Un FV da 8 kWp è adeguato per consumi annui di 2.500 kWh?
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
-
- ★★ Apprendista
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 19/01/2023, 17:41
- Località: Pordenone
Re: Un FV da 8 kWp è adeguato per consumi annui di 2.500 kWh?
Scusatemi ma qual'è la ragione per installare 9 o anche più kwp avendo poi un inverter che taglia a 6 massimo. Forse per problemi di irraggiamento ?
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 4566
- Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
- Località: Provincia di Varese
- Veicolo: e-Up 2020 + ID3 Tech
Re: Un FV da 8 kWp è adeguato per consumi annui di 2.500 kWh?
Sostanzialmente, quando non hai il sole con l'incidenza perfetta sui pannelli, avere una maggior superficie aiuta ad avere una maggior produzione.
Ciao
Ciao
Casa passiva, VMC e PdC per ACS - e-Up 2020 Costa Azul +WP e SP; ID.3 Tech Sw Blue- FV da 8,2kWp ed inverter da 6kW + accumulo da 10kWh
Re: Un FV da 8 kWp è adeguato per consumi annui di 2.500 kWh?
Mi inserisco anch'io nella conversazione in quanto @Paoletto_66 credo viva in Friuli come me visto che parla di incentivo aggiuntivo del 40%.Paoletto_66 ha scritto: ↑24/01/2023, 23:00 Scusatemi ma qual'è la ragione per installare 9 o anche più kwp avendo poi un inverter che taglia a 6 massimo. Forse per problemi di irraggiamento ?
Dalle ultime notizie sembra che incentivino un massimo di 6kwh di FV per i privati, ma ancora non hanno parlato degli inverter, per cui dovremo aspettare ancora qualche giorno prima di capire come muoversi.
-
- ★★ Apprendista
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 19/01/2023, 17:41
- Località: Pordenone
Re: Un FV da 8 kWp è adeguato per consumi annui di 2.500 kWh?
@Eux78 si è corretto quello che dici
Ultima modifica di Paoletto_66 il 29/01/2023, 9:21, modificato 1 volta in totale.
-
- ★★ Apprendista
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 19/01/2023, 17:41
- Località: Pordenone
Re: Un FV da 8 kWp è adeguato per consumi annui di 2.500 kWh?
Salve a tutti di nuovo,
stavo provando a fare delle simulazioni dell'impianto fotovoltaico con il tool della PVGIS.
Mi chiedo se qualcuno di voi ha fatto delle verifiche sui dati di simulazione comparati con quelli reali, per capire quanto realistica è la simulazione.
Ad esempio le perdite di sistema è corretto lasciarle al 14%?
Grazie e buona domenica
Paoloi
stavo provando a fare delle simulazioni dell'impianto fotovoltaico con il tool della PVGIS.
Mi chiedo se qualcuno di voi ha fatto delle verifiche sui dati di simulazione comparati con quelli reali, per capire quanto realistica è la simulazione.
Ad esempio le perdite di sistema è corretto lasciarle al 14%?
Grazie e buona domenica
Paoloi
Re: Un FV da 8 kWp è adeguato per consumi annui di 2.500 kWh?
Ciao Paoletto_66,
sono un tuo corregionale che come te sta valutando l'installazione di un impianto FV. Ho fatto un paio di preventivi con aziende locali e non ma non sono convinto. Posso chiederti a quali installatori ti sei rivolto?
Grazie
sono un tuo corregionale che come te sta valutando l'installazione di un impianto FV. Ho fatto un paio di preventivi con aziende locali e non ma non sono convinto. Posso chiederti a quali installatori ti sei rivolto?
Grazie

Re: Un FV da 8 kWp è adeguato per consumi annui di 2.500 kWh?
Io nel 2021 e nel 2022 ho sempre avuto valori più alti di quelli previsti con la simulazione. L'impressione è che più che le perdite di sistema conti il cambiamento climatico che mi sta dando produzioni largamente superiori alle aspettative nei mesi estivi. Poi il Po e i laghi alpini si stanno prosciugando ma almeno il fotovoltaico se ne avvantaggia.Paoletto_66 ha scritto: ↑29/01/2023, 9:20 Mi chiedo se qualcuno di voi ha fatto delle verifiche sui dati di simulazione comparati con quelli reali, per capire quanto realistica è la simulazione.
Ad esempio le perdite di sistema è corretto lasciarle al 14%?

Re: Un FV da 8 kWp è adeguato per consumi annui di 2.500 kWh?
Perdite 14 sono eccessive
Un buon impianto fotovoltaico con cavi di buona sezione e con inverter posizionato in un locale non troppo caldo direi perdite su 8%
Un buon impianto fotovoltaico con cavi di buona sezione e con inverter posizionato in un locale non troppo caldo direi perdite su 8%