Quali sono i passi per affrontare una ricarica pubblica?
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
- Murales
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 2411
- Iscritto il: 04/11/2020, 15:48
- Località: Sarzana
- Veicolo: Kia e-Soul 64kWh
Re: Quali sono i passi per affrontare una ricarica pubblica?
Ciao Riccardo e benvenuto.
Nextcharge ha accordi di roaming con moltissimi CPO, puoi verificare in questa tabella
elenco-completo-delle-interoperabilita- ... 18232.html
Le uniche colonnine dotate di cavo tipo 2 incorporato, se non sbaglio , sono le Evad e le Bitron di Enel X
Esempi
post345255.html#p345255
post96798.html#p96798
Nextcharge ha accordi di roaming con moltissimi CPO, puoi verificare in questa tabella
elenco-completo-delle-interoperabilita- ... 18232.html
Le uniche colonnine dotate di cavo tipo 2 incorporato, se non sbaglio , sono le Evad e le Bitron di Enel X
Esempi
post345255.html#p345255
post96798.html#p96798
Fabrizio - Kia e-Soul style 64 kWh || Citroën ë-Berlingo Van 22 kWh || FV (2+1,6)kWp
-
- ★ Principiante
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 01/03/2023, 11:21
- Località: Chiavari
- Veicolo: Renegade 4xE
Re: Quali sono i passi per affrontare una ricarica pubblica?
Ok, grazie mille...
Re: Quali sono i passi per affrontare una ricarica pubblica?
Guardando alcuni video di come funziona la ricarica pubblica mi sono venute alla mente altre domande. Finora ho snocciolato i miei dubbi riguardo le complicazioni (vere o presunte) della ricarica lettrica confrontata ad un classico rifornimento di carburante. C'è però un vantaggio indubbio nella ricarica elettrica a mio parere, ovvero la possibilità di prenotare la ricarica. Oggi però mi sono immedesimato nella situazione e mi sono venuti alcuni dubbi:
- Fino a quanto tempo prima è possibile prenotare la ricarica?
- Cosa succede se arrivo davanti a una colonnina che è stata prenotata? Ipotizziamo che siano le 14, mi reco ad una colonnina che è prenotata per le 15, mi sarà possibile caricare? E se sì, cosa succede nel caso non stacco la mia auto prima che l'utente che ha prenotato arriva?
- Cosa succede se prenoto e poi non effettuo la ricarica o arrivo in ritardo?
- Fino a quanto tempo prima è possibile prenotare la ricarica?
- Cosa succede se arrivo davanti a una colonnina che è stata prenotata? Ipotizziamo che siano le 14, mi reco ad una colonnina che è prenotata per le 15, mi sarà possibile caricare? E se sì, cosa succede nel caso non stacco la mia auto prima che l'utente che ha prenotato arriva?
- Cosa succede se prenoto e poi non effettuo la ricarica o arrivo in ritardo?
Re: Quali sono i passi per affrontare una ricarica pubblica?
La risposta precisa dipende dall'operatore. In ogni caso mi risulta che con tutti gli operatori la prenotazione è immediata e non differita, quindi non è possibile come nel tuo esempio prenotare alle 14 una ricarica per le ore 15. Effettuata la richiesta di prenotazione la colonnina (che deve essere libera in quel momento) viene resa indisponibile per un intervallo di tempo limitato tipo 15 minuti (verificare il singolo operatore) e in quell'intervallo può essere sbloccata solo da chi ha prenotato. Trascorso il tempo di prenotazione senza che la ricarica sia cominciata la colonnina torna disponibile. Se fai prenotazioni a vuoto vieni inibito dal fare ulteriori prenotazioni, anche qui per quanto e dopo quante prenotazioni verificare col singolo operatore.
Re: Quali sono i passi per affrontare una ricarica pubblica?
@VPP grazie mille, hai dissipato i miei dubbi!
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 487
- Iscritto il: 15/03/2021, 12:49
- Località: Svizzera
- Veicolo: ID3 + e-Up
Re: Quali sono i passi per affrontare una ricarica pubblica?
La prenotazione dello stallo di ricarica è una cosa che mi è sempre risultata veramente indigesta... l'idea mi sembra la montagna che partorisce il topolino: non installo colonnine, quindi quella sperduta che ti ho fatto la grazia di installare te la faccio bloccare quando ancora non ci sei così ti regalo il placebo per l'ansia da ricarica.
Che poi quando arrivi ci potresti trovare qualcuno che occupa fisicamente il posto e magari ci devi anche litigare, e sperare che il tipo sia ragionevole e poco propenso a menar le mani... boh, sarò tragico ma a mio parzialissimo avviso, prima la tolgono sta cosa e meglio è.
Che poi quando arrivi ci potresti trovare qualcuno che occupa fisicamente il posto e magari ci devi anche litigare, e sperare che il tipo sia ragionevole e poco propenso a menar le mani... boh, sarò tragico ma a mio parzialissimo avviso, prima la tolgono sta cosa e meglio è.
VW e-Up 18.7kWh - ID3 58kWh (ex Renault Zoe 41kWh)