Come stimare costo sostituzione infissi e serramenti?

L'isolamento a cappotto è una tecnica per la coibentazione termica e acustica delle pareti di un edificio.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
steff70
★★★★ Esperto
Messaggi: 1057
Iscritto il: 09/03/2022, 1:09

Come stimare costo sostituzione infissi e serramenti?

Messaggio da steff70 »

Domanda da neofita sul tema serramenti\finestre.
Giusto per farsi una idea ad alto livello della spesa:
in giro sul web di leggono prezzi variabili a seconda della qualità tutti espressi al metro quadrato.
Significa che misuro l'apertura totale della finestra, da spaletta a spalletta e da pavimento e cassonetto della tapparella e moltiplico per il prezzo medio indicato?

Grazie

Edit da mod: modifica titolo ( costo sostituzione serramenti\finestre )


Fiat 132 anno 1978, 2500 cc Diesel

MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1230
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Come stimare costo sostituzione infissi e serramenti?

Messaggio da MaxVe »

Esatto
Tieni conto che è utile per un idea di massima, poi in base al numero di ante, se scorrevoli e tipo di ferramenta il prezzo può cambiare anche di molto.
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
steff70
★★★★ Esperto
Messaggi: 1057
Iscritto il: 09/03/2022, 1:09

Re: Come stimare costo sostituzione infissi e serramenti?

Messaggio da steff70 »

Grazie Max, perfetto.
Certo.... era solo per farmi una idea dell'ordine di grandezza della spesa...

Guardando inoltre i cataloghi dei produttori più noti, senza fare nomi, non vedo tuttavia soluzioni per i cassonetti delle tapparelle.
Questo vuol dire che mi cambiano la finestra e il telaio e lasciano i cassonetti vecchi e spifferosi?
DSC_0038 (1).JPG
DSC_0038 (1).JPG (156.24 KiB) Visto 171 volte
Fiat 132 anno 1978, 2500 cc Diesel
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1230
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Come stimare costo sostituzione infissi e serramenti?

Messaggio da MaxVe »

Da quel che ho capito i cassonetti coibentati non li producono le stesse aziende. Chi monta gli infissi tratta anche i cassonetti e solitamente si occupano della fornitura, non sempre della posa che è importante far fare da persone in gamba
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600

Rispondi

Torna a “Cappotti Termici, Infissi e Serramenti, Persiane e Tapparelle, VMC”