Test sulla Renault Mégane E-Tech di riviste e siti specializzati
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Test sulla Renault Mégane E-Tech di riviste e siti specializzati
Test veloce e prova consumi del sito di Motor1. Non sembra male...
https://it.motor1.com/reviews/593103/re ... a-consumi/
Ps: il titolo riporta "i test" perché in futuro si possono aggiungere nuovi post con link di altri test.
https://it.motor1.com/reviews/593103/re ... a-consumi/
Ps: il titolo riporta "i test" perché in futuro si possono aggiungere nuovi post con link di altri test.
Re: Test sulla Renault Mégane E-Tech di riviste e siti specializzati
Buona efficienza rispetto alla batteria. In linea con le tedesche Enyaq e ID3/Born.
Peccato per il prezzo e per la scarsa disponibilità attuale.
Certo, però, che i prezzi delle colonnine sono proprio alti (soprattutto a kw elevati). Con 20€ nel portafogli si passa da fare 600km (ricaricando a casa) a meno di 200km (ricaricando alla colonnina). Tre volte tanto!
E in comparativa la Tonale mild con 20€ fa 200km (attualmente)... siamo messi male per chi vuole viaggiare in auto.
Peccato per il prezzo e per la scarsa disponibilità attuale.
Certo, però, che i prezzi delle colonnine sono proprio alti (soprattutto a kw elevati). Con 20€ nel portafogli si passa da fare 600km (ricaricando a casa) a meno di 200km (ricaricando alla colonnina). Tre volte tanto!

E in comparativa la Tonale mild con 20€ fa 200km (attualmente)... siamo messi male per chi vuole viaggiare in auto.
- marco
- ★★★★★ Amministratore
- Messaggi: 29751
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Re: Test sulla Renault Mégane E-Tech di riviste e siti specializzati
diesel701 ha scritto:siamo messi male per chi vuole viaggiare in auto
In realtà basta una flat per pagare meno che la ricarica a casa (per chi non ha il fotovoltaico, perché in quel caso la ricarica domestica è imbattibile)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 7,2 kWh - Zero FX 5,7 kWh - FV 4,32 kWp - bici elettrica Kalkhoff Agattu dal 2009 - Ninebot One E+ 320 Wh (ex Nissan Leaf 24 kWh)
-
- ★ Principiante
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 08/06/2022, 17:26
- Località: Padova
- Veicolo: VW EOS 2.0 TFSI
Re: Test sulla Renault Mégane E-Tech di riviste e siti specializzati
Ho appena calcolato quanto mi costa attualmente, al Kwh, il consumo di corrente domestica, al netto delle spese fisse e del canone tv e al lordo di tutto il resto (Iva compresa, ovviamente), così da poter stimare la spesa aggiuntiva che dovrò sostenere per ricaricare la Megane Electric Tecno che mi dovrebbe arrivare ai primi di ottobre (previo aumento a 6 Kw del contatore e installazione di una colonnina di ricarica). Ebbene, grazie al contratto a prezzo bloccato sottoscritto nel 2021 e valido fino al 31/07/2023, stipulato con un distributore del Trentino AA (che dichiara di utilizzare al 100% fonti rinnovabili), il suddetto costo al Kwh mi risulta essere di soli 13,17 centesimi di Euro e, quindi, particolarmente basso. Tanto che, anche ipotizzando un consumo medio lordo effettivo di 20 kWh ogni 100 Km (contro i meno di 14 del test di Motor1), la spesa per fare 100 Km con la Megane Electric dovrebbe risultare di soli 2,63 €. Se confronto tale spesa con quella che sostengo in queste settimane con la mia attuale auto 2.0 turbo benzina Euro 4 per percorrere 100 Km (poco meno di 23 €), mi fa quasi impressione il risparmio su cui dovrei poter contare, solo per la spesa "carburante", sui circa 15.000 Km che percorro annualmente (risparmio di almeno 3.000 €).
Certo che se da agosto 2023 il prezzo della corrente elettrica (sempre escluse le spese fisse) mi dovesse aumentare fino addirittura ai 50 centesimi al kWh che ho letto essere pagati da qualche utente, il risparmio si verrebbe a ridurre drasticamente, sempre che non riesca a portare a termine la programmata installazione dell'impianto ftv con accumulo beneficiando dei bonus edilizi (cosa che, però, si prospetta sempre più difficile da realizzare, a causa delle note crescenti difficoltà nella cessione dei crediti d'imposta da bonus).
Certo che se da agosto 2023 il prezzo della corrente elettrica (sempre escluse le spese fisse) mi dovesse aumentare fino addirittura ai 50 centesimi al kWh che ho letto essere pagati da qualche utente, il risparmio si verrebbe a ridurre drasticamente, sempre che non riesca a portare a termine la programmata installazione dell'impianto ftv con accumulo beneficiando dei bonus edilizi (cosa che, però, si prospetta sempre più difficile da realizzare, a causa delle note crescenti difficoltà nella cessione dei crediti d'imposta da bonus).
Ultima modifica di marco il 23/06/2022, 19:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Correzione unità di misura errata
Motivazione: Correzione unità di misura errata
Re: Test sulla Renault Mégane E-Tech di riviste e siti specializzati
marco ha scritto:In realtà basta una flat per pagare meno che la ricarica a casa
Basta anche non ricaricare solo alle Ionity o FreeToX che sono le più costose (e quelle usate per fare il calcolo dalla rivista). Già la ricarica quick anche senza flat può costare la metà.
Re: Test sulla Renault Mégane E-Tech di riviste e siti specializzati
Due nuovi video relativi a Mégane E-Tech by Andrea Galeazzi!
MEGANE E-TECH ELECTRIC Test Drive, Consumi, Pro e Contro
RENAULT MEGANE ELETTRICA con ANDROID AUTOMOTIVE. La TECNOLOGIA
Buone prime impressioni, molto premium e tecnologica.
MEGANE E-TECH ELECTRIC Test Drive, Consumi, Pro e Contro
RENAULT MEGANE ELETTRICA con ANDROID AUTOMOTIVE. La TECNOLOGIA
Buone prime impressioni, molto premium e tecnologica.
Torna a “Renault Mégane E-Tech 100% electric”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti