Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?

La Golf 7 elettrica, ha debuttato in veste di concept car al Salone di Ginevra 2013.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
aventuri
★★★★ Esperto
Messaggi: 3595
Iscritto il: 11/09/2018, 13:45
Veicolo: eGolf

Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?

Messaggio da aventuri »

berpaniz ha scritto: 17/03/2023, 13:52 Ciao Aventuri, novità?
mah, Berpaniz, mi dispiace ma non ho grandi notizie positive in merito.
sono andato a parlare di persone e, come anticipato sopra, mi hanno proposto la compartecipazione con tutta una serie di discorsi "tecnici" ma ho rifiutato, dicendo che avrei sondato la VW (a cui ho scritto la terza PEC, tre giorni fa..) ed al limite portato l'auto fuori in queste condizioni, per poi capire come meglio procedere. mi han detto di aver pazienza, loro sono fiduciosi..

in pratica da tre settimane, continuano a rimandare senza prendere una posizione; probabilmente tra i due, conce e VW Verona, stanno palleggiandosi la responsabilità dell'imperizia nella lavorazione..

infatti, nel frattempo, ho sentito persone con cognizioni di causa; mi dicono che in questi casi c'è l'obbligo del risultato implicitamente, nel contratto che si perfeziona con il saldo della fattura: quando consegnano un veicolo deve essere riparato, esente dalla anomalia iniziale e non solamente avere installato dei componenti nuovi al posto di quelli guasti.

se all'uscita (nei primi dieci minuti..) si ripresenta la stessa anomalia che dicono di avermi aggiustato, si devono arrangiare loro a sistemarla, a prescindere dal fatto tecnico.

a chi interessa, se ne parla anche su Quattroruote ed in tanti altri posti del web; mi meraviglia che qui nessuno ne fosse al corrente..

io credo che se, prima della consegna, potevano avere le loro ragioni a propormi i costi incrementali all'aumentare dei pezzi da cambiare e mi sono "fidato" visto che avevo avuto precedentemente buone esperienze con loro, con il pagamento ed il rilascio del veicolo, sono passati in una posizione diversa a parer mio.

per me, non avrebbero dovuto "arrampicarsi sugli specchi" e continuare coi rinvii (più che sfinirmi questa attesa mi spinge ad informarmi per capire meglio..), ma dirmi onestamente: "sig. Venturi ci dispiace della defaillance, ma lei ha pagato per avere un veicolo riparato, ci siamo assunti una responsabilità e provvederemo a carico nostro, tanto siamo assicurati per queste situazioni che possono capitare, umanamente; siamo la Volkswagen, mica cinesi :roll: !" e quindi cambiare pezzi finché il risultato non è stato raggiunto.

che scontistica sui ricambi volete che abbiano da VW questi, coi volumi che fanno (anche perché mi dicono che VW interviene direttamente sulle riparazioni EV quindi una parte di responsabilità dovrebbero assumerla anche loro!)

sono convinto che questo caso sia "statisticamente" irrilevante, rispetto al numero delle lavorazioni, e che la gran parte delle attività siano svolte con diligenza, competenza, rapidamente e al giusto prezzo di mercato (altrimenti non avrebbero la clientela che hanno..) ma per me questo non giustifica "moralmente" il loro comportamento in questo caso specifico.

posso capire che tutta questa situazione si può spiegare col fatto che magari hanno poche competenze ed esperienze, che la tecnologia elettrica è "nuova", che il veicolo è di nicchia, che non hanno avuto da VW la formazione o gli strumenti adeguati, che magari sono sotto-staffati, hanno i tempi ridotti etc.. ma non può essere il cliente a farsi carico di queste tematiche, non possono dirmi che dopo tre mesi che il veicolo è a loro disposizione, nuove indagini mostrano altri pezzi da cambiare e senza la certezza del risultato (prima vorrebbero cambiare l'inverter e poi eventualmente anche il BMS e poi chissà..)

francamente alla luce di queste informazioni, obiettivamente sono abbastanza amareggiato e deluso; non posso più seguirli su questa strada. rimango a sentire cosa hanno da dirmi la prossima settimana, poi sarà il momento di prendere qualche decisione..


waiting to get back my VW eGolf fixed,i still have my VWAG shares, but economy is sinking and Diess is gone: i do not feel so much wise !! - Anyway BEWARE my opinion on VW, i'm an interested party! :-)

berpaniz
★★★★ Esperto
Messaggi: 1175
Iscritto il: 23/01/2019, 11:03
Località: PADOVA
Veicolo: e-Golf 36kWh

Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?

Messaggio da berpaniz »

Ciao Aventuri. Gli faresti causa? Mah non so se hai esperienza del sistema giudiziario italiano, stai attento agli avvocati ti dicono sempre si si che si può fare e promettono risultati, ma poi alla fine battano cassa e su questa cose è un attimo spendere 10000€ di avvocati e poi ci sono anche le perizie tecniche , quella di parte e quella del CTU nominato dal giudice.
Poi anni , potrebbero essere anche 10 anni
Per non parlare del sangue marcio che ti fai ed il tempo perso.
Forse potresti sentire un'associazione di consumatori, io una volta ero socio di Altroconsumo, le vie legali restano disagiate lo stesso, però almeno ti presenti con alle spalle un associazione di consumatori, a volte ho nato che quando c'è di mezzo un 'associazione di consumatori dall'altra parte si mettono paura per la possibile cattiva pubblicità
Adesso dirò una cosa che sicuramente rifiuterai, ma visto che dicono che il risultato per loro è "Vicino" perché non se la comprano l'auto, ti prendi il poco che ti danno e arrivederci a mai più, io farei così piuttosto di proseguire con un'agonia.
e-Golf PdC 36 kWh Sett 2020 Cons 12,3 kWh/100km Vmedia 38km/h. FV 6kW SolarEdge Black Edition LG .Detrazione 50%.Wallbox Zappi da 7kW
apasq60
★★★ Intenditore
Messaggi: 301
Iscritto il: 12/07/2020, 10:50
Località: Ferrara
Veicolo: VW e-golf, Tesla M3

Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?

Messaggio da apasq60 »

Posso confermare per esperienza personale che una lettera da parte del legale di Altroconsumo può fare miracoli; a me è capitata una controversia con un'auto a noleggio con la società che mi ha addebitato 360 euro per una bruciatura di sigaretta sul sedile passeggero (non fumo). Non volevano sentire ragioni, così ho fatto intervenire Altroconsumo e non ho più avuto contestazioni, anzi mi hanno inviato una mail molto diplomatica augurandosi di avermi loro cliente in futuro
aventuri
★★★★ Esperto
Messaggi: 3595
Iscritto il: 11/09/2018, 13:45
Veicolo: eGolf

Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?

Messaggio da aventuri »

@apasq60 grazie per il consiglio.. sono queste esperienze "positive" che mi possono aiutare.

intanto ho scritto un "pezzo" ironico su Linkedin per cominciare una campagna pubblica! li ho qualche buon numero di contatti per farlo circolare un po'.. ovviamente ho taggato Volkswagen Group Italia! vediamo come lavora il loro "social manager"! :D

ve lo allego qui, a chi interessa.. perché non ho capito se si legge o meno senza un account.. (saltate la prima pagina che non riesco a togliere dalla stampa..) i link portano a contributi aggiuntivi, tra cui ovviamente qualche post di forum elettrico..

a proposito. chissa se @marco ha delle statistiche sui flussi di traffico entranti al forum.. mi son sempre chiesto da dove vengono i "nuovi arrivati" al sito.. (non noi che abbiamo il bookmark, intendo..)
Ultima modifica di aventuri il 18/03/2023, 20:19, modificato 1 volta in totale.
waiting to get back my VW eGolf fixed,i still have my VWAG shares, but economy is sinking and Diess is gone: i do not feel so much wise !! - Anyway BEWARE my opinion on VW, i'm an interested party! :-)
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 6407
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: nel paese dei crucchi
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?

Messaggio da pIONiere »

@aventuri Il pdf sembra difettoso, a me non si apre, da errore, ho provato con due programmi diversi.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

aventuri
★★★★ Esperto
Messaggi: 3595
Iscritto il: 11/09/2018, 13:45
Veicolo: eGolf

Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?

Messaggio da aventuri »

@pIONiere .. grazie per la segnalazione. aggiornato! senza neanche la pag. vuota!
waiting to get back my VW eGolf fixed,i still have my VWAG shares, but economy is sinking and Diess is gone: i do not feel so much wise !! - Anyway BEWARE my opinion on VW, i'm an interested party! :-)
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 6407
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: nel paese dei crucchi
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?

Messaggio da pIONiere »

Devo dire che e' scritto veramente bene, se ti stufi di fare il system integrator potresti avere un futuro come autore. ;)
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Avatar utente
Rovert
★★★★ Esperto
Messaggi: 1126
Iscritto il: 28/10/2020, 17:17
Località: 08100
Veicolo: grande punto 279k km

Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?

Messaggio da Rovert »

aventuri ha scritto: 18/03/2023, 19:50 intanto ho scritto un "pezzo" ironico su Linkedin per cominciare una campagna pubblica! li ho qualche buon numero di contatti per farlo circolare un po'.. ovviamente ho taggato Volkswagen Group Italia! vediamo come lavora il loro "social manager"!
Bella, hai fatto benissimo. Spero faccia più rumore possibile, verranno con la coda tra le gambe
Gianluca. :geek: - Codice amico BeCharge: NM0VYVV - il mio codice amico ENGIE: AMICO_0043533969
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 5265
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?

Messaggio da pepo154 »

Veramente bello come racconto concordo.
Peccato che sia storia vera… Comunque speriamo smuova le acque!
Poi capisco che per VW la e-Golf non farà parte delle sue priorità ma una brutta pubblicità sulla capacità di dare assistenza a un’elettrica non é bella cosa! Quindi spero si diano una mossa a questo punto.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
aventuri
★★★★ Esperto
Messaggi: 3595
Iscritto il: 11/09/2018, 13:45
Veicolo: eGolf

Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?

Messaggio da aventuri »

Si sente la "passione", no?
D'altro canto siamo in Quaresima.. arriverà anche la risurrezione :lol:

Se quindi volete dargli un like, o inoltrarlo nella vostra rete, ecco il link diretto, facciamolo diventare virale

https://www.linkedin.com/pulse/non-dovr ... ea-venturi

Quindi grazie, grazie a tutti per la vostra, di "com-passione"! :mrgreen:
waiting to get back my VW eGolf fixed,i still have my VWAG shares, but economy is sinking and Diess is gone: i do not feel so much wise !! - Anyway BEWARE my opinion on VW, i'm an interested party! :-)

Rispondi

Torna a “Volkswagen e-Golf”