Ho finalmente preso la moto elettrica Zero SR/F usata

La SR/F è una piattaforma completamente nuova che coniuga tecnologia d’avanguardia con la più potente motorizzazione mai prodotta da Zero Motorcycles.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
zeAndrea
★★ Apprendista
Messaggi: 63
Iscritto il: 17/10/2018, 14:16
Località: Monzuno (BO)
Contatta:

Ho finalmente preso la moto elettrica Zero SR/F usata

Messaggio da zeAndrea »

Eh niente, dopo la prova che avevo fatto alla fine l'ho presa, il rivenditore con cui avevo fatto il test aveva delle usate e demo, ho trovato una buona occasione e mi sono fatto convincere, la mia però non è una "conversione" all'elettrico, sono un motociclista vecchio stampo e mi piacciono le moto anni 90, a carburatori e due tempi che non mi sogno di vendere.. ma per certi giri che faccio ultimamente, per la voglia di avere una moto su cui non lavorarci e soprattutto per fare la "mosca bianca" ora è con me. :D

subito sono partito con la prima modifica togliendo il supporto targa sulla ruota che proprio non mi piace e costruendone uno "alto", ho già fatto un migliaio di km tra i passi tosco-emiliani (Futa, Giogo, Raticosa etc) e devo dire che ho sempre gli occhi puntati addosso.. poi diciamo che trovandomi in mezzo ad altri biker "a combustione" non si sfigura per niente nelle prestazioni.. anzi.. :lol:

il modello preso è un usato del 2020, ho qualche piccola cosa da sistemare ma il rivenditore e-motion di pistoia si è già attivato, di certo però come avevo già notato nella prova, la forcella è sicuramente da rivedere, credo abbiano sbagliato il K delle molle o qualcosa di idraulica perchè è troppo morbida e le regolazioni sembrano influire poco nella risposta
zero_srf.jpg
zero_srf.jpg (157.79 KiB) Visto 343 volte


La mia Tazzari

Filippo75
★★ Apprendista
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/01/2019, 11:18
Località: Bologna
Veicolo: Mg 4 Standard

Re: Ho finalmente preso la moto elettrica Zero SR/F usata

Messaggio da Filippo75 »

Complimenti per la nuova moto Andrea, bellissimo mezzo…poi io essendo di San Lazzaro di Savena penso di averti visto più di una volta passare nelle mie zone. Ero e sono (ora forse un po’ meno) un grande appassionato di moto, ma confesso che guidando un’auto elettrica ho iniziato a tollerare meno le moto rumorose e che ti friggono le gambe in estate.

Raccontaci come ti trovi nella guida, rilassata e anche un po’ sportiva sui nostri mitici passi. Fai delle ricariche durante i tuoi giri oppure cerchi di sfruttarla solo nella sua autonomia reale, in caso ti ricarica quali solo i tempi reali per una ricarica che ti permetta di effettuare un giro, per esempio, di 400km misti di montagna?

Sto anch’io monitorando il mercato in riferimento al tuo modello e Zero in questo momento sta proponendo delle belle campagne di sconto, anche se il prezzo rimane piuttosto alto.

Scusa per le tante domande ma ho una grande curiosità per le moto Zero utilizzate nei nostri contesti montani.

Grazie,
Filippo
Mg4 Standard
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 34977
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Ho finalmente preso la moto elettrica Zero SR/F usata

Messaggio da marco »

Questa dovrebbe poter montare l'opzione caricatore veloce nel serbatoio credo, oppure batteria aggiuntiva sempre lì (vado a memoria su informazioni prese anni fa). Facci sapere, e complimenti per il mezzo
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 7,2 kWh e 5,7 kWh - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh (ex Nissan Leaf 24 kWh)
zeAndrea
★★ Apprendista
Messaggi: 63
Iscritto il: 17/10/2018, 14:16
Località: Monzuno (BO)
Contatta:

Re: Ho finalmente preso la moto elettrica Zero SR/F usata

Messaggio da zeAndrea »

in risposta a @filippo75 per ora ci ho fatto circa 1500km prevalentemente di appennino visto che abito a 20 minuti dalla Raticosa, per riportarti qualche dato "reale" l'autonomia dichiarata dovrebbe essere di questo modello sui 300km ma come sappiamo le prove sono sempre a velocità non spesso "praticabili", ti posso dire che usandola in montagna come uso le moto normali, quindi salite e discese prevalentemente in mappa Eco (che basta e avanza considerando il tiro che ha) ho sempre fatto 170 reali, calcola che da casa mia un giro di una mattina facendo i 3 passi (Futa, Giogo e Raticosa) è di circa 150km quindi ampiamente coperto.

Se poi incontri un gruppetto di motociclisti smanettoni, basta mettere la mappa Standard e già ne perdi diversi :-)

Il giro più lungo che ho fatto è stato andare in riviera (130km da casa mia) e sono arrivato che ne dava ancora 40, quindi ho ricaricato in una colonnina e in 1,5h ha rifatto il "pieno" e sono tornato

Diciamo quindi che quando so che faccio un giro di mezza giornata o devo andare a Bologna o so che esco con amici tranquilli uso la Zero, le volte (che ultimamente sono sempre meno) che faccio giri di un giorno intero o sparate sulle Dolomiti o vacanze uso altre moto "tradizionali" 8-)

in risposta a @marco questa è la Zero SR/F Premium che esce quindi con caricatore da 6kW (o meglio ne ha 2 da 3) e volendo si può acquistare il battery pack aggiuntivo da mettere al posto del vano portaoggetti, ma non so quanto abbia senso sia per il costo che per poi dovere girare con lo zaino per il cavo
La mia Tazzari

Rispondi

Torna a “Zero SR/F”