Bus elettrico e senza batterie il segreto sta nel condensatore
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
- renatoponzzo
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 939
- Iscritto il: 28/04/2018, 14:18
- Veicolo: BH Xenion
Bus elettrico e senza batterie il segreto sta nel condensatore
https://www.autobusweb.com/smartbus-aut ... densatore/
Trattasi di mezzi elettrici innovativi a ricarica veloce con ultra capacitori senza batterie. La sperimentazione di SmartBus in Liguria costituisce il primo vero esercizio di bus elettrici che si caricano durante la sosta al terminale in 5 minuti con un pantografo. L’innovazione risiede nel sistema di accumulo ad elevata densità energetica in grado di recuperare energia in frenata. Un sistema che evita la necessità di batterie, che pesano e costano molto.I veicoli circolano da inizio aprile a La Spezia,ho visto oggi un servizio in tv.
Trattasi di mezzi elettrici innovativi a ricarica veloce con ultra capacitori senza batterie. La sperimentazione di SmartBus in Liguria costituisce il primo vero esercizio di bus elettrici che si caricano durante la sosta al terminale in 5 minuti con un pantografo. L’innovazione risiede nel sistema di accumulo ad elevata densità energetica in grado di recuperare energia in frenata. Un sistema che evita la necessità di batterie, che pesano e costano molto.I veicoli circolano da inizio aprile a La Spezia,ho visto oggi un servizio in tv.
- selidori
- ★★★★★ Ambasciatore
- Messaggi: 18797
- Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
- Località: Milano
- Veicolo: EC4...
- Contatta:
Re: Bus elettrico e senza batterie il segreto sta nel condensatore
Penso il servizio penso sia questo di tg2motori:
https://www.raiplay.it/video/2018/11/TG ... 275fd.html
https://www.raiplay.it/video/2018/11/TG ... 275fd.html
FAQ - Colonnine italiane by RedSilver - "Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)



Re: Bus elettrico e senza batterie il segreto sta nel condensatore
interessante questa cosa dei supercondensatori
l'avremo anche sulle nostre auto?
l'avremo anche sulle nostre auto?
- selidori
- ★★★★★ Ambasciatore
- Messaggi: 18797
- Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
- Località: Milano
- Veicolo: EC4...
- Contatta:
Re: Bus elettrico e senza batterie il segreto sta nel condensatore
In verità è una di quelle cose di cui sento parlare da che ne ho memoria....
FAQ - Colonnine italiane by RedSilver - "Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)



- marco
- ★★★★★ Amministratore
- Messaggi: 33815
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Re: Bus elettrico e senza batterie il segreto sta nel condensatore
Questo autobus però sta circolando da qualche mese e pare abbia un'autonomia di 22 km, ovvero circa una capacità energetica di 22 kWh (visto che poco prima dicono che fa 1 km al kWh): progetto da tenere monitorato, secondo me.selidori ha scritto:In verità è una di quelle cose di cui sento parlare da che ne ho memoria....
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 7,2 kWh e 5,7 kWh - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - bici elettrica Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh (ex Nissan Leaf 24 kWh)
- AndreaBertani
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 04/04/2018, 11:55
- Veicolo: Zoe R90 e R135
Re: Bus elettrico e senza batterie il segreto sta nel condensatore
La vedo molto dura.
I condensatori non trasformano l'energia da elettrica a chimica e viceversa, come fanno le batterie, ma la immagazzinano come energia potenziale elettrica.
Questo ha come vantaggio il fatto che la carica sia ultra rapida e praticamente senza perdite di efficienza.
Ma hai due svantaggi niente affatto trascurabili e difficilmente superabili. La prima è che il condensatore deve avere una dimensione maggiore rispetto a batterie di uguale capacità.
La seconda è che l'energia potenziale elettrica è altamente pericolosa. In caso di incidente che danneggiasse il condensatore, si scaricherebbe istantaneamente, tipo un fulmine, con risultati potenzialmente esplosivi
I condensatori non trasformano l'energia da elettrica a chimica e viceversa, come fanno le batterie, ma la immagazzinano come energia potenziale elettrica.
Questo ha come vantaggio il fatto che la carica sia ultra rapida e praticamente senza perdite di efficienza.
Ma hai due svantaggi niente affatto trascurabili e difficilmente superabili. La prima è che il condensatore deve avere una dimensione maggiore rispetto a batterie di uguale capacità.
La seconda è che l'energia potenziale elettrica è altamente pericolosa. In caso di incidente che danneggiasse il condensatore, si scaricherebbe istantaneamente, tipo un fulmine, con risultati potenzialmente esplosivi
Renault Zoe R90 40kwh + Zoe R135 50 Kwh - FV 6Kwp
-
- ★★★★★ Ambasciatore
- Messaggi: 11186
- Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
- Veicolo: Zoe Q90
- Contatta:
Re: Bus elettrico e senza batterie il segreto sta nel condensatore
http://www.eco-hev.com/e-co-progetti/progetti-smartbus/
qui un filmato un po piu tecnico
il peso sembra ancora notevole (500 kg per 22 kwh) e anche ingombro sembra importante.
Si parla anche di ricarica a 150-700 kw..un po generico..ma comuque elevato, anche in rapporto ai kwh immagazzinati..caricare a 150 kw su 22 kwh non è affatto male.
Se magari hanno vantaggi di costo...evitano componenti rari (cobalto)..non soffrono freddo e caldo...durano a lungo..allora potrebbero essere davvero un'alternativa.
Speriamo che i tecnici che frequentano il forum ci illuminino..
qui un filmato un po piu tecnico
il peso sembra ancora notevole (500 kg per 22 kwh) e anche ingombro sembra importante.
Si parla anche di ricarica a 150-700 kw..un po generico..ma comuque elevato, anche in rapporto ai kwh immagazzinati..caricare a 150 kw su 22 kwh non è affatto male.
Se magari hanno vantaggi di costo...evitano componenti rari (cobalto)..non soffrono freddo e caldo...durano a lungo..allora potrebbero essere davvero un'alternativa.
Speriamo che i tecnici che frequentano il forum ci illuminino..
ZOE Q90 - FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC - Se non la conosci scarica https://www.needtocharge.com/
- claudio.amadori
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: 01/03/2016, 16:27
Re: Bus elettrico e senza batterie il segreto sta nel condensatore
Vero. Non è il primo e non sarà l'ultimo bus a supercondensatori. Un esempio famoso è il TOSA di ABB in servizio a Ginevra da qualche anno.selidori ha scritto:In verità è una di quelle cose di cui sento parlare da che ne ho memoria....
Siamo in un caso classico di tecnologie concorrenti. Nonostante si tratti di una tecnologia ormai in commercio da anni, stenta a decollare. Il mercato oggi preferisce la batteria tradizionale anche perché aumenta continuamente il rapporto prestazioni/costi. Ma questo trend potrebbe cambiare.
- selidori
- ★★★★★ Ambasciatore
- Messaggi: 18797
- Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
- Località: Milano
- Veicolo: EC4...
- Contatta:
Re: Bus elettrico e senza batterie il segreto sta nel condensatore
Chissà se si uniranno i mondi e si faranno batterie ibride con 2 o più tecnologie.
Considerando i pregi ed i difetti di tutte... (ad esempio un supercondensatore potrebbe fare un prelievo ultrarapido e poi scaricarsi con calma nella batterie a litio anche durante la marcia una volta lasciata la colonnina oppure il contrario: in caso di carica lentissima si caricano le celle al piombo della stessa batteria, ecc).
Considerando i pregi ed i difetti di tutte... (ad esempio un supercondensatore potrebbe fare un prelievo ultrarapido e poi scaricarsi con calma nella batterie a litio anche durante la marcia una volta lasciata la colonnina oppure il contrario: in caso di carica lentissima si caricano le celle al piombo della stessa batteria, ecc).
FAQ - Colonnine italiane by RedSilver - "Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)



Re: Bus elettrico e senza batterie il segreto sta nel condensatore
A quanto pare la tecnologia degli ultra condensatori di Chariot è maturata abbastanza, le versioni piú recenti degli SmartBus sono state adottate a partire dall'anno scorso su diverse linee urbane di Sofia e Belgrado.
Con tutti i limiti che (quasi) ogni soluzione tecnica porta con sé, non mi sembra male poter disporre di decine di km di autonomia con una ricarica di 5/10 minuti, il tutto con sicurezza incendi e peso migliori rispetto ad un pacco batteria di capacitá simile.
Link alla pagina del costruttore
https://chariot-electricbus.com/cmprodu ... iot-e-bus/
Con tutti i limiti che (quasi) ogni soluzione tecnica porta con sé, non mi sembra male poter disporre di decine di km di autonomia con una ricarica di 5/10 minuti, il tutto con sicurezza incendi e peso migliori rispetto ad un pacco batteria di capacitá simile.
Link alla pagina del costruttore
https://chariot-electricbus.com/cmprodu ... iot-e-bus/