Mie impressioni dopo i primi 1.000 km con Dacia Spring
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Re: Mie impressioni dopo i primi 1.000 km con Dacia Spring
Dovrebbe essere la situazione ideale......... Quando rallenti ricarichi.......
Sottolineo: io faccio 10.3 kW/100 km da cruscotto. Monitorando i kWh erogati sono a 12 kWh/100 km (carica a a 2.2 A)
Sottolineo: io faccio 10.3 kW/100 km da cruscotto. Monitorando i kWh erogati sono a 12 kWh/100 km (carica a a 2.2 A)
Tesla Model 3 SR+ - Dacia Spring Comfort Plus
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 08/11/2021, 15:12
Re: Mie impressioni dopo i primi 1.000 km con Dacia Spring
beh direi che è fondamentale la posizione eco per contenere i consumi.Fringui ha scritto:Io no.. ho provato a fare molta attenzione e usare il tasto eco...
idealmente come sappiamo l'energia si consuma nei cambi di velocità dunque per contenere i consumi è necessario contenere le variazioni di velocità e e le accelerazioni.
ovviamente non stiamo facendo un'economy run ma francamente non sento la necessità della piena potenza. anzi, ho provato a "bruciare" le termiche al semaforo e si vince nettamente

utilissimo anche contenere la velocità massima. a parte che tra traffico e limiti da me ci sono pochi posti da 90km/h, se stai sotto i 70 km/h come punta i consumi sono davvero contenuti. se ricordo bene a 70km/h stiamo sui 6kw di potenza assorbita
-
- ★ Principiante
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 23/05/2022, 15:09
- Località: roma
- Veicolo: dacia spring
Re: Mie impressioni dopo i primi 1.000 km con Dacia Spring
Rieccoci di ritorno dalle ultime 2 settimane di vacanza,sempre Sardegna e sempre con la Spring.La media performa ora a 10.2 KW/100KM.Nessun problema,anzi 2 piacevoli perplessita' ancora da "digerire":
1.l'aver caricato le stesse cose per la vacanza (che prima portavo nella mia volvo v40)
2.l'aver percorso complessivamente 3000 km senza spendere 1 solo EURO,allacciato ad una comunissima schuko 2kw/h degli agriturismi che frequento.
Inutile ripetermi,dopo 10500 km sono assolutamente soddisfatto.
1.l'aver caricato le stesse cose per la vacanza (che prima portavo nella mia volvo v40)
2.l'aver percorso complessivamente 3000 km senza spendere 1 solo EURO,allacciato ad una comunissima schuko 2kw/h degli agriturismi che frequento.
Inutile ripetermi,dopo 10500 km sono assolutamente soddisfatto.
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 04/12/2021, 17:24
- Località: Cannobio
- Veicolo: Dacia Spring
Re: Mie impressioni dopo i primi 1.000 km con Dacia Spring
Il concetto è sempre lo stesso... in base alle esigenze scegliere l'auto.. e avere le aspettative proporzionate alla spesa.. 
Rimarrai sempre soddisfatto..

Rimarrai sempre soddisfatto..
-
- ★★ Apprendista
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 07/11/2021, 21:45
- Località: cernusco sul naviglio
- Veicolo: Dacia Spring
Re: Mie impressioni dopo i primi 1.000 km con Dacia Spring
La capacità di carico è effettivamente impressionante, al punto che per tutta l'estate l'ho usata per andare assieme alla famiglia di 4 persone da cernusco sul naviglio a castione della presolana nei weekend. 4 persone più diversi bagagli, ca 90km più i giri in loco, 900 metri di dislivello. Mai avuto bisogno di caricare prima di tornare a casa, mai una incertezza in pendenza con 4 persone su oltre i bagagli, stipato nel cofano l'inverosimile.