
Quale percentuale di scarica usare per accumulo Huawei Luna 2000?
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 890
- Iscritto il: 17/03/2021, 0:16
- Località: Treviso
- Veicolo: ID4 Pro Performance
Re: Quale percentuale di scarica usare per accumulo Huawei Luna 2000?
diamogli un 1% di scarto povere...
... ricordo di aver letto post che prima dell'aggiornamento fw sc'erano degli scarti tra moduli anche di decine punti percentuali

-
- ★★ Apprendista
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 27/12/2022, 9:14
- Località: Vicenza
Re: Quale percentuale di scarica usare per accumulo Huawei Luna 2000?
No, quello mai per fortuna, ho sempre visto un solo punto di differenza.
Bene dai, vedi che ho tanto da imparare sul mondo del FV, non conoscendo appunto le tolleranze e gli scarti di errore non so mai se una cosa sia "normale" o se sia da segnalare a chi mi ha fatto il lavoro.
Bene dai, vedi che ho tanto da imparare sul mondo del FV, non conoscendo appunto le tolleranze e gli scarti di errore non so mai se una cosa sia "normale" o se sia da segnalare a chi mi ha fatto il lavoro.
Valdagno (VI), 11 pannelli da 400w rivolti a NO, inverter Huawei 4k-L, batterie LUNA da 10kWh, smart meter.
-
- ★★ Apprendista
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 27/12/2022, 9:14
- Località: Vicenza
Re: Quale percentuale di scarica usare per accumulo Huawei Luna 2000?
Poi.. perchè ieri in una giornata parzialmente nuvolosa a quest'ora mi faceva quasi 1Kw e adesso in una giornata di pieno sole mi fa solo 250w?
- Allegati
-
- 2w.jpg (12.49 KiB) Visto 737 volte
-
- 1k.jpg (14.28 KiB) Visto 737 volte
Valdagno (VI), 11 pannelli da 400w rivolti a NO, inverter Huawei 4k-L, batterie LUNA da 10kWh, smart meter.
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1359
- Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
- Località: Veneto
- Veicolo: Renault Zoe R135
Re: Quale percentuale di scarica usare per accumulo Huawei Luna 2000?
Vista l'esposizione del tuo impianto e l'orario azzarderei i riflessi dalle nuvole.
Io i picchi di produzione maggiori li ho sempre avuti in giorni con cielo parzialmente annuvolato e solo che irraggia dagli spiragli tra le nuvole.
Io i picchi di produzione maggiori li ho sempre avuti in giorni con cielo parzialmente annuvolato e solo che irraggia dagli spiragli tra le nuvole.
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
-
- ★★ Apprendista
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 27/12/2022, 9:14
- Località: Vicenza
Re: Quale percentuale di scarica usare per accumulo Huawei Luna 2000?
Lo avevo ipotizzato anche io ma avevo paura di sparare una cagata perché mi sembrava tanto 1Kw.
Poi il sole ha colpito i pannelli di lato ed ho raggiunto 1Kw, a fine giornata la produzione è stata di 3.07Kw contro i 2.66Kw di ieri, quindi tutto torna.
Poi il sole ha colpito i pannelli di lato ed ho raggiunto 1Kw, a fine giornata la produzione è stata di 3.07Kw contro i 2.66Kw di ieri, quindi tutto torna.
- Allegati
-
- A31F0D0A-145D-4709-8ADD-325F0083610A.jpeg (74.39 KiB) Visto 700 volte
Valdagno (VI), 11 pannelli da 400w rivolti a NO, inverter Huawei 4k-L, batterie LUNA da 10kWh, smart meter.
Re: Quale percentuale di scarica usare per accumulo Huawei Luna 2000?
Credo ci siano di mezzo le solite due esigenze contrapposte, analoghe a quelle che riguardano le automobili:
da una parte la massima salvaguardia della salute e della longevità delle batterie, dall'altra il massimo sfruttamento della loro capienza.
Se si punta alla prima bisognerebbe evitare sempre le scariche complete e anche le ricariche complete (specie se non occasionali e momentanee) e quindi, di fatto, usare la batteria come se la sua capienza fosse nettamente inferiore a quella nominale; un po' come fa chi, pur avendo un serbatoio da 60 litri, lo riempie sempre solo fino a metà o poco più.
Se si punta alla seconda bisognerebbe sempre caricare al massimo e scaricare totalmente, come fa chi preferisce riempire il serbatoio fino all'orlo e aspettare, prima di tornare al distributore, che si accenda la spia della riserva.
Anche qui, alla fine, non esiste LA soluzione perfetta, esente da controindicazioni, valida per tutti.
Bisogna scegliere una via di mezzo, un compromesso basato sulle proprie necessità, preferenze, priorità.
da una parte la massima salvaguardia della salute e della longevità delle batterie, dall'altra il massimo sfruttamento della loro capienza.
Se si punta alla prima bisognerebbe evitare sempre le scariche complete e anche le ricariche complete (specie se non occasionali e momentanee) e quindi, di fatto, usare la batteria come se la sua capienza fosse nettamente inferiore a quella nominale; un po' come fa chi, pur avendo un serbatoio da 60 litri, lo riempie sempre solo fino a metà o poco più.
Se si punta alla seconda bisognerebbe sempre caricare al massimo e scaricare totalmente, come fa chi preferisce riempire il serbatoio fino all'orlo e aspettare, prima di tornare al distributore, che si accenda la spia della riserva.
Anche qui, alla fine, non esiste LA soluzione perfetta, esente da controindicazioni, valida per tutti.
Bisogna scegliere una via di mezzo, un compromesso basato sulle proprie necessità, preferenze, priorità.
Re: Quale percentuale di scarica usare per accumulo Huawei Luna 2000?
Ciao a tutti , sono nuovo utente e nuovo anche per i pannelli . Ho 18 moduli sul tetto 3 batterie Huawei da 5 e inverter Huawei 6 ktl.
L'installatore quando è andato via ha detto che ovviamente tutte le cose le può fare solo lui (aggiornamenti, impostazioni etc...) senza spiegarmi praticamente un fico secco di come gestire l'impianto.
In questa discussione ho letto che possiamo rendere al meglio tante cose collegandosi all'inverter.
Ora la prima cosa che volevo chiedervi è la percentuale di scarica , accedendo come avete scritto qui ai parametri della batteria posso impostare il fine scarica. Perché ho notato che le batterie arrivano fino a 0 per poi prendere dalla rete per circa 10 min 1.5 kW ed arrivare al 2 %e fermarsi.
Va bene così o devo impostare il fine scarica al 2 ?
E se SI come devo scrivere esattamente ? 02.00? O 2.00?
Ecco la mia immagine
L'installatore quando è andato via ha detto che ovviamente tutte le cose le può fare solo lui (aggiornamenti, impostazioni etc...) senza spiegarmi praticamente un fico secco di come gestire l'impianto.
In questa discussione ho letto che possiamo rendere al meglio tante cose collegandosi all'inverter.
Ora la prima cosa che volevo chiedervi è la percentuale di scarica , accedendo come avete scritto qui ai parametri della batteria posso impostare il fine scarica. Perché ho notato che le batterie arrivano fino a 0 per poi prendere dalla rete per circa 10 min 1.5 kW ed arrivare al 2 %e fermarsi.
Va bene così o devo impostare il fine scarica al 2 ?
E se SI come devo scrivere esattamente ? 02.00? O 2.00?
Ecco la mia immagine
- Allegati
-
- Screenshot_2023-01-13-08-13-39-61_81922fc742ed931ad7de97e3169fc6f0.jpg (41.4 KiB) Visto 631 volte
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 890
- Iscritto il: 17/03/2021, 0:16
- Località: Treviso
- Veicolo: ID4 Pro Performance
Re: Quale percentuale di scarica usare per accumulo Huawei Luna 2000?
A mio avviso devi disattivare la potenza alimentata in rete a prescindere (almeno io ce l'ho così da sempre e non "decide" lei quando prelevare per chissà quale oscuro motivo.
Secondo, visto il periodo e che sarai sempre scarico ti consiglio almeno fino a che non produci un surplus di 15kwh di impostare il soc minimo a 20. Adesso che sei a zero vedrai che se fai questa manovra iniziera' a fare una "carica forzata" fino al raggiungimento del soc minimo di 20
Secondo, visto il periodo e che sarai sempre scarico ti consiglio almeno fino a che non produci un surplus di 15kwh di impostare il soc minimo a 20. Adesso che sei a zero vedrai che se fai questa manovra iniziera' a fare una "carica forzata" fino al raggiungimento del soc minimo di 20
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 890
- Iscritto il: 17/03/2021, 0:16
- Località: Treviso
- Veicolo: ID4 Pro Performance
Re: Quale percentuale di scarica usare per accumulo Huawei Luna 2000?
In più... disattivando la "potenza alimentata in rete" quando raggiungi il soc minimo e non c'è più il sole, in una tempistica "random" inverter e batteria si spengono completamente fino all'alba del giorno dopo
Re: Quale percentuale di scarica usare per accumulo Huawei Luna 2000?
Ok. Quindi per capire :la potenza alimentata in rete è quando prende dalla rete quei 20 30 watt ogni tanto? E per quale motivo li prende ?
Per il soc minimo a 20, dato che io ho un consumo in casa fisso di circa 200/250 watt (anche di notte) se mi raggiunge il 20 % e poi come dici si spengono , poi tutta la notte consumerò dalla rete mentre ho notato che con un 08/10/12 % riesco a superare la notte con la carica della batteria aumentando autoconsumo. Non è meglio impostare non così alto a 20 il minimo ma.tipo a 5 ?
Adesso ore 8:34 ieri sera con batteria bassa carica (mi sembra 7 o 6) ecco quello che è successo all'una e 50 .
Grazie
Per il soc minimo a 20, dato che io ho un consumo in casa fisso di circa 200/250 watt (anche di notte) se mi raggiunge il 20 % e poi come dici si spengono , poi tutta la notte consumerò dalla rete mentre ho notato che con un 08/10/12 % riesco a superare la notte con la carica della batteria aumentando autoconsumo. Non è meglio impostare non così alto a 20 il minimo ma.tipo a 5 ?
Adesso ore 8:34 ieri sera con batteria bassa carica (mi sembra 7 o 6) ecco quello che è successo all'una e 50 .
Grazie
- Allegati
-
- Screenshot_2023-01-14-08-36-17-82_81922fc742ed931ad7de97e3169fc6f0.jpg (59.69 KiB) Visto 588 volte
-
- Screenshot_2023-01-14-08-34-49-40_81922fc742ed931ad7de97e3169fc6f0.jpg (63.16 KiB) Visto 588 volte