secondo me potrebbero essere installate male le pinze amperometriche ed i valori che leggi potrebbero non essere attendibili.Xsport75 ha scritto:....più c'è produzione fotovoltaica più la casa ne richiede .... mentre quando c'è poca produzione la casa chiede poca energia...
Come risolvere per batteria di accumulo sempre a zero d'inverno?
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 812
- Iscritto il: 08/11/2020, 20:46
- Località: Castelli Romani
- Veicolo: Twingo Electric Zen
Re: Come risolvere per batteria di accumulo sempre a zero d'inverno?
Impianto fotovoltaico 2,94 kWp e 3 PDC 13 kWt dal 2007 - Twingo Electric Zen bianca da febbraio 2021
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 890
- Iscritto il: 17/03/2021, 0:16
- Località: Treviso
- Veicolo: ID4 Pro Performance
Re: Come risolvere per batteria di accumulo sempre a zero d'inverno?
Guarda, sono nella tua stessa situazione con la differenza che ho solo impostato il limite di scarica al 5%.
Una volta raggiunto questo limite, ed in assenza completa di luce solare sia inverter che batteria dopo un paio di ore si spengono (standby) letteralmente per poi ripartire al sorgere del sole.
Durante la giornata comunque non arrivò oltre al 20% di batteria con riscaldamento acceso, ma comunque quella piccola percentuale la sfrutto per un po’ di ore di buio al posto di cederla…
Ho però una perplessità come dicevano gli altri… la mia ibrida quando parte a “palla” ha un consumo di 2kw ( casa 160mq con riscaldamento pavimento e mandata a 36 gradi)… dopo 4/5 ore che è accesa e la temperatura del ritorno si è assestata sui 31 gradi circa il consumo è di 500w…
Il tuo è un consumo 10 volte superiore…
Una volta raggiunto questo limite, ed in assenza completa di luce solare sia inverter che batteria dopo un paio di ore si spengono (standby) letteralmente per poi ripartire al sorgere del sole.
Durante la giornata comunque non arrivò oltre al 20% di batteria con riscaldamento acceso, ma comunque quella piccola percentuale la sfrutto per un po’ di ore di buio al posto di cederla…
Ho però una perplessità come dicevano gli altri… la mia ibrida quando parte a “palla” ha un consumo di 2kw ( casa 160mq con riscaldamento pavimento e mandata a 36 gradi)… dopo 4/5 ore che è accesa e la temperatura del ritorno si è assestata sui 31 gradi circa il consumo è di 500w…
Il tuo è un consumo 10 volte superiore…
Re: Come risolvere per batteria di accumulo sempre a zero d'inverno?
forse perché ho i caloriferi tradizionali che necessitano di acqua a temperatura più calda
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 890
- Iscritto il: 17/03/2021, 0:16
- Località: Treviso
- Veicolo: ID4 Pro Performance
Re: Come risolvere per batteria di accumulo sempre a zero d'inverno?
Può essere, sinceramente non pensavo una differenza così elevata.
Tornando alla batteria, puoi disattivare quell’impostazione di carica da “rete” sotto una certa percentuale ed impostare solo la soglia minima.
A mio avviso quel settaggio può tornare utile se hai uno di quei contratti che in alcune ore della giornata ti “regalano” l’energia e quindi fai il “pieno”.
Tornando alla batteria, puoi disattivare quell’impostazione di carica da “rete” sotto una certa percentuale ed impostare solo la soglia minima.
A mio avviso quel settaggio può tornare utile se hai uno di quei contratti che in alcune ore della giornata ti “regalano” l’energia e quindi fai il “pieno”.
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1359
- Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
- Località: Veneto
- Veicolo: Renault Zoe R135
Re: Come risolvere per batteria di accumulo sempre a zero d'inverno?
Se non ho capito male quello che descrive come comportamento della batteria è il mantenimento della carica minima.
È normale che se imposti il 10% come limite inferiore se non viene caricata dal fotovoltaico per molto tempo possa scendere sotto la soglia di 1-2 punti e quindi utilizza la rete per riportarla oltre il minimo.
I consumi sono molto alti per il riscaldamento, senza entrare in questo problema, se effettivamente non carica proprio mai la batteria forse e meglio metterla a riposo in inverno per evitare un uso inutile. Ovviamente non al 10%.
È normale che se imposti il 10% come limite inferiore se non viene caricata dal fotovoltaico per molto tempo possa scendere sotto la soglia di 1-2 punti e quindi utilizza la rete per riportarla oltre il minimo.
I consumi sono molto alti per il riscaldamento, senza entrare in questo problema, se effettivamente non carica proprio mai la batteria forse e meglio metterla a riposo in inverno per evitare un uso inutile. Ovviamente non al 10%.
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 890
- Iscritto il: 17/03/2021, 0:16
- Località: Treviso
- Veicolo: ID4 Pro Performance
Re: Come risolvere per batteria di accumulo sempre a zero d'inverno?
Non è necessario il mantenimento… una volta impostata la soglia minima lei dopo un po’ va in ibernazione assieme all’inverter.. fino all’alba successiva..
finché la batteria è in ibernazione non avviene alcuna autoscarica
finché la batteria è in ibernazione non avviene alcuna autoscarica
Re: Come risolvere per batteria di accumulo sempre a zero d'inverno?
ma io dalla app vedo che continua ad andare 1 o 2 punti percentuali sotto il 10% e poi torna sopra attingendo dalla rete
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 890
- Iscritto il: 17/03/2021, 0:16
- Località: Treviso
- Veicolo: ID4 Pro Performance
Re: Come risolvere per batteria di accumulo sempre a zero d'inverno?
Penso che non vada in ibernazione perché hai impostato proprio il mantenimento… se lo disattivi e metti solo la soglia minima vedrai che là arriva e poi si spegne
Questa la mia situazione attuale come vedi la batteria è off-line
Questa la mia situazione attuale come vedi la batteria è off-line
Re: Come risolvere per batteria di accumulo sempre a zero d'inverno?
Come ti hanno già scritto è normale la carica bassa della batteria... fidati che a maggio/giugno ne riempiresti 10 di quelle batterie con tutto la produzione di fotovoltaico. Il consumo della tua pompa di calore effettivamente è molto alto... io ho casa in classe A bassa con riscaldamento a pavimento in provincia di cuneo (pianura) e mandando acqua calda tra i 23 e i 24 gradi la mia pompa di calore consuma meno di 1kw... diciamo circa 600-700 watt.
Re: Come risolvere per batteria di accumulo sempre a zero d'inverno?
Lo penso anche io ..gigicar ha scritto:secondo me potrebbero essere installate male le pinze amperometriche ed i valori che leggi potrebbero non essere attendibili.Xsport75 ha scritto:....più c'è produzione fotovoltaica più la casa ne richiede .... mentre quando c'è poca produzione la casa chiede poca energia...
Curiosità, quale è l'assorbimento massimo della caldaia?