E' sufficiente avere la patente per condurre una BEV nei lunghi viaggi?

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
sapo83
★★★ Intenditore
Messaggi: 104
Iscritto il: 02/02/2023, 9:50
Località: Brianza

Re: E' sufficiente avere la patente per condurre una BEV nei lunghi viaggi?

Messaggio da sapo83 »

@pIONiere magari non ti sei accorto ma la frase che hai estrapolato dal mio post e hai citato nel tuo commento parlava proprio di quello



sapo83
★★★ Intenditore
Messaggi: 104
Iscritto il: 02/02/2023, 9:50
Località: Brianza

Re: E' sufficiente avere la patente per condurre una BEV nei lunghi viaggi?

Messaggio da sapo83 »

@pIONiere perdonami, mi sono accorto di avere fatto confusione con un altro post, chiedo scusa. Lascio il mio messaggio per evidenziare il mio errore
sapo83
★★★ Intenditore
Messaggi: 104
Iscritto il: 02/02/2023, 9:50
Località: Brianza

Re: E' sufficiente avere la patente per condurre una BEV nei lunghi viaggi?

Messaggio da sapo83 »

Intanto enelx ha aumentato i prezzi... 🤔
albenex
★★★★ Esperto
Messaggi: 1055
Iscritto il: 11/04/2021, 22:02
Località: Catania
Veicolo: e-208 GT & Zero S 14

Re: E' sufficiente avere la patente per condurre una BEV nei lunghi viaggi?

Messaggio da albenex »

Hdi ha scritto: 13/03/2023, 19:45
@albenex qui non si parla di lavoratori nelle aziende, qui si parla di normali automobilisti c
infatti riguardo il discorso servizio pubblico la mia linea era totalmente differente.
tuttavia l'indole di base è comune: aggrapparsi a ciò che si conosce e rifiutarsi di conoscere cose nuove.
poi per carità, prima o dopo alle novità ci arrivano tutti.

se leggi tutti i messaggi vedrai che si parlava anche di servizi tecnologici su internet.. gente che fino 5 o 10 anni fa giurava che non avrebbe mai fatto un account social, ora la trovi a commentare ogni post in giro per la rete..
si parla di questa indole che poi declinata in ambito aziendale porta a certi tipi di abomini, declinata in ambito automotive porta all'incapacità di gestire un'EV ma qui, ripeto, la colpa è di chi ha permesso di mettere su una rete di ricarica così frammentata e disfunzionale.

volendo ampliare ulteriormente il discorso parlerei dell'incapacità o la non lungimiranza (o appunto immobilismo) da parte del Legislatore che non ha messo le briglie giuste ai vari attori, magari imponendogli il POS obbligatorio su ogni punto ricarica o magari imponendo alle pompe di benzina di avere il loro punto di ricarica.. insomma ne possiamo dire di ogni =)
sapo83 ha scritto: 14/03/2023, 10:46 Intanto enelx ha aumentato i prezzi... 🤔
risponderei al titolo "..aggiungendo la carta di credito o un po' di cambiali"
Auto: Peugeot e-208 GT OBC 11kW (04/2021) | Moto: Zero S ZF14.4 MY2021 (02/2022) | Wallbox: Myenergi Zappi 7.4 kW 7.5mt + FV Enel X Classic 4.2 kWp

Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”