Cosa ne pensate dei climatizzatori Toshiba serie Seiya?
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Cosa ne pensate dei climatizzatori Toshiba serie Seiya?
Salve a tutti , dovrei acquistare 4 monosplit 12000 btu classe a++/a++ principalmente riscaldamento , visto che lo sconto n fattura è stato tolto , ho trovato i clima toshiba intorno ai 500 euro serie Seiya.
Sono molto indeciso , leggo ovunque di non uscire da mitsubishi,daikin e panasonic , voi che ne pensate .
I toshiba sembrano avere uno Scop abbastanza buono , ma non mi vorrei ritrovare con macchine difettose e problematiche .
Oppure aspetto ed installo una delle tre marche , che ho citato sopra ?
Grazie a tutti
Sono molto indeciso , leggo ovunque di non uscire da mitsubishi,daikin e panasonic , voi che ne pensate .
I toshiba sembrano avere uno Scop abbastanza buono , ma non mi vorrei ritrovare con macchine difettose e problematiche .
Oppure aspetto ed installo una delle tre marche , che ho citato sopra ?
Grazie a tutti
Re: Cosa ne pensate dei climatizzatori Toshiba serie Seiya?
Nel 2023 condizionatori di classe A++/A++ non hanno senso a meno che siano per una seconda casa usata sporadicamente. Hai idea di quanto costa la corrente oggi vero? 

Re: Cosa ne pensate dei climatizzatori Toshiba serie Seiya?
approfitto della discussione visto che l'argomento è lo stesso... Toshiba Shorai Edge o Daikin Perfera?
Ci sono 3/500 euro di differenza a seconda dell'unità esterna associata ai toshiba.
Ci sono 3/500 euro di differenza a seconda dell'unità esterna associata ai toshiba.
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 12/12/2020, 18:13
- Località: Rho
- Veicolo: C-Zero 2016
Re: Cosa ne pensate dei climatizzatori Toshiba serie Seiya?
Scusa, che differenza c'è in termine di consumo energetico a parità di altre condizioni?
Perché se, come dice @dibe ciascun monosplit costa 400 euro in più c'è ne vuole di maggior consumo per ripagarmi l'investimento in un A+++.
A me interessa soprattutto per la parte riscaldamento.
C-Zero 2016 (dal 2020 - 15.000 km/anno) - FV 5,74 kWp - Induzione Bosch 7,2 kW
Re: Cosa ne pensate dei climatizzatori Toshiba serie Seiya?
Se vuoi scaldare è pure peggio perchè il COP in riscaldamento è già peggiore che in raffreddamento a parità di classe.
I tempi in cui la corrente costava 3 centesimi/kWh sono finiti. Se usi 4 split da 12.000 BTU per riscaldare tutto l'inverno è facile che 3-400 Euro in più li spendi in un solo anno. Considerando che dei buoni condizionatori come minimo li usi per 10 anni fai tu il conto di quanto finisci per "risparmiare" dopo 10 anni.
I tempi in cui la corrente costava 3 centesimi/kWh sono finiti. Se usi 4 split da 12.000 BTU per riscaldare tutto l'inverno è facile che 3-400 Euro in più li spendi in un solo anno. Considerando che dei buoni condizionatori come minimo li usi per 10 anni fai tu il conto di quanto finisci per "risparmiare" dopo 10 anni.
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 12/12/2020, 18:13
- Località: Rho
- Veicolo: C-Zero 2016
Re: Cosa ne pensate dei climatizzatori Toshiba serie Seiya?
Come faccio a paragonare due prodotti diversi?
Devo guardare il COP?
È giusto questo calcolo?
Prendo i kWh di energia previsti per scaldare in un anno e li divido per il COP. Moltiplico il risultato per il mio costo dell'energia elettrica al kWh e ottengo il costo annuo.
Questo costo lo paragono con lo stesso di un altro prodotto...
Corretto?
Devo guardare il COP?
È giusto questo calcolo?
Prendo i kWh di energia previsti per scaldare in un anno e li divido per il COP. Moltiplico il risultato per il mio costo dell'energia elettrica al kWh e ottengo il costo annuo.
Questo costo lo paragono con lo stesso di un altro prodotto...
Corretto?
C-Zero 2016 (dal 2020 - 15.000 km/anno) - FV 5,74 kWp - Induzione Bosch 7,2 kW
Re: Cosa ne pensate dei climatizzatori Toshiba serie Seiya?
Devi guardare lo SCOP (COP stagionale) e poi conoscere il fabbisogno di energia della tua casa. Dividi per lo SCOP e avrai il consumo presumibile di energia elettrica.
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 12/12/2020, 18:13
- Località: Rho
- Veicolo: C-Zero 2016
Re: Cosa ne pensate dei climatizzatori Toshiba serie Seiya?
Grazie @VPP .
Ho fatto l'esercizio di vedere la differenza tra A++ e A+++ per casa mia prendendo come campione dicembre. Solo per il riscaldamento ho usato 372 m3 di gas che moltiplicato per il coefficiente di conversione 10,69 kWh/m3 corrisponde a 3977 kWh di energia termica.
Prendo da internet due modelli di split della Samsung: Avant A++ e Elite A+++ che hanno SCOP ripettivamente 4,6 e 5,1.
I consumi di energia elettrica saranno quindi:
Avant A++ 3977/4,6 = 865 kWh
Elite A+++ 3977/5,1 = 780 kWh
Utilizzando un costo dell'energia di 0.30 €/kWh mi risulta una differenza di circa 25 €/mese.
Considero un utilizzo di 5 mesi il costo annuo sarà di 125 €
Con questa differenza di costo all'anno ci vogliono più di 10 anni a ripagarmi l'investimento...
Dove sbaglio?
Ho fatto l'esercizio di vedere la differenza tra A++ e A+++ per casa mia prendendo come campione dicembre. Solo per il riscaldamento ho usato 372 m3 di gas che moltiplicato per il coefficiente di conversione 10,69 kWh/m3 corrisponde a 3977 kWh di energia termica.
Prendo da internet due modelli di split della Samsung: Avant A++ e Elite A+++ che hanno SCOP ripettivamente 4,6 e 5,1.
I consumi di energia elettrica saranno quindi:
Avant A++ 3977/4,6 = 865 kWh
Elite A+++ 3977/5,1 = 780 kWh
Utilizzando un costo dell'energia di 0.30 €/kWh mi risulta una differenza di circa 25 €/mese.
Considero un utilizzo di 5 mesi il costo annuo sarà di 125 €
Con questa differenza di costo all'anno ci vogliono più di 10 anni a ripagarmi l'investimento...
Dove sbaglio?
C-Zero 2016 (dal 2020 - 15.000 km/anno) - FV 5,74 kWp - Induzione Bosch 7,2 kW
Re: Cosa ne pensate dei climatizzatori Toshiba serie Seiya?
Guardando su uno dei tanti siti che vendono condizionatori online vedo una differenza di 410 Euro/pezzo fra Elite e Avant per ilmodello mono da 12.000 Btu. Non mi tornano i tuoi conti che danno più di 10 anni a recuperare 410 Euro al ritmo di 125 Euro/anno.
Considera anche che i valori dati dalla scheda tecnica sono mediamente ottimistici soprattuto qui al Nord dove in inverno si possono raggiungere temperature abbastanza rigide anche se non più come una volta e a temperature vicine o inferiori allo zero il COP tende abbastanza a precipitare.
Considera anche che i valori dati dalla scheda tecnica sono mediamente ottimistici soprattuto qui al Nord dove in inverno si possono raggiungere temperature abbastanza rigide anche se non più come una volta e a temperature vicine o inferiori allo zero il COP tende abbastanza a precipitare.
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 12/12/2020, 18:13
- Località: Rho
- Veicolo: C-Zero 2016
Re: Cosa ne pensate dei climatizzatori Toshiba serie Seiya?
Ok, intanto mi dai implicitamente conferma che i conti fatti sono corretti e questo è già un successo 
Per quanto riguarda il confronto dei prezzi dei condizionatori, io ho paragonato due quadrisplit da 9000+9000+9000+12000 btu che è quello che mi servirebbe per climatizzare il mio appartamento. Poi sono prezzi presi a caso cercando con google e non reali offerte ricevute quindi vanno presi con le molle.
Tra l'altro queste offerte online sono molto contraddittorie (ci sono Elite che vengono classificati come A++ e Avant come A+). I dati SCOP invece li ho presi dal sito Samsung e quindi direi che sono buoni.
Un altro errore nei miei conti è che non ho tenuto conto del risparmio economico nella stagione estiva. Almeno uno o due mesi con il condizionatore possono portare ad ulteriori risparmi usando un A+++.
L'importante era capire il metodo.
Grazie ancora

Per quanto riguarda il confronto dei prezzi dei condizionatori, io ho paragonato due quadrisplit da 9000+9000+9000+12000 btu che è quello che mi servirebbe per climatizzare il mio appartamento. Poi sono prezzi presi a caso cercando con google e non reali offerte ricevute quindi vanno presi con le molle.
Tra l'altro queste offerte online sono molto contraddittorie (ci sono Elite che vengono classificati come A++ e Avant come A+). I dati SCOP invece li ho presi dal sito Samsung e quindi direi che sono buoni.
Un altro errore nei miei conti è che non ho tenuto conto del risparmio economico nella stagione estiva. Almeno uno o due mesi con il condizionatore possono portare ad ulteriori risparmi usando un A+++.
L'importante era capire il metodo.
Grazie ancora
C-Zero 2016 (dal 2020 - 15.000 km/anno) - FV 5,74 kWp - Induzione Bosch 7,2 kW