Con le auto mild hybrid è possibile entrare nelle zone ZTL?
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Con le auto mild hybrid è possibile entrare nelle zone ZTL?
Ho sentito una pubblicità in radio, che diceva, all'incirca
Ma invece lo speaker termina la frase con
Non ho capito. Per la legge, i finti ibridi con microbatteria che in condizioni ottimali possono percorrere 50 metri in modalità elettrica sono equiparati a veicoli completamente elettrici a emissioni zero????
O la pubblicità mente?
Non capisco con quale logica possa entrare in ZTL, ha esattamente le stesse emissioni, lo stesso consumo e lo stesso inquinamento della versione a benzina. Forse intendono dire che se uno con la residenza in ZTL compra una panda "ibrida" allora gli danno il permesso? Ma glielo darebbero anche con la panda normale, perché è la stessa auto con lo stesso motore.
Edit mod: modifica titolo, titolo originale "Con le ibride finte si può entrare in ZTL?"
"Lo so lo so! Un'auto elettrica!", Mi dicoSe pensi a un'auto che rispetti l'ambiente,
E che faccia risparmiare consumi,
E che possa entrare in ZTL,
Allora stai pensando a...
Ma invece lo speaker termina la frase con
Fiat Panda Hybrid





Non ho capito. Per la legge, i finti ibridi con microbatteria che in condizioni ottimali possono percorrere 50 metri in modalità elettrica sono equiparati a veicoli completamente elettrici a emissioni zero????
O la pubblicità mente?
Non capisco con quale logica possa entrare in ZTL, ha esattamente le stesse emissioni, lo stesso consumo e lo stesso inquinamento della versione a benzina. Forse intendono dire che se uno con la residenza in ZTL compra una panda "ibrida" allora gli danno il permesso? Ma glielo darebbero anche con la panda normale, perché è la stessa auto con lo stesso motore.
Edit mod: modifica titolo, titolo originale "Con le ibride finte si può entrare in ZTL?"
Ultima modifica di pepo154 il 21/01/2023, 2:07, modificato 1 volta in totale.
- marco
- ★★★★★ Amministratore
- Messaggi: 32570
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Re: Con le auto mild hybrid è possibile entrare nelle zone ZTL?
Ogni comune fa a sé, quindi in alcuni si può entrare ed in altri invece no: nella mia città per esempio, Reggio Emilia, fino a 5 o 6 anni fa circa potevano entrare anche le ibride, dopodiché hanno cambiato il regolamento e da allora possono entrare solo le 100% elettriche.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 7,2 kWh e 5,7 kWh - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - bici elettrica Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh (ex Nissan Leaf 24 kWh)
Re: Con le auto mild hybrid è possibile entrare nelle zone ZTL?
Perché che differenza c'è tra la versione "full benzina" e "finta ibrida"?
Guardando questo documento, https://nepis.epa.gov/Exe/ZyNET.exe/P10 ... &ZyEntry=4 a pagina 4 si vede che un'auto che rimane a motore acceso al semaforo per un'ora emette 70 grammi di co2 (più altrettante schifezze, ovviamente). Siccome un motore euro 6 emette 2300g di co2 ogni litro di benzina, ciò significa che in un anno, supponendo di stare 10 minuti al semaforo al giorno, si risparmiano ben due litri di benzina wowwwww!
La panda "ibrida", da specifica emette 111 grammi di co2 per ogni km percorso. Quindi, sì, la panda "ibrida" in città ha meno emissioni e consuma meno benzina, ma è praticamente irrilevante e potenzialmente nullificato dalla combo cambio manuale e guidatori che non hanno capito come guidare (esempio quelli che partono sgassando o che fanno le manovre sfrizionando il motore a 4000 giri)
Guardando questo documento, https://nepis.epa.gov/Exe/ZyNET.exe/P10 ... &ZyEntry=4 a pagina 4 si vede che un'auto che rimane a motore acceso al semaforo per un'ora emette 70 grammi di co2 (più altrettante schifezze, ovviamente). Siccome un motore euro 6 emette 2300g di co2 ogni litro di benzina, ciò significa che in un anno, supponendo di stare 10 minuti al semaforo al giorno, si risparmiano ben due litri di benzina wowwwww!
La panda "ibrida", da specifica emette 111 grammi di co2 per ogni km percorso. Quindi, sì, la panda "ibrida" in città ha meno emissioni e consuma meno benzina, ma è praticamente irrilevante e potenzialmente nullificato dalla combo cambio manuale e guidatori che non hanno capito come guidare (esempio quelli che partono sgassando o che fanno le manovre sfrizionando il motore a 4000 giri)