Renault Twingo Z.E. in modalità Eco va liscia fino ai 130 km/h
Re: Renault Twingo Z.E. in modalità Eco va liscia fino ai 130 km/h
red69 ha scritto:tirare in paullese
Quale altezza della paullese ? Magari facciamo lo stesso tratto !
Io, quello iniziale, lato Milano.
Re: Renault Twingo Z.E. in modalità Eco va liscia fino ai 130 km/h
fmarsico ha scritto:red69 ha scritto:Raula ha scritto:Ok quindi deduco che in B3 l’auto sia, passatemi il termine, al massimo del rallentamento. Forse inizio a capire. Grazie
No. Il B gestisce la sola intensità della frenata rigenerativa, non taglia le prestazioni in spunto.
E' vero, ma se "moduli" l'accelerazione per adattare l'andatura al traffico, io noto che appena sollevo di qualche millimetro il piede dall'acceleratore, l'auto rallenta con più decisione e, di conseguenza, sembra più legata.
Almeno questa è la mia sensazione.
Infatti ho la stessa sensazione. Però ci capisco veramente poco. Fatto sta che ho consumi veramente alti. Imparerò.
Re: Renault Twingo Z.E. in modalità Eco va liscia fino ai 130 km/h
fmarsico ha scritto:Quale altezza della paullese ? Magari facciamo lo stesso tratto !
Io, quello iniziale, lato Milano.
Peschiera-Pantigliate tratto nuovo con limite 110 ma non sono un habitue. Bazzico più Rivoltana e Cassanese nell'est Milano
Q5 (da pluginare asap) - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre Overvolt - Pista Polistil
Re: Renault Twingo Z.E. in modalità Eco va liscia fino ai 130 km/h
Raula ha scritto:fmarsico ha scritto:red69 ha scritto:
No. Il B gestisce la sola intensità della frenata rigenerativa, non taglia le prestazioni in spunto.
E' vero, ma se "moduli" l'accelerazione per adattare l'andatura al traffico, io noto che appena sollevo di qualche millimetro il piede dall'acceleratore, l'auto rallenta con più decisione e, di conseguenza, sembra più legata.
Almeno questa è la mia sensazione.
Infatti ho la stessa sensazione. Però ci capisco veramente poco. Fatto sta che ho consumi veramente alti. Imparerò.
Sei a Treviso in zona fredda.. io rispetto la settimana scorsa ho visto un'autonomia inferiore di circa 25km rispetto a questa che siamo a -3°C la mattina e durante il giorno si arriva ad un massimo da 4°C.. da te ancora più freddo.
Io mi trovo molto bene comunque in B3+Eco.. faccio accelerazioni lineari dolci e uso molto la frenata rigenerativa B3 in rotonde,incroci ecc
Concordo che il miglior consumo, com'è logico, è avere un andatura più costante possibili.. la nostra frenata rigenerativa non ricaricherà mai e poi mai la potenza di quanto servirà per riportarsi nella velocità prima della frenata.
Comunque per ritornare in tema, pure io sto ai 110 ogni tanto e la spia ECO è accesa.. ancora da provare sopra tale velocità con attenzione a cosa succe alla modalità ECO.
Bellissimo però quando si decide di fare un sorpasso, si preme a fondo l'acceleratore, si esce dalla modalità ECO per quel sorpasso..e in un attimo senza accorgerti hai fatto il sorpasso..preciso e silenzioso hai raggiunto l'obiettivo

Re: Renault Twingo Z.E. in modalità Eco va liscia fino ai 130 km/h
red69 ha scritto:fmarsico ha scritto:Quale altezza della paullese ? Magari facciamo lo stesso tratto !
Io, quello iniziale, lato Milano.
Peschiera-Pantigliate tratto nuovo con limite 110 ma non sono un habitue. Bazzico più Rivoltana e Cassanese nell'est Milano
Poco dopo di me, che esco a San Donato.
Magari un giorno ci incontriamo.
Re: Renault Twingo Z.E. in modalità Eco va liscia fino ai 130 km/h
Potremmo fare un miniraduno zona mi est, io sono a Pessano
Ripeto, eco va benissimo e ECO+ lo farà vi il nostro cervello.
Riguardo B3 invece, io l'ho provata solo nel primo viaggio.
Vengo da anni su Elettra, sulla quale avevo RIDOTTO la regen e comunque ottenuto una riduzione dei consumi.
B3 non riduce i consumi, o meglio lo fa solo con chi ha il piede pesante e proprio non riesce ad avere una guida fluida. Ma B3 costringe a lavorare di fino in rilascio, come si fa in accelerazione, altrimenti è un continuo rallentare e accelerare.
Forse dico così perché non guido spesso nel traffico intenso, però se in pianura dovete usare molto B3 o i freni meccanici vuol dire che...dovete cambiare un po'la guida, soprattutto se volete scoprire i consumi minimi.
E ancora B1: serve se uno ha problemi a tenere il gas costante, quindi dopo i primi GG si può farne a meno anche in autostrada.
IMHO ovviamente
Ripeto, eco va benissimo e ECO+ lo farà vi il nostro cervello.
Riguardo B3 invece, io l'ho provata solo nel primo viaggio.
Vengo da anni su Elettra, sulla quale avevo RIDOTTO la regen e comunque ottenuto una riduzione dei consumi.
B3 non riduce i consumi, o meglio lo fa solo con chi ha il piede pesante e proprio non riesce ad avere una guida fluida. Ma B3 costringe a lavorare di fino in rilascio, come si fa in accelerazione, altrimenti è un continuo rallentare e accelerare.
Forse dico così perché non guido spesso nel traffico intenso, però se in pianura dovete usare molto B3 o i freni meccanici vuol dire che...dovete cambiare un po'la guida, soprattutto se volete scoprire i consumi minimi.
E ancora B1: serve se uno ha problemi a tenere il gas costante, quindi dopo i primi GG si può farne a meno anche in autostrada.
IMHO ovviamente
Re: Renault Twingo Z.E. in modalità Eco va liscia fino ai 130 km/h
Anche io credo che la B3 non serva tanto a "risparmiare" o migliorare l'autonomia quanto però, in città ad essere molto più comodi. Se viaggi in città o attraversi i paesi ed impari ad usare bene l'acceleratore praticamente non tocchi mai il freno se non quando devi star fermo ed è MOLTO meno stressante guidare.
-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 08/11/2020, 20:46
- Località: Castelli Romani
- Veicolo: Twingo Electric Zen
Re: Renault Twingo Z.E. in modalità Eco va liscia fino ai 130 km/h
voi dite così perche abitate in pianura, io che sto ai castelli, solo per andare a Roma devo fare la discesa dell'appia da Albano fino a Ciampino e con il diesel nonostante uso le marce basse a 3000/3500 giri, sono costretto ad usare il freno. Come anche la discesa di valleariccia da Genzano.
Li sono sicuro che sarà tutta in B3 ed ho già pensato che non sarà il caso di partire da casa con il 100% di batteria.
Li sono sicuro che sarà tutta in B3 ed ho già pensato che non sarà il caso di partire da casa con il 100% di batteria.
Impianto fotovoltaico 2,94 kWp, 3 PDC 13 kWt.
In attesa di Twingo Electric Zen bianca
In attesa di Twingo Electric Zen bianca
Re: Renault Twingo Z.E. in modalità Eco va liscia fino ai 130 km/h
beh, ogni tragitto la sua esigenza, quando ti arriva la macchina?
-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 08/11/2020, 20:46
- Località: Castelli Romani
- Veicolo: Twingo Electric Zen
Re: Renault Twingo Z.E. in modalità Eco va liscia fino ai 130 km/h
in teoria fine febbraio....non vedo l'ora... 

Impianto fotovoltaico 2,94 kWp, 3 PDC 13 kWt.
In attesa di Twingo Electric Zen bianca
In attesa di Twingo Electric Zen bianca
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite