Libro di Nicola Armaroli - Emergenza energia: Non abbiamo più tempo
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
- Murales
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 04/11/2020, 15:48
- Località: Sarzana
- Veicolo: Kia e-Soul 64kWh
Libro di Nicola Armaroli - Emergenza energia: Non abbiamo più tempo
Ciao vi segnalo questo libro di Nicola Armaroli, ricercatore del CNR che da tanti anni si occupa di tematiche energetiche
https://www.cnr.it/people/nicola.armaroli
E' un ottimo divugatore, nonchè convinto automobilista elettrico da tanti anni. Trovate anche diversi suoi video/interviste su youtube
https://www.edizionidedalo.it/le-grandi ... ergia.html
PS se deciderete di acquistarlo, spero lo facciate in una libreria indipendente, possibilmente nel vostro quartiere: è importante sostenerle!
Lo trovate anche su Bookdealer, una rete nazionale di librai indipendenti, che effettuano anche consegna a domicilio
https://www.bookdealer.it/libro/9788822 ... 3%B9-tempo
https://www.cnr.it/people/nicola.armaroli
E' un ottimo divugatore, nonchè convinto automobilista elettrico da tanti anni. Trovate anche diversi suoi video/interviste su youtube
Sinossi
La crisi energetico-ambientale è l’emergenza delle emergenze: se non la risolviamo in fretta, soccomberemo. Questa crisi non sarà momentanea come una pandemia, sarà la crisi finale di una civiltà che si definisce moderna, ma che si ostina a basarsi su un motore vecchio, inefficiente e dannoso per tutti. Sì, perché l’energia è il motore di tutto, è quella cosa senza la quale non possiamo fare NULLA. Tutti noi consumiamo continuamente energia, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, anche quando non ce ne accorgiamo.
La scienza ha già dimostrato che la crisi climatico-ambientale è causata da due fattori: un sistema energetico decotto da cambiare con urgenza e un sistema economico basato sul falso presupposto che la Terra sia un deposito inesauribile di risorse e una discarica di rifiuti senza limiti. La valanga dell’emergenza energia rischia di travolgere in modo irreversibile la nostra vita. Il tempo è scaduto: prendiamone atto e mettiamoci a correre lungo la strada di una lunga e difficile transizione.
Prologo
Scrivo questo libro in giorni di emergenza planetaria. Nessuno di noi avrebbe mai pensato di essere costretto a vivere confinato in casa per settimane. Tutti insieme, miliardi di persone, in tutto il mondo. Per anni, scienziati e agenzie internazionali hanno lanciato l’allarme sul rischio crescente di pandemia influenzale: è scritto su decine di articoli, libri e rapporti. Non è bastato. Nessun Paese al mondo si è fatto trovare preparato, tranne quelli già “educati” dalla SARS nel 2002-2003. La risposta globale all’emergenza Covid-19 è stato il trionfo dell’improvvisazione; anche l’Unione Europea era priva di un piano minimale di coordinamento sanitario e logistico. Eppure, a partire dall’attentato dell’11 settembre 2001, gruppi di lavoro ad altissimo livello avevano lavorato per anni a elaborare scenari catastrofici di ogni tipo su mandato di tutti i governi. È stato sostanzialmente un esercizio inutile.
Una devastante pandemia non è l’unico rischio letale cui l’umanità va incontro. Ve ne sono altri e, almeno un paio, sono esclusivamente imputabili all’uomo: il rischio di una guerra nucleare (gli arsenali mondiali contengono ancora migliaia di testate nucleari in grado di incenerire la biosfera e qualcuno potrebbe usarle) e la crisi climatico-ambientale.
Sulla scala del tempo, questi tre rischi sono molto diversi. Un conflitto nucleare globale finirebbe in poche ore. Una pandemia avviene sulla scala delle settimane e dei mesi. La crisi climatico-ambientale si sta dipanando invece sulla scala degli anni e dei decenni e, proprio per questo motivo, è la più insidiosa. L’umanità agisce infatti con vigore solo di fronte a rischi immediati (lo abbiamo visto con Covid-19) ma ignora sistematicamente problemi che si sviluppano sui tempi lunghi. Esiste il rischio concreto che la crisi climatico-ambientale sia presa davvero sul serio solo quando sarà troppo tardi. Forse quando Venezia sarà completamente perduta per l’innalzamento dei mari.
Oggi nel mondo circolano tante fake news, che si alimentano di improbabili complotti planetari e teorie strampalate. Sono veri e propri “virus non convenzionali” della civiltà della comunicazione istantanea di massa: hanno la possibilità di creare danni devastanti. La più assurda e pericolosa fake news del mondo è, da anni, quella secondo cui la catastrofe ambientale e climatica è una bugia, sostanzialmente l’invenzione di un manipolo di teste calde. A questa colossale idiozia credono anche capi di Stato e di governo, che stanno facendo del loro meglio per passare alla storia come i peggiori leader di sempre.
Lo scopo di questo libro è affermare con forza che non esiste più alcun margine di discussione. La scienza ha già dimostrato che la crisi climatico-ambientale è causata dall’uomo ed è figlia di due problemi: un sistema energetico decrepito, da cambiare con urgenza, e un sistema economico malato, basato sul falso presupposto che la Terra sia un deposito inesauribile di risorse e una discarica di rifiuti senza limiti.
La crisi energetico-ambientale è l’emergenza delle emergenze: se non la risolviamo in fretta, soccomberemo. Questa crisi non sarà momentanea come una pandemia, sarà la crisi finale di una civiltà che si definisce moderna, ma che si ostina a basarsi su un motore vecchio, inefficiente e dannoso per tutti. Sì, perché l’energia è il motore di tutto. E la nostra vita quotidiana ne è l’esemplificazione, come vedremo fra un attimo.
https://www.edizionidedalo.it/le-grandi ... ergia.html
PS se deciderete di acquistarlo, spero lo facciate in una libreria indipendente, possibilmente nel vostro quartiere: è importante sostenerle!
Lo trovate anche su Bookdealer, una rete nazionale di librai indipendenti, che effettuano anche consegna a domicilio
https://www.bookdealer.it/libro/9788822 ... 3%B9-tempo
Fabrizio - Kia e-Soul style 64kWh | FV (2+1,6)kWp
- marco
- ★★★★★ Amministratore
- Messaggi: 22318
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Re: Libro di Nicola Armaroli - Emergenza energia: Non abbiamo più tempo
Murales ha scritto:se deciderete di acquistarlo, spero lo facciate in una libreria indipendente, possibilmente nel vostro quartiere: è importante sostenerle!
Bravissimo, appoggio in pieno il tuo pensiero!
Io quando devo fare acquisti, cerco prima nel negozio sotto casa, poi se non trovo vado nel mega store, poi se non trovo vado nello store online e solo alla fine se non trovo in nessun modo vado in un grosso marketplace... da cui infatti non acquisto più nulla da anni

Opel Corsa-e (ex Nissan Leaf 24 kWh) | Zero FX 7,2 kWh | Zero FX 5,7 kWh | Ninebot One E+ 320 Wh | FV 4,32 kWp
- andrea.ceria
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 18/03/2017, 13:46
- Località: Canelli
Re: Libro di Nicola Armaroli - Emergenza energia: Non abbiamo più tempo
Letto in due sere un paio di mesi fa, è un libricino più che un libro.
Mi aspettavo qualche contenuto "innovativo" considerando il CV dell'autore, ma alla fine ho ritrovato quanto già letto altrove o visto in documentari.
Mi aspettavo qualche contenuto "innovativo" considerando il CV dell'autore, ma alla fine ho ritrovato quanto già letto altrove o visto in documentari.
Citybike Scott + Swytch 250W (5000 km/anno) - Peugeot iOn 2013 con PCC (7000 km/anno) - Impianto FV con Energia Positiva
- Murales
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 04/11/2020, 15:48
- Località: Sarzana
- Veicolo: Kia e-Soul 64kWh
Re: Libro di Nicola Armaroli - Emergenza energia: Non abbiamo più tempo
Io non l'ho ancora letto, l'ho ordinato in libreria perché "energia per l'astronave terra" mi era piaciuto molto. Avevo in effetti notato che ha solo un centinaio di pagine, al contrario dell'altro, ben più corposo.
In ogni caso torna probabilmente buono da prestare ad amici e conoscenti... per sensibilizzarli su tematiche che magari ignorano!
In ogni caso torna probabilmente buono da prestare ad amici e conoscenti... per sensibilizzarli su tematiche che magari ignorano!
Fabrizio - Kia e-Soul style 64kWh | FV (2+1,6)kWp
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
- Località: Bodio Lomnago (VA)
- Veicolo: e-Up 2020
Re: Libro di Nicola Armaroli - Emergenza energia: Non abbiamo più tempo
Decido di acquistare il libro, e di acquistarlo tramite la piattaforma Bookdealer, per dare una mano, anche se piccola, ad una piccola libreria indipendente.
Effettuo l'ordine, ma il giorno dopo, tramite mail, mi informano dell'indisponibilità e irreperibilità del prodotto:
Incredulo, apro il sito di un noto megastore online che è partito dai libri e vende di tutto, cerco "Nicola Armaroli", mi si palesa il libro, disponibile ed in arrivo per lunedì 5 aprile.
Mi dispiace per la libreria, ma questa volta l'online ha vinto.
Ciao
Effettuo l'ordine, ma il giorno dopo, tramite mail, mi informano dell'indisponibilità e irreperibilità del prodotto:
la libreria in cui hai effettuato l’acquisto non è riuscita a procurarsi il libro che desideravi.
Purtroppo, nonostante abbia chiesto anche all’editore, il titolo risulta fuori stampa e quindi irreperibile.
Ti comunichiamo quindi che il tuo ordine è stato annullato. Riceverai il rimborso totale sulla tua carta.
Incredulo, apro il sito di un noto megastore online che è partito dai libri e vende di tutto, cerco "Nicola Armaroli", mi si palesa il libro, disponibile ed in arrivo per lunedì 5 aprile.
Mi dispiace per la libreria, ma questa volta l'online ha vinto.
Ciao
Casa passiva, VMC e PdC per ACS - e-Up 2020 Costa Azul +WP e SP; ID.3 in arrivo - FV da 8,2kWp ed inverter da 6kW + accumulo da 10kWh
- andrea.ceria
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 18/03/2017, 13:46
- Località: Canelli
Re: Libro di Nicola Armaroli - Emergenza energia: Non abbiamo più tempo
paskyu ha scritto: mi si palesa il libro, disponibile ed in arrivo per lunedì 5 aprile.
Ed anche a Pasquetta ci sarà un povero corriere sotto partita IVA costretto a fare i miracoli per rispettare quanto richiesto dal noto megastore online.

Io a questo punto avrei ordinato l'eBook... quello è sempre disponibile...
Citybike Scott + Swytch 250W (5000 km/anno) - Peugeot iOn 2013 con PCC (7000 km/anno) - Impianto FV con Energia Positiva
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
- Località: Bodio Lomnago (VA)
- Veicolo: e-Up 2020
Re: Libro di Nicola Armaroli - Emergenza energia: Non abbiamo più tempo
1) Sarò un "non più così giovane" ma preferisco leggere i libri stampati su carta;
2) Non tutti i corrieri sono padroncini con PI;
3) Molti colleghi si lamentano quando tolgono loro il turno festivo, 4 soldi in tasca in più, evidentemente, piacciono.
Ciao
2) Non tutti i corrieri sono padroncini con PI;
3) Molti colleghi si lamentano quando tolgono loro il turno festivo, 4 soldi in tasca in più, evidentemente, piacciono.
Ciao
Casa passiva, VMC e PdC per ACS - e-Up 2020 Costa Azul +WP e SP; ID.3 in arrivo - FV da 8,2kWp ed inverter da 6kW + accumulo da 10kWh
- Murales
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 04/11/2020, 15:48
- Località: Sarzana
- Veicolo: Kia e-Soul 64kWh
Re: Libro di Nicola Armaroli - Emergenza energia: Non abbiamo più tempo
In primis mi fa piacere che la mia segnalazione ti abbia fatto decidere di acquistare il libro e mi dispiace per l'esperienza con bookdealer.
Io confesso di non averlo mai utilizzato perchè preferisco ordinare dalla mia libreria di fiducia, però lo segnalo come alternativa ai colossi e-commerce, per chi comunque preferisce acquistare online.
Anche io continuo a preferire i libri di carta agli ebook, anche se probabilmente dal punto di vista squisitamente ecologico bisognerebbe scegliere questi ultimi...
Riguardo gli acquisti online, io invito tutti a riflettere anche su un altro aspetto, quello del "tutto subito" al quale purtroppo ci siamo abituati.
Se un prodotto non è disponibile, dovremmo chiederci se davvero ci serve tanto urgentemente o se, invece, potremmo benissimo aspettare qualche giorno
Anche l'attesa ha il suo fascino, e purtroppo stiamo perdendo la capacità di assaporarla
Io confesso di non averlo mai utilizzato perchè preferisco ordinare dalla mia libreria di fiducia, però lo segnalo come alternativa ai colossi e-commerce, per chi comunque preferisce acquistare online.
Anche io continuo a preferire i libri di carta agli ebook, anche se probabilmente dal punto di vista squisitamente ecologico bisognerebbe scegliere questi ultimi...
Riguardo gli acquisti online, io invito tutti a riflettere anche su un altro aspetto, quello del "tutto subito" al quale purtroppo ci siamo abituati.
Se un prodotto non è disponibile, dovremmo chiederci se davvero ci serve tanto urgentemente o se, invece, potremmo benissimo aspettare qualche giorno

Anche l'attesa ha il suo fascino, e purtroppo stiamo perdendo la capacità di assaporarla
Fabrizio - Kia e-Soul style 64kWh | FV (2+1,6)kWp
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
- Località: Bodio Lomnago (VA)
- Veicolo: e-Up 2020
Re: Libro di Nicola Armaroli - Emergenza energia: Non abbiamo più tempo
Murales ha scritto:Se un prodotto non è disponibile, dovremmo chiederci se davvero ci serve tanto urgentemente o se, invece, potremmo benissimo aspettare qualche giorno
In generale hai ragione, ma se ti scrivono
, e ti rimborsano quanto pagato, non lasciano molto spazio ad attese.paskyu ha scritto:Purtroppo, nonostante abbia chiesto anche all’editore, il titolo risulta fuori stampa e quindi irreperibile.
Ciao
Casa passiva, VMC e PdC per ACS - e-Up 2020 Costa Azul +WP e SP; ID.3 in arrivo - FV da 8,2kWp ed inverter da 6kW + accumulo da 10kWh
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti