km circa e, pur essendo la prima EV che ho acquistato, ne sono molto soddisfatto. Facile direte voi, con quello che è costata non dirà mai che è un bidone![]()
![]()
Di seguito alcune immagini..
Di colore nero, tra gli opzional ci sono i vetri posteriori oscurati, il tetto panoramico in vetro, cerchi in lega da 20 pollici ed altri che non elenco per non annoiarvi.
Questo sono il cruscotto
In questa prima fase di utilizzo, ho notato il comfort di guida che rispecchia la tradizione Jaguar, senza nulla togliere alle prestazioni che sono invidiabili nonostante il peso notevole.
Prossimamente effettuerò il mio secondo viaggio a media percorrenza ( il primo è stato Guiglia (Mo) - Abano Terme, con qualche difficoltà di ricarica)
andando da Guiglia a Milano Marittima. L'obiettivo è arrivare alle colonnine di ricarica in Via Forlì e fare "il pieno " per il ritorno, perchè altrimenti mia moglie mi uccide, visto che soffre di ansia da rifornimento in generale ( nella sua auto non si è mai accesa la spia del rifornimento, quindi non sa se funziona![]()
![]()
)
La nota dolente al momento riguarda la percorrenza kilometrica, ma ciò è dovuto al fatto che abito sulle prime colline modenesi, oltre al fatto che il freddo di certo non aiuta! Altro fattore non indifferente è l'utilizzo per legge delle gomme termiche che riduce le percorrenze fino ad un 10 % sul totale, ma anche "il piedino" che preme l'acceleratore
Ciao
Ciao ,anch’io ho ritirato a inizio dicembre una I‑PACE esattamente come la tua però ho già percorso 9376 km ci grande soddisfazione.volevo chiederti se anche la tua ha gli interni bianchi e se coi jeans si sono già macchiati...
Per ciò che concerne i consumi io sul totale ho percorso 3.29 km per kWh
Non riesco a capire chi parla di consumi MOLTO inferiori della Tesla 100d che ho guidato per circa 5000km nel mese di marzo dell’anno scorso e che a parità di piede consuma come un lavello (come la nostra per inciso)
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 26/12/2018, 16:00
- Località: Guiglia
- Veicolo: Jaguar I Pace
Re: Vi presento la mia Jaguar I-Pace
Aleji ha scritto:Ciao ,anch’io ho ritirato a inizio dicembre una I‑PACE esattamente come la tua però ho già percorso 9376 km ci grande soddisfazione.volevo chiederti se anche la tua ha gli interni bianchi e se coi jeans si sono già macchiati...
Ciao, anche io interni chiari, ma al momento non si sono macchiati. Felicissimo dell'acquisto, l'autonomia diventa "un problema" solo se devi fare lunghi spostamenti autostradali. Nel medio raggio, come ho già scritto, la macchine è godevolissima.
Aleji ha scritto:Per ciò che concerne i consumi io sul totale ho percorso 3.29 km per kWh
Non riesco a capire chi parla di consumi MOLTO inferiori della Tesla 100d che ho guidato per circa 5000km nel mese di marzo dell’anno scorso e che a parità di piede consuma come un lavello (come la nostra per inciso)
Francamente non ho fatto i calcoli di quanti km ho fatto per kwh dall'inizio, ma negli ultimi 1000 sono a 3.70 km/kwh. Di Tesla non ne ho mai guidate, quindi non posso fare paragoni.
Jaguar I Pace 400 EV AWD HSE - Guiglia (Mo)
Re: Vi presento la mia Jaguar I-Pace
Azz che invidia ... Ho ordinato una I Pace a fine Agosto e non mi arriverà prima di inizio Aprile ...
Come ti trovi con le colonnine di ricarica fast (da 50kw visto che l'unica da 175kw ad Arezzo l'hanno appena inaugurata) ?

Come ti trovi con le colonnine di ricarica fast (da 50kw visto che l'unica da 175kw ad Arezzo l'hanno appena inaugurata) ?
Re: Vi presento la mia Jaguar I-Pace
a milano ci sono alcune fast da 50 dell'a2a che caricano abbastanza bene e sono molto convenienti (5 euro al mese...) il problema e' che quando arrivi al 70% il caricamento scende drasticamente
per ora le più veloci che ho provato sono quelle di enel x situate solitamente all'interno degli ipermercati conad
li con le batterie quasi a secco caricava fino a 85kw/h
per ora le più veloci che ho provato sono quelle di enel x situate solitamente all'interno degli ipermercati conad
li con le batterie quasi a secco caricava fino a 85kw/h
- selidori
- Messaggi: 4135
- Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
- Località: Milano
- Veicolo: Ampera/Leaf2018
- Contatta:
Re: Vi presento la mia Jaguar I-Pace
???Aleji ha scritto:li con le batterie quasi a secco caricava fino a 85kw/h
Le enel sono da 50kW!
Ci sai dire l'installazione esatta che controlliamo come le dichiara?
Magari ce ne è qualcuna da 100...
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 26/12/2018, 16:00
- Località: Guiglia
- Veicolo: Jaguar I Pace
Re: Vi presento la mia Jaguar I-Pace
Io fino ad ora ho caricato alla Fast EnelX di Modena, Conad Via Pignedoli, e di Bologna Via Larga (Uscita 11 o 11bis non ricordo) sempre al Conad. Entrambe da 50Kw.
Jaguar I Pace 400 EV AWD HSE - Guiglia (Mo)
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 26/12/2018, 16:00
- Località: Guiglia
- Veicolo: Jaguar I Pace
Re: Vi presento la mia Jaguar I-Pace
Kermit ha scritto:Azz che invidia ... Ho ordinato una I Pace a fine Agosto e non mi arriverà prima di inizio Aprile ...![]()
Come ti trovi con le colonnine di ricarica fast (da 50kw visto che l'unica da 175kw ad Arezzo l'hanno appena inaugurata) ?
La mia era pronta consegna, altrimenti anche a me avevano detto che le consegne erano non prima di aprile/ maggio. La concessionaria ora è senza e usa la demo per presentarla ai clienti.
Ho anche saputo che Evway ha fatto un accordo con Jaguar Italia, percui se dovessi mai richiere il Keyfob, segnala che sei possessore Jaguar, così te lo mandano brandizzato, così come ti configurano la app brandizzata


Jaguar I Pace 400 EV AWD HSE - Guiglia (Mo)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti