Le colonnine Garda Uno sono per ora libere e gratuite?
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Le colonnine Garda Uno sono per ora libere e gratuite?
Mi reco il prossimo weekend sul lago di Garda e vorrei capire se queste colonnine sono disponibili e in che modo si può fare una ricarica.
Non ho tempo per recarmi fisicamente ad un ufficio per ritirare l'n-esima card. Sono disposto scaricare un'ulteriore app che va nella collezione di tutte quelle raccolte, ma nel sito https://www.gardaunomobility.it/ (certificato scaduto il 08/06/2020) non c'è traccia di app.
Alle volte mi viene da pensare: "Certo che questi lavorano solo perché paga "pantalone", se dovessero rispondere del loro lavoro sarebbero disoccupati!"
Adesso, secondo il sito sono temporaneamente libere e accessibili gratuitamente. Qualcuno ha provato di persona?
Un grazie a chiunque riesca a chiarire il rebus.
Non ho tempo per recarmi fisicamente ad un ufficio per ritirare l'n-esima card. Sono disposto scaricare un'ulteriore app che va nella collezione di tutte quelle raccolte, ma nel sito https://www.gardaunomobility.it/ (certificato scaduto il 08/06/2020) non c'è traccia di app.
Alle volte mi viene da pensare: "Certo che questi lavorano solo perché paga "pantalone", se dovessero rispondere del loro lavoro sarebbero disoccupati!"
Adesso, secondo il sito sono temporaneamente libere e accessibili gratuitamente. Qualcuno ha provato di persona?
Un grazie a chiunque riesca a chiarire il rebus.
Re: Le colonnine Garda Uno sono per ora libere e gratuite?
L’argomento può interessare anche altri utenti essendo Garda Uno il gestore con più punti di ricarica in zona Lago.
Nextcharge segnala tutte le colonnine in manutenzione oramai da parecchie settimane, un mesetto fa erano gratuite.
Un comunicato sul loro sito datato 26/08/2020 spiega che attualmente la card non funziona in attesa di una prossima interoperabilità e recita:
“Tuttavia, il servizio di ricarica verrà sempre garantito, basterà recarsi presso le colonnine ed inserire la presa, le stazioni temporaneamente saranno libere ed accessibili gratuitamente”.
Questa sera ho provato per curiosità ad avvicinarmi ad una colonnina per capire, sul display c’è scritto “Fuori servizio”, nel dubbio ho tentato comunque ad inserire il cavo ma niente.
Presumo siano tutte così, appena sono in zona lago guarderò anche le altre.
Peccato anche perché siamo in piena stagione turistica.
Nextcharge segnala tutte le colonnine in manutenzione oramai da parecchie settimane, un mesetto fa erano gratuite.
Un comunicato sul loro sito datato 26/08/2020 spiega che attualmente la card non funziona in attesa di una prossima interoperabilità e recita:
“Tuttavia, il servizio di ricarica verrà sempre garantito, basterà recarsi presso le colonnine ed inserire la presa, le stazioni temporaneamente saranno libere ed accessibili gratuitamente”.
Questa sera ho provato per curiosità ad avvicinarmi ad una colonnina per capire, sul display c’è scritto “Fuori servizio”, nel dubbio ho tentato comunque ad inserire il cavo ma niente.
Presumo siano tutte così, appena sono in zona lago guarderò anche le altre.
Peccato anche perché siamo in piena stagione turistica.
VW e-Golf my2020 (36KWh)
Re: Le colonnine Garda Uno sono per ora libere e gratuite?
Io ho cercato di caricare a Limone un paio di settimane fa, erano libere ma non funzionavano. Ho anche chiamato l’assistenza, mi ha richiamato poi il tecnico di zona dicendo che lo sapeva e che sarebbero intervenuti...
Non vorrei che da un lato dicono che sono gratis e dall‘altro poi non funzionano!
Non vorrei che da un lato dicono che sono gratis e dall‘altro poi non funzionano!
Corsa-e elegance, in attesa di tempi migliori per la seconda EV 

Re: Le colonnine Garda Uno sono per ora libere e gratuite?
Fritz74 ha scritto:...
Non vorrei che da un lato dicono che sono gratis e dall‘altro poi non funzionano!
Tecnicamente anche non funzionando, la GRATUITÀ è garantita.. solo che l'energia trasferita è sempre ZERO!

Semanticamente ineccepibile..
La morale è sempre: "dove l'utente NON è il cliente (che paga), allora è il prodotto!", esattamente come per i servizi internet gratuiti..
driving VW eGolf.. so happy and hopeful that i've got VWAG shares too!!
SO BEWARE my opinion on VW, i'm an interested party!
SO BEWARE my opinion on VW, i'm an interested party!

Re: Le colonnine Garda Uno sono per ora libere e gratuite?
L’argomento non è più attuale, Garda Uno ha pubblicato delle tariffe assolutamente fuori di melone in vigore dal 16 novembre 2020.
MA fra giugno e agosto noi abbiamo caricato gratis la Zoe diverse volte in tre località, anche se a velocità diverse (Polpenazze e Padenghe 3,6KW scarsi, Manerba 22KW).
A Manerba beccavo spesso due Model 3, una nera e una grigia metallizzata.
MA fra giugno e agosto noi abbiamo caricato gratis la Zoe diverse volte in tre località, anche se a velocità diverse (Polpenazze e Padenghe 3,6KW scarsi, Manerba 22KW).
A Manerba beccavo spesso due Model 3, una nera e una grigia metallizzata.
- selidori
- Messaggi: 10745
- Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
- Località: Milano
- Veicolo: Leaf2018
- Contatta:
Re: Le colonnine Garda Uno sono per ora libere e gratuite?
Ce le ricordi?Okami ha scritto:L’argomento non è più attuale, Garda Uno ha pubblicato delle tariffe assolutamente fuori di melone in vigore dal 16 novembre 2020.
Sicuramente pigrizia, ma i link che avevamo non valgono più e non è presente nel comparatore azoenzo.
E visto che qua nel titolo di parla di GRATUICITA', meglio approfondire il discorso.
AUTO ELETTRICHE: Immatricolazioni | gamma | agevolazioni | circuiti
MOBILITA ELETTRICA: Eventi | FAQ
Colonnine italiane by RedSilver
MOBILITA ELETTRICA: Eventi | FAQ
Colonnine italiane by RedSilver
Re: Le colonnine Garda Uno sono per ora libere e gratuite?
La fonte è questa pagina: https://www.gardauno.it/it/servizi/mobi ... -tariffari
Allego screenshot delle tariffe (registrato il 13/12/2020)
Esiste anche una prepagata da 100KWh a scalare ma al momento il prezzo della stessa NON è pubblicato. Con le limitazioni alla circolazione NON è possibile acquistarla personalmente, va pagata e viene spedita a casa. Non è indicato se la prepagata sia poi in qualche modo ricaricabile o se ne vada acquistata una nuova con ovvia ripetizione della trafila (ovviamente con l’ idea di prendere l’utente per stanchezza e fargli sottoscrivere uno dei FANTASTICI piani flat).
Da notare che a giugno avevo chiamato per informazioni e mi avevano detto che si stavano consociando con una infrastruttura europea con abilitazione tramite app per permettere ai turisti di non dover richiedere schede che poi sarebbero finite nel cassetto. Ovviamente è troppo goloso il fatto di riscuotere un cinquantino (o quello che sarà) per ogni prepagata, specie se la compra il tedesco che usa 60kw e non torna per i restanti 40...
Ho chiesto informazioni via mail, nel caso vi aggiorno.
Allego screenshot delle tariffe (registrato il 13/12/2020)
Esiste anche una prepagata da 100KWh a scalare ma al momento il prezzo della stessa NON è pubblicato. Con le limitazioni alla circolazione NON è possibile acquistarla personalmente, va pagata e viene spedita a casa. Non è indicato se la prepagata sia poi in qualche modo ricaricabile o se ne vada acquistata una nuova con ovvia ripetizione della trafila (ovviamente con l’ idea di prendere l’utente per stanchezza e fargli sottoscrivere uno dei FANTASTICI piani flat).
Da notare che a giugno avevo chiamato per informazioni e mi avevano detto che si stavano consociando con una infrastruttura europea con abilitazione tramite app per permettere ai turisti di non dover richiedere schede che poi sarebbero finite nel cassetto. Ovviamente è troppo goloso il fatto di riscuotere un cinquantino (o quello che sarà) per ogni prepagata, specie se la compra il tedesco che usa 60kw e non torna per i restanti 40...
Ho chiesto informazioni via mail, nel caso vi aggiorno.
- selidori
- Messaggi: 10745
- Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
- Località: Milano
- Veicolo: Leaf2018
- Contatta:
Re: Le colonnine Garda Uno sono per ora libere e gratuite?
Calcolando al kilowattora risulta dai 40 ai €0,47, in effetti troppo considerando che non hanno nessuna fast e comunque le tipo 2 che hanno spesso non arrivano neanche alle 22 kilowatt AC
AUTO ELETTRICHE: Immatricolazioni | gamma | agevolazioni | circuiti
MOBILITA ELETTRICA: Eventi | FAQ
Colonnine italiane by RedSilver
MOBILITA ELETTRICA: Eventi | FAQ
Colonnine italiane by RedSilver
- marco
- Amministratore
- Messaggi: 20300
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Re: Le colonnine Garda Uno sono per ora libere e gratuite?
Okami ha scritto:L’argomento non è più attuale
In realtà c'è una intera sezione dedicata a questo gestore, per cui nulla ti vieta di aprirne uno nuovo... con un titolo chiaro

Opel Corsa-e (ex Nissan Leaf 24 kWh) > Zero FX 7,2 kWh + Zero FX 5,7 kWh > Ninebot One E+ 320 Wh > FV 4,32 kWp
Re: Le colonnine Garda Uno sono per ora libere e gratuite?
marco ha scritto:
In realtà c'è una intera sezione dedicata a questo gestore, per cui nulla ti vieta di aprirne uno nuovo... con un titolo chiaro
La mia risposta era nata come una conferma che per un discreto periodo alcune colonnine sono state libere e gratuite. Poi visto che la risposta avrebbe tirato su il thread, ci ho aggiunto la parte delle nuove tariffe.
EDIT: creato un nuovo thread (e non mi è sfuggito il consiglio riguardante il titolo...).
selidori ha scritto:Calcolando al kilowattora risulta dai 40 ai €0,47, in effetti troppo considerando che non hanno nessuna fast e comunque le tipo 2 che hanno spesso non arrivano neanche alle 22 kilowatt AC
Esattamente la mia considerazione.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti