Una Twizy 80 con pochi km e 8 anni quale SoH potrebbe avere?

Il quadriciclo elettrico prodotto a partire dal 2011 dalla Casa francese Renault.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Maico
★★★ Intenditore
Messaggi: 481
Iscritto il: 23/10/2019, 21:26
Veicolo: Twizy 80 Intens

Re: Una Twizy 80 con pochi km e 8 anni quale SoH potrebbe avere?

Messaggio da Maico »

Ciao Davidea,

si avevo letto quanto avevi riportato nel 3D che hai aperto, grazie

secondo me puoi tranquillamente postare all'interno di quel 3D il link al thread in tedesco/inglese a cui ha partecipato e dove hai preso le informazioni per procedere alla sostituzione della batteria ;) non penso che venga violato alcun regolamento, sono informazioni sicuramente utili alla collettivita :D
Per quanto riguarda il reset del SoH concordo su quanto dici... sono abbastanza sicuro che una procedura debba esistere, e sicuramente richiede tempo e tecnici specializzati e quindi costi, in quanto quando Mamma Renault si trova nella condizione di dover sostituire a sue spese una batteria flex per SoH troppo basso le cose che fa sono 2:

1) o rende disponibile il kWh di buffer disponibile in tutte le batterie, riprogrammando il bms e quindi ripristinando anche il SoH, e continuando a guadagnarci con il canone di noleggio che l'utente dovra' continuare ancora a pagate

2) o ti propone l'acquisto della batteria flex a prezzo conveniente ( prezzo che diminuisce all'aumentare degli anni di anzianita secondo una formula ormai nota ) cosi non deve spendere 3K per una batteria nuova da mettere in una Twizy che molto probabilmente non rimarra' operativa per ancora molti anni e quindi Renault o ES Mobility andrebbero in perdita ;) ( e questo, penso sia quanto fatto per la Tua twizy, prima che tu la "ringiovanissi" ;) )

Tutto questo per dirti che l'officina renault viene autorizzata a procedere dalla casa madre con il punto uno solo nel caso in cui a fronte della richiesta dell'utente di sostituzione della batteria in garanzia per SoH basso l'utente non opti per la proposta di riscatto ed insista con la sostituzione, ed allora in quel caso e solo in quel cado, renault "tira fuori dal cilindro" questa procedura , la comunica all'officina ( officina che magari neanche sa della sua esistenza, se non ha mai svolto questa operazione in passato ) e si "accolla" il costo di quelle poche centinaia di euro in "ore uomo" per svolgere la procedura 1) che come detto custodisce gelosamente e che mai fara' svolgere all'officina per "semplice richiesta" del cliente ;).
Anzi un'officina, su richiesta, mai ammettera' che tale procedura possa esistere, in quanto, vista da parte del cliente non e' che abbia molto di "legale" :D ( almeno secondo me ), tranne nel tuo caso, ma che ovviamente per renault non e' contemplato, ma che ti permette di avere una Twizy che fa realmente 80 km ;)

La cosa che mi fa caso e' che il Bms trovandosi a che fare con una batteria "immacolata" come la Tua con il passare dei giorni non tenti di "riallinearsi" :shock: , ma magari e' una cosa voluta proprio da renault, e cioe' che il ricalcolo del SoH debba funzionare solo "in discesa" ....

un saluto

Ciao Maico


Twizy 80 Intens White 2016 batteria di Proprieta' :mrgreen:

davidea
★★ Apprendista
Messaggi: 71
Iscritto il: 12/12/2021, 14:47
Località: palermo

Re: Una Twizy 80 con pochi km e 8 anni quale SoH potrebbe avere?

Messaggio da davidea »

@Maico
postare link ad altri forum, non è cosa graziosa, ho chiesto l' autorizzazione all' amministratore ma non ho ricevuto lo sta bene, se cerchi con google non dovrebbe essere difficile
per il discorso reset batteria non credo proprio che per quelle FLEX l' officina apra la batteria e sostituisce le celle danneggiate, molto più probabile che dopo aver verificato il SOH la casa madre spedisca una batteria rigenerata e loro cambiano tutto il blocco rispedendo indietro quella levata, nella mia zoe (presa qualche mese fa) il kilometraggio della batteria (25000) è differente da quello della macchina (50000), quindi l' officina può benissimo non saperne niente completamente
non credo comunque che abbia molto senso per l' utente che ha una batteria a fine vita acquistarla, a meno che non voglia fare lo stesso lavoro che ho fatto io ... ho cercato per quasi un anno una batteria come pezzi di ricambio senza trovarla, o per lo meno chi c'e' l' aveva a roma ne voleva un migliaio di euro ... siccome io avevo gia la batteria di proprieta riscattata dal vecchio proprietario per 350 euro e mi serviva solo per non rimanere fermo col twizy mentre la cambiavo ... non l' ho presa
Avatar utente
Maico
★★★ Intenditore
Messaggi: 481
Iscritto il: 23/10/2019, 21:26
Veicolo: Twizy 80 Intens

Re: Una Twizy 80 con pochi km e 8 anni quale SoH potrebbe avere?

Messaggio da Maico »

@davidea

Ciao, mi sa che non mi sono spiegato bene.... nessun ha detto che bisogna aprire la batteria.... se ne e' parlato anche qui sul forum:

1) o rende disponibile il kWh di buffer disponibile in tutta la batteria, riprogrammando il bms e quindi ripristinando anche il SoH, e continuando a guadagnarci con il canone di noleggio che l'utente dovra' continuare ancora a pagate

e' una cosa fattibilissima in officina renault

la batteria originale della twizy ha circa 7,5 kWh disponibili ma quanto esce dalla fabbrica programmano il bms per vederne solo 6.1 lasciando gli altri come buffer ( inferiore/superiore ) cosi' da preservarla in caso di scarica eccessiva

quando un utente flex dopo 5/7 anni che paga il canone vede che il SoH e' sceso sotto il 75% può' pretendere la sostituzione sempre continuando a pagare il canone.... ma Renault, per tutto il discorso articolato che ho fatto sopra e che non ripeto.... contrasta questa cosa e se rifiuta la proposta di acquistare la batteria, o anche senza proposta... fa quel giochino di riprogrammazione del BMS ( con procedura esistente in renault ), risultato rende disponibili tutti i 7,5 kWh ma siccome si partiva da SoH sotto il 75% la Twizy recupera al max fino al 90/95% di SoH ma l'utente a quel punto non può' farsi riconoscere il diritto della sostituzione e quindi mesto mesto se ne torna a casa, perché' ha portato in officina una twizy con il 73% di SoH( ipotesi ) e gliela hanno restituita con il 90/95% con tanto di certificato e quindi non può' fare altro che starsene....

peccato che quella batteria non ha piu' buffer inferiore e quindi basta lasciarla un po troppo scarica che si deteriora in fretta e molto facilmente ritorna all'80% dopo poco.....

tutto questo per dire che in Renault SANNO come riprogrammare il BMS..... ma non vogliono dirlo .... ;)

un saluto

ciao Maico
Twizy 80 Intens White 2016 batteria di Proprieta' :mrgreen:
Avatar utente
ravnosalex
★★ Apprendista
Messaggi: 44
Iscritto il: 12/02/2023, 10:18
Località: Pisa
Veicolo: Twizy 80

Re: Una Twizy 80 con pochi km e 8 anni quale SoH potrebbe avere?

Messaggio da ravnosalex »

Twizy ritirata oggi! Un grande successo!! Ho percorso 55Km con tratti in cui la velocità era costante sopra i 60Km/h, e sono arrivato alla base con 21Km di autonomia e 3 tacche. Molto divertente da guidare, piacevole davvero. Ma veniamo al punto dolente.
Appena l'ho attaccata a ricaricare... spia SERV accesa, adesso sta ricaricando senza problemi e funziona perfettamente, ma questa spia SERV rimane accesa. Adesso è al 70% di carica, attendo che arrivi al 100%.
Ho già avvertito il conce che mi chiamerà domani dicendomi cosa fare (perchè di una città diversa). Ma secondo voi cosa potrebbe essere visto che l'ha fatto appena connessa a ricarica?
Grazie
Avatar utente
Maico
★★★ Intenditore
Messaggi: 481
Iscritto il: 23/10/2019, 21:26
Veicolo: Twizy 80 Intens

Re: Una Twizy 80 con pochi km e 8 anni quale SoH potrebbe avere?

Messaggio da Maico »

Ciao ravnosalex

sono contento che ti sia trovato subito benissimo con la tua nuova Twizy, diciamo che e' una cosa che sinceramente mi sarei aspettato ;) , come detto in piu' occasioni la Twizy, per il divertimento di guida crea "dipendenza" :lol:

Ottimo anche per le l'autonomia dimostrata dalla tua Twizy nella prima prova su strada, 71 Km "stimati" a quella media, di cui 55 "reali" sono un ottimo risultato segno di un SoH molto alto.

come detto poi con il tempo di daro' indicazioni per la ricarica un po piu' dettagliate, io eviterei di metterla in carica la sera e di lasciarla a questo punto collegata tutta la notte al 100%, Non fa benissimo alla lunga alla batteria, meglio usare un timer per averla carica poco prima della partenza.... poi ti spiego bene comprese le "curve di carica" del suo caricatore.

Per quanto riguarda la spia serv mi dispiace che si sia riaccesa.... quindi quando l'hai presa non era accesa e si e' accesa ed e' rimasta accesa appena l'hai messa in carica?

se e' cosi' e' esattamente quello che fa la mia e che abbiamo ricondotto all'errore relativo allo "sportellino" aperto. Peccato che la Nostra Twizy sia un modello senza sensore.....

questo vuol dire che NON ti hanno risolto il problema dell'altro giorno, confido che ci riescano e confido sul fatto che poi in qualche modo tu riesca a farmi sapere come e' stato risolto ;) :D cosi' da riuscire a metterci una "pietra sopra" anch'io ;) ( mi raccomando tienimi al corrente di cosa ti dice domani il concessionario dove l'hai acquistata, per tentare di risolvere il problema )

Per ora ti saluto.....

Per quanto riguarda l'apk android per il monitoring ormai ci sono :D pochi giorni....

Ciao Maico
Twizy 80 Intens White 2016 batteria di Proprieta' :mrgreen:

Avatar utente
ravnosalex
★★ Apprendista
Messaggi: 44
Iscritto il: 12/02/2023, 10:18
Località: Pisa
Veicolo: Twizy 80

Re: Una Twizy 80 con pochi km e 8 anni quale SoH potrebbe avere?

Messaggio da ravnosalex »

In realtà l'autonomia reale è stata di 55 + 20 residui quindi una 70ina li fa senza grossi problemi. Secondo me in città ne fa anche di piu, ieri ho visto che soffriva a 70-75Km/h.
Ora questa maledetta spia SERV rimane accesa, non so se è collegato al caricabatterie (ho sentito il meccanico di youtube delle twizy che sostiene sia il caricabatt che sta morendo) ma rimane accesa anche mentre sono in marcia quindi forse è simile a quella che dici tu @Maico .
Speriamo che in questi giorni Renault di Pisa riesca a capirci qualcosa. Vi tengo aggiornati!
Avatar utente
ravnosalex
★★ Apprendista
Messaggi: 44
Iscritto il: 12/02/2023, 10:18
Località: Pisa
Veicolo: Twizy 80

Re: Una Twizy 80 con pochi km e 8 anni quale SoH potrebbe avere?

Messaggio da ravnosalex »

@Maico il lettore OBD che hai tu legge il tuo errore? e lo resetta?
Avatar utente
Maico
★★★ Intenditore
Messaggi: 481
Iscritto il: 23/10/2019, 21:26
Veicolo: Twizy 80 Intens

Re: Una Twizy 80 con pochi km e 8 anni quale SoH potrebbe avere?

Messaggio da Maico »

@ravnosalex

Ciao l'adattatore odb2 e' lo strumento per dialogare con il canbus del veicolo, ma per leggere/scrivere c'e' bisogno del sw, ed ogni mezzo elettrico ha bisogno del suo.

La risposta diretta e' no perche' per fare cio' c'e' bisogno del canclip renault con la sua "sonda" odb2.

Come scritto in precedenza in un officina renault (non per veicoli elettrici) usando il canclip ho capito che la spia serv della mia twizy era accesa a causa del sensore dello sportello ricarica che la mia twizy Non ha :(
Abbiamo provato a resettarlo senza ottenere risultati.....
Per quello contavo su di te, perché io l'officina renault per EV ce l'ho a 30km, tu invece hai comprato twizy in garanzia e quindi te lo devono risolvere !!! 😉

Il riparatore twizy che hai contattato e' ElectriKMirK?

Lui ne sa ma non e' facile da "remoto" fare diagnosi affidabili.

Ciao Maico
Twizy 80 Intens White 2016 batteria di Proprieta' :mrgreen:
Avatar utente
ravnosalex
★★ Apprendista
Messaggi: 44
Iscritto il: 12/02/2023, 10:18
Località: Pisa
Veicolo: Twizy 80

Re: Una Twizy 80 con pochi km e 8 anni quale SoH potrebbe avere?

Messaggio da ravnosalex »

Si, è ElectriKMirK.
La mia conce mi ha detto di staccare la batteria servizi per 10 minuti e riprovare ad usare la Twizy, altrimenti Renault Pisa che poi contatterà Renault Empoli per capire. Intanto domani provo a staccare la batt dei servizi per 10 minuti come suggerito.
Ho visto in giro un post su FB di un utente che ha avuto questa spia SERV nel momento in cui ha girato la chiave durante la ricarica e a ripensarci bene è quello che ho fatto ignorantemente e la spia si è accesa proprio in quel momento, dopo aver girato la chiave.
Ti aggiorno mitico @Maico !
Avatar utente
Maico
★★★ Intenditore
Messaggi: 481
Iscritto il: 23/10/2019, 21:26
Veicolo: Twizy 80 Intens

Re: Una Twizy 80 con pochi km e 8 anni quale SoH potrebbe avere?

Messaggio da Maico »

@ravnosalex
Mi sa che collaboreremo molto Tu ed Io 😉
Sei veramente "efficiente" !!! E soprattutto riesci a recuperare informazioni in pochissimo tempo 😀

Ma lo sai che quanto hai scritto sull'accadimento del problema ha il suo senso? Soprattutto per Noi che non abbiamo il sensore sullo sportellino.... e ragionando non posso escludere che anche a Me la cosa sia successa in un'occasione simile....
Ti dispiace girarmi il link di dove hai trovato quell'informazione ?
Fammi poi sapere se tenendo staccata la batteria Servizi per 10min la spia si resetta .... se si ti anticipo già i ringraziamenti :mrgreen:

Ciao Maico
Twizy 80 Intens White 2016 batteria di Proprieta' :mrgreen:

Rispondi

Torna a “Renault Twizy”