Qual è il materiale migliore per cappotto del minor spessore?
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 04/09/2020, 12:01
- Località: Piemonte
- Veicolo: E-up e MINI COUNT SE
Re: Qual è il materiale migliore per cappotto del minor spessore?
Qui ti metto una foto di come a casa mia hanno risolto i problemi di ponti termici del solaio, una volta rasato e tinteggiato è rimasto davvero molto bello!
VW E-Up 2020 - MINI COUNTRYMAN COOPER SE ALL4 - IMPIANTO FTV 2,925 kWp SUNPOWER P3 325Wp + SOLAREDGE 3000 HD WAVE
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 04/09/2020, 12:01
- Località: Piemonte
- Veicolo: E-up e MINI COUNT SE
Re: Qual è il materiale migliore per cappotto del minor spessore?
I pannelli che vedi sulle pareti sono di aerogel spesso 1cm ma dirti se effettivamente fa lo stesso lavoro di un'isolante di diversi cm non me la sento. Quello che mi sento di dirti è che facendo solo i bordi del soffitto, avendo già tu un cappotto, risparmierai parecchi soldi che puoi usare per investire in altro.
Ovviamente se il locale sopra non fosse scaldato ti conviene valutare di isolare tutto il soffitto.
Io con l'occasione della ristrutturazione ne ho approfittato per spostare tutti i termosifoni in maniera tale da scaldare i tramezzi nel punto in cui andavano a collegarsi alla parete perimetrale, se non puoi o non vuoi farlo potresti valutare anche delle false colonne.
Ovviamente se il locale sopra non fosse scaldato ti conviene valutare di isolare tutto il soffitto.
Io con l'occasione della ristrutturazione ne ho approfittato per spostare tutti i termosifoni in maniera tale da scaldare i tramezzi nel punto in cui andavano a collegarsi alla parete perimetrale, se non puoi o non vuoi farlo potresti valutare anche delle false colonne.
VW E-Up 2020 - MINI COUNTRYMAN COOPER SE ALL4 - IMPIANTO FTV 2,925 kWp SUNPOWER P3 325Wp + SOLAREDGE 3000 HD WAVE
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 04/09/2020, 12:01
- Località: Piemonte
- Veicolo: E-up e MINI COUNT SE
Re: Qual è il materiale migliore per cappotto del minor spessore?
dimenticavo, i miei termosifoni sono alti più di 2 metri quindi scaldano il muro per tutta la sua altezza.
VW E-Up 2020 - MINI COUNTRYMAN COOPER SE ALL4 - IMPIANTO FTV 2,925 kWp SUNPOWER P3 325Wp + SOLAREDGE 3000 HD WAVE
Re: Qual è il materiale migliore per cappotto del minor spessore?
Grazie mille ragazzi, visto il costo abbastanza proibitivo per il momento farò una prova con la sola pompa di calore e valuterò quanto sarà la spesa annuale.
Ormai per questo inverno non ci riesco, per il prossimo valutiamo bene...pensavo di orientarmi su Daikin.
Ormai per questo inverno non ci riesco, per il prossimo valutiamo bene...pensavo di orientarmi su Daikin.
FV 8kWp, SunPower SPR-P6-400-BLK + SolarEdge SE6000H + Ottimizzatori
Re: Qual è il materiale migliore per cappotto del minor spessore?
Per Daikin aspetta che stanno per uscire le Altherma 4.
Re: Qual è il materiale migliore per cappotto del minor spessore?
Hazz bella novità...si vorrei installarla per l'inverno 2024/25 per cui dovrebbe uscire la 4!
FV 8kWp, SunPower SPR-P6-400-BLK + SolarEdge SE6000H + Ottimizzatori