Chi ha più diritto a ricaricare fra una elettrica e ibrida PHEV?

Spazio dedicato alla segnalazione di occupazioni abusive delle stazioni di ricarica e/o malfunzionamenti.
gmanzo1985
★★ Apprendista
Messaggi: 97
Iscritto il: 08/03/2021, 10:20
Località: Novara
Veicolo: 500e Passion

Re: Chi ha più diritto a ricaricare fra una elettrica e ibrida PHEV?

Messaggio da gmanzo1985 »

Avrei dovuto parcheggiare fuori dalle strisce (meglio davanti alla sua auto), attaccare il cavo, far partire la ricarica da APP e chiamare i vigili (non si sarebbe potuto spostare ed era quindi in sosta non autorizzata), ma poi (forse anche prima di attaccare il cavo) saremmo venuti alle mani e probabilmente avrei preso la multa anch'io perchè ricaricavo fuori dallo stallo previsto.

Sempre meglio evitare sentendo le cronache di insospettabili che per cavolate degenerano senza motivo.



libks
★★★ Intenditore
Messaggi: 724
Iscritto il: 12/05/2021, 10:05

Re: Chi ha più diritto a ricaricare fra una elettrica e ibrida PHEV?

Messaggio da libks »

ok.
Ma se ci si fa mettere sempre i piedi in testa, poi non ci si può più lamentare, e le cose saranno sempre peggio, secondo me.

Purtroppo ho un'età nella quale molto difficilmente riesco a "far finta di niente", ma mi complimento con chi ancora riesce a farlo.

Un mio ex collega Napoletano mi disse:

"Se sei Incudine, STATTI
ma se sei martello, BATTI".

Ecco, non sopporto proprio più chi è nella parte del torto, e si atteggia ad avere ragione.

Schiaffoni! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Col freddo, OGNI AUTO ELETTRICA CONSUMA FINO AL 30% IN PIU'. No, non è la tua ad essere rotta. ID.3 Life con PDC
Nym
★★★ Intenditore
Messaggi: 358
Iscritto il: 03/03/2022, 2:32

Re: Chi ha più diritto a ricaricare fra una elettrica e ibrida PHEV?

Messaggio da Nym »

zioze ha scritto: 13/03/2023, 8:30 Colmata la mia ignoranza l'amico phev di ieri carica a 7,2kw, è corretto dire che occupa lo stallo in tempi equivalenti ad una elettrica (anche se poi fa la metà della strada)
Io personalmente non sono convinto che una PHEV faccia metà della strada di un elettrica equivalente (peso, cx, kwh, 0-100, ripresa, ...)... certo non si può confrontare un suv gigante con un utilitaria, ma questo vale per qualsiasi motorizzazione...
Io ho analizzato con attenzione i consumi della mia PHEV e quello che posso dire:
- l'aria condizionata (in particolare in inverno) incide tanto sui consumi nei percorsi brevi, ma questo vale anche per una BEV
- a velocità costante (es: 75 o 85km/h fissi in superstrada/tangenziale in piano) il consumo è molto basso, anche sotto i 13,5kwh/100km... tenendo conto il tipo di auto (una c berlina), non penso che un'equivalente elettrica (es la i4 bmw) faccia molto meglio
- se dovessi andare a 130 in autostrada (che poi non fai con una PHEV se non in via eccezionale) lì il consumo sarebbe alto, ma non perché è una PHEV, ma qualsiasi elettrica con motore da 120cv a quelle velocità consumerebbe tanto, perché quasi al limite max potenza erogabile costantemente
- dove c'è molto probabilmente per la mia una differenza è nelle continue partenze cittadine, ma per le seguenti ragioni: i) la mia è 4wd permanente anche in elettrico (quindi andrebbe confrontata con analoga ev) ed i 4wd permanente ovviamente consuma molto di più belle partenze, indipendentemente dalla motorizzazione (c'è anche la versione solo posteriore, ma di quella che ho posso parlare); ii) il cambio... che però ha un pro e un contro... nel senso un motore elettrico potrebbe andare anche senza cambio con rapporto 1:1, ma le prestazioni a pari cv sarebbero molto molto peggiori, quindi sebbene quando va in ev potevano tenere fisso il cambio in 6° ben venga che usi le marce (visto che ci sono) perché da accelerazione molto maggiore (anche se consumi maggiori). In ogni caso tenendo conto che non guido con primaria attenzione ai consumi e andando a leggere nei forum i consumi riportate da alcune BEV (es la i4) non è che quelli miei siano così peggiori
- il recupero in frenata è identico... ovviamente considerando la batteria da 13,5kwh, così come per BEV di stessa capacità, in caso di frenata di emergenza o di guida molto sportiva in discesa si eccede max potenza accettabile, ma posso assicurare che salvo i suddetti casi, con un minimo di attenzione si riesce a fermarsi senza superare il max recupero (la mia ha un fantastico indicatore a display)

zioze ha scritto: 13/03/2023, 8:30 Rimane il fatto che se gli ormeggi di emergenza son pochi per noi elettrici, la congestione aumenta sommando l'utenza di phev che pare sia in aumento che ha pari diritto di utilizzarli.
Questo ripeto è il problema! E questo è uno dei motivi per cui tanti non prendono le BEV al momento... perché da un lato i fautori delle BEV dicono che la ricarica e l'autonomia non sono un problema, ma questo thread è proprio la dimostrazione che purtroppo lo sono ancora, anche a causa di infrastruttura di carica deficitaria

PS: io dal canto mio, per quanto possibile cerco di ricaricare alle colonnine la notte, quando difficile che una bev abbia emergenza di carica ac... e comunque fortunatamente ci sono altre libere vicino... però se sono in giro di giorno e ho necessità carico senza sentirmi né in difetto, né in colpa
evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2132
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: Chi ha più diritto a ricaricare fra una elettrica e ibrida PHEV?

Messaggio da evduck »

gmanzo1985 ha scritto: 13/03/2023, 11:25 Avrei dovuto parcheggiare fuori dalle strisce (meglio davanti alla sua auto), attaccare il cavo, far partire la ricarica da APP e chiamare i vigili (non si sarebbe potuto spostare ed era quindi in sosta non autorizzata), ma poi (forse anche prima di attaccare il cavo) saremmo venuti alle mani e probabilmente avrei preso la multa anch'io perchè ricaricavo fuori dallo stallo previsto.

Sempre meglio evitare sentendo le cronache di insospettabili che per cavolate degenerano senza motivo.
a quel punto però saresti stato in contravvenzione anche tu eh, non solo perché in sosta fuori dalle linee ma anche perché non puoi parcheggiare in modo da impedire l'uscita ad altri, anche se non sono dove devono
occhio a far ste cose
500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171
Avatar utente
AlexdeFonzo
★★★ Intenditore
Messaggi: 274
Iscritto il: 01/06/2021, 21:29

Re: Chi ha più diritto a ricaricare fra una elettrica e ibrida PHEV?

Messaggio da AlexdeFonzo »

concordo con @libks ....basta farsi prendere in giro...ultimamente mi va subito il sangue alla testa quando vedo quelli che si credono più furbi
Zoe intens my21 :D

ale_rx
★★★ Intenditore
Messaggi: 286
Iscritto il: 27/07/2019, 0:04
Località: Brianza
Veicolo: gassata & Zoe r135

Re: Chi ha più diritto a ricaricare fra una elettrica e ibrida PHEV?

Messaggio da ale_rx »

il problema del farsi andare il sangue alla testa è che è un attimo a beccare la tdc col coltello o peggio.. a mio avviso è meglio lasciar perdere..

Rispondi

Torna a “Abusi e Malfunzionamenti”