Disponibile una nuova versione Dacia Spring con 65 CV

Il motore elettrico eroga 44 CV e 125 Nm ed è abbinato a batterie da 26,8 kWh per una autonomia dichiarata di 225 km nel ciclo combinato WLTP
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Lifane3plus
★★★ Intenditore
Messaggi: 147
Iscritto il: 28/12/2020, 12:31

Re: Disponibile una nuova versione Dacia Spring con 65 CV

Messaggio da Lifane3plus »

Bisognerebbe riempire lo spazio vuoto dentro al cofano davanti con 3-4 blocchi di cemento :-D
Beh io col Volvo Polar, motore davanti e ruote motrici posteriori l'ho fatto diverse volte :lol: :lol: :lol: :lol:


scooter Lifan - Smart for two

discovolante
★★★ Intenditore
Messaggi: 220
Iscritto il: 08/11/2021, 15:12

Re: Disponibile una nuova versione Dacia Spring con 65 CV

Messaggio da discovolante »

Hdi ha scritto: 24/08/2023, 13:33 Per confronto, la Twingo (motore 60 kW, batteria 22 kWh, ricarica solo AC fino a 22kW) arriva a 30-35 kW di rigenerazione, a spanne metà della potenza del motore.

https://www.motorsportrepublic.com/rena ... celeratore.
caratteristica comune delle elettriche è che più potenza ha il motore più rigenera ed è abbastanza logico. cambia il verso ma la direzione del flusso è la medesima quindi tanto dare tanto avere (certo, ben inteso, grosso modo parlando...).
di solito quindi con l'aumento della potenza aumenta anche la capacità della batteria, eccetto nel caso della nuova spring che ha stessa batteria sia per 45 che 65 cv.
sempre comune avvertenza per le elettriche è non fare troppo affidamento alla frenata rigenerativa con batteria carica oltre l'80%. come dire che se il "serbatoio" è pieno non riesci a spingerci dentro nulla (grosso modo parlando).
poi forse bisogna tener conto che se la spring45 ha un motore da 18.6kw, forse la spring65 ne avrà circa 26.9?
non me ne intendo ma lunedì chiedo al collega, mi vien da pensare che in funzione di generatore il motore non possa andare oltre la potenza nominale, mentre lo stesso motore può triplicare la potenza per brevi periodi.
io personalmente non ricordo di aver recuperato più di 12 kw usando anche il pedale del freno.
Marmar70
★★★ Intenditore
Messaggi: 159
Iscritto il: 28/08/2021, 7:32
Veicolo: Dacia Spring

Re: Disponibile una nuova versione Dacia Spring con 65 CV

Messaggio da Marmar70 »

VPP ha scritto: 24/08/2023, 12:43 Prende 30 kW anche all'80% di SoC o solo al 20%?
a volte si ma dipende da diversi fattori, principalmente dalla temperatura esterna ... comunque rimane sempre sopra i 12KW della frenata rigenerativa ... la prossima ricarica faccio screenshot del grafico ...
comunque la frenata rigenerativa tiene conto della % di carica della batteria: appena staccata dalla colonnina, la frenata rigenerativa è (giustamente) assente

Rispondi

Torna a “Dacia Spring”