Funzionano bene le zavorre in calcestruzzo per il FV?

Sfruttare l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
tbizarre
★ Principiante
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/01/2022, 10:12

Funzionano bene le zavorre in calcestruzzo per il FV?

Messaggio da tbizarre »

Buongiorno a tutti,

nella continua ricerca del preventivo perfetto...vorrei evitate (rischio infiltrazioni) di bucare la terrazza.

Ho visto che ci sono molti sistemi a zavorra di calcestruzzo della SunBallast o della Well-Comm...
Li avete mai provati? funzionano?

Grazie



paganig
★★★ Intenditore
Messaggi: 798
Iscritto il: 23/09/2019, 21:19
Località: Saronno
Veicolo: Zoe R135 + Megane

Re: Funzionano bene le zavorre in calcestruzzo per il FV?

Messaggio da paganig »

messe a settembre 2020 sono ancora al loro posto.
Rispetto ai quanto mi aveva prospettato un installatore (vedi foto) preferisco le mie zavorre
5ebd963f-6d61-4978-9a8a-c1218fb69091.JPG
5ebd963f-6d61-4978-9a8a-c1218fb69091.JPG (145.9 KiB) Visto 823 volte
Ex Renault Zoe R90. Attualmente Zoe R135 e Megane
tbizarre
★ Principiante
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/01/2022, 10:12

Re: Funzionano bene le zavorre in calcestruzzo per il FV?

Messaggio da tbizarre »

Ottimo...quali hai usato? Marca? Inclinazione?

Grazie
Avatar utente
Rovert
★★★★ Esperto
Messaggi: 1254
Iscritto il: 28/10/2020, 17:17
Località: 08100
Veicolo: grande punto 279k km

Re: Funzionano bene le zavorre in calcestruzzo per il FV?

Messaggio da Rovert »

Riuppo questa discussione perché il quesito non ha ottenuto risposte oltre @paganig, però la tua installazione non è in calcestruzzo... Hai avuto problemi per caso con la perforazione del tetto?

Nessun altro ha eseguito installazioni con queste zavorre in calcestruzzo?
Screenshot_20230122_155436_Chrome.jpg
Screenshot_20230122_155436_Chrome.jpg (65.63 KiB) Visto 593 volte
Screenshot_20230122_155407_Chrome.jpg
Screenshot_20230122_155407_Chrome.jpg (39.84 KiB) Visto 593 volte
Screenshot_20230122_155344_Chrome.jpg
Screenshot_20230122_155344_Chrome.jpg (158.29 KiB) Visto 593 volte
Screenshot_20230122_155330_Chrome.jpg
Screenshot_20230122_155330_Chrome.jpg (144.54 KiB) Visto 593 volte
Screenshot_20230122_155301_Chrome.jpg
Screenshot_20230122_155301_Chrome.jpg (111.11 KiB) Visto 593 volte
Anch'io ho il problema infiltrazioni dal tetto (non direttamente a me ma al vicino subito sopra), e vorrei evitare discussioni che possano rallentare, bloccare o impedire la futura installazione... O quanto meno rassicurare chi avrà i pannelli sopra la testa.

Tra l'altro sul sito non c'è scritto che venti posso sopportare
Gianluca. :geek:
Avatar utente
Rovert
★★★★ Esperto
Messaggi: 1254
Iscritto il: 28/10/2020, 17:17
Località: 08100
Veicolo: grande punto 279k km

Re: Funzionano bene le zavorre in calcestruzzo per il FV?

Messaggio da Rovert »

Acci ho trovato... Spulciando meglio ho capito di non essere nel sito del produttore ma in un sito di architettura :oops: :lol:
Screenshot_20230122_162011_Adobe Acrobat.jpg
Screenshot_20230122_162011_Adobe Acrobat.jpg (163.21 KiB) Visto 583 volte
Questo è preso dal produttore...
https://www.sunballast.it/strutture-per ... u4QAvD_BwE
Gianluca. :geek:

Med Ellis
★★★ Intenditore
Messaggi: 707
Iscritto il: 09/07/2019, 22:41
Località: Milano
Veicolo: '19 Tesla Model3 SR+

Re: Funzionano bene le zavorre in calcestruzzo per il FV?

Messaggio da Med Ellis »

Io ho i pannelli su Sunballast dal 2020. Tutto ok. Prima dell'installazione Sunballast stessa ha fatto i calcoli della resistenza al vento e consigliato di unire le zavorre tra loro per aumentare la resistenza.
20200707_152405.gif
20200707_152405.gif (1.03 MiB) Visto 565 volte
2019 Tesla Model3 SR+ -- FV 4.69kWp
paganig
★★★ Intenditore
Messaggi: 798
Iscritto il: 23/09/2019, 21:19
Località: Saronno
Veicolo: Zoe R135 + Megane

Re: Funzionano bene le zavorre in calcestruzzo per il FV?

Messaggio da paganig »

Rovert ha scritto: 22/01/2023, 16:15 Riuppo questa discussione perché il quesito non ha ottenuto risposte oltre @paganig, però la tua installazione non è in calcestruzzo... Hai avuto problemi per caso con la perforazione del tetto?

Quello nella foto è uno scempio fatto da un installatore EnelX non a casa mia. I pannelli non poggiano nemmeno sul tetto ma solo su una manciata di tasselli. A detta dell'installatore basta "andare a siliconare ogni tanto". Sul mio tetto (altri installatori, sempre tramite EnelX) hanno messo zavorre "grezze" (ovvero blocchi di calcestruzzo a cui hanno fissato il telaio dei pannelli.

Se non sei in zona con venti particolari e il tetto è buono non vedo controindicazioni alle zavorre. Eventualmente lati e parte posteriore dei pannelli dovrebbero essere (almeno in parte) chiusi per ridurre l'effetto vela ma, ripeto, anche la mia installazione, tutt'altro che a regola d'arte, non sta avendo problemi (e ai vicini il vento ha scoperchiato parte del tetto...)
Ex Renault Zoe R90. Attualmente Zoe R135 e Megane
Avatar utente
Rovert
★★★★ Esperto
Messaggi: 1254
Iscritto il: 28/10/2020, 17:17
Località: 08100
Veicolo: grande punto 279k km

Re: Funzionano bene le zavorre in calcestruzzo per il FV?

Messaggio da Rovert »

@paganig grazie
Gianluca. :geek:
seph80
★★ Apprendista
Messaggi: 50
Iscritto il: 17/01/2023, 17:50

Re: Funzionano bene le zavorre in calcestruzzo per il FV?

Messaggio da seph80 »

Se stai in una zona ventosa ti consiglio di non fare un unico piano inclinato, ma 2-3 stringhe ognuna indipendente cosi: \ \ \

Di base tutte prevedono dei bulloni abbastanza corti, per evitare di spaccarle, prendi quelli più lunghi possibili, personalmente se avessi potuto avrei anche aggiunto delle capsule in vetro e resina da mettere nella guida per fissarle ancora meglio (quelle che si rompono nel "buco").
La potenza e la perseveranza del vento non sono mai da sottovalutare (e io lo feci :-(

Rispondi

Torna a “Impianti Fotovoltaici”