Nuova raccolta di capitale ènostra per impianti rinnovabili

Sezione creata per fare business ma allo stesso tempo imprimere slancio al settore dei veicoli elettrici, stazioni di ricarica ed energie rinnovabili.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
ampera-e
★★★ Intenditore
Messaggi: 413
Iscritto il: 20/12/2020, 18:48

Re: Nuova raccolta di capitale ènostra per impianti rinnovabili

Messaggio da ampera-e »

roosters ha scritto: 28/12/2022, 10:17 Io non ho capito visto che a me scade a marzo 2023 cosa succede nel mio caso...
se dicono che fine 2023 inizio 2024 iniziano non sarei coperto per un anno...
o sbaglio qls?
Per quanto capisco stanno raccogliendo finanziamenti (e soci) per un progetto nuovo, quindi direi che fintanto che non entra in produzione, si può aderire, ma ognuno mantiene l'attuale fornitore e contratto.
Diversamente non capirei come possa stare in piedi tutta la faccenda.
Penserei anche che la coop. dovrà informare il socio per tempo circa la reale data di inizio in modo da permettere il cambio del fornitore.
Ma sono nel campo della pura opinione.


Auto: Kona 64 kWh Excellence - FV; 6,15 kWp - PdC: Panasonic - ebike: olympia e1-x

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 34977
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Nuova raccolta di capitale ènostra per impianti rinnovabili

Messaggio da marco »

ampera-e ha scritto: 28/12/2022, 14:29 Un Tot. annuo da usare secondo necessità
Si, dovrebbe essere così
roosters ha scritto: 28/12/2022, 14:09 io continuo a non capire come funziona.. :(
Cos'è che non hai capito? La pala produce tot kWh all'anno e viene divisa fra gli investitori, finché c'è posto e proporzionalmente all'investimento.
roosters ha scritto: 28/12/2022, 10:17 Io non ho capito visto che a me scade a marzo 2023 cosa succede nel mio caso...
Che fino a quando non parte la nuova, vai con il gestore elettrico nazionale o con altro gestore
ampera-e ha scritto: 28/12/2022, 9:41 poniamo che Putin mandi i suoi guastatori a tagliare tutte le pale dei generatori eolici nel mentre una squadriglia di arei reggente una immensa bandiera rossa oscura il sole (e guai chi la tocca altrimenti giù di bombe atomiche) ...
Credo che se ciò e dovesse avvenire, la pala eolica sarebbe l'ultimo dei nostri problemi. Per tutto il resto, credo ci siano le assicurazioni che tutelano loro in caso non riescano ad adempiere agli obblighi contrattuali, così che poi tutelano a loro volta noi
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 7,2 kWh e 5,7 kWh - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh (ex Nissan Leaf 24 kWh)
roosters
★★★★ Esperto
Messaggi: 1279
Iscritto il: 11/10/2019, 9:44
Località: Sesto calende (VA)
Veicolo: OPEL CORSA E
Contatta:

Re: Nuova raccolta di capitale ènostra per impianti rinnovabili

Messaggio da roosters »

Ok grazie @marco per le Tue risposte ai miei dubbi.
Corsa E Voltaic Blue.. : :D :D Quella del CAPO Marvel R :mrgreen: - Fv : 9.35 kwp 11 pannelli LONGI SOLAR 360W S/SO + 14 pannelli QCELLS 385W N/NE + inverter Solaredge SE6000H + Ottimizzatori P505/401. PDC AERMEC HMI080 MONOBLOCCO WALLBOX GO-E Piano induzione BOSCH
Pioneer3
★★ Apprendista
Messaggi: 39
Iscritto il: 06/12/2020, 6:21

Re: Nuova raccolta di capitale ènostra per impianti rinnovabili

Messaggio da Pioneer3 »

Buona sera,
mi chiedevo se qualcuno in zona Perugia è al corrente dello stato di avanzamento della struttura eolica di Gubbio?
E' l'impianto appartenente all'iniziativa Prosumer di enostra che dovrebbe entrare in funzione entro la primavera 2023
robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2174
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Nuova raccolta di capitale ènostra per impianti rinnovabili

Messaggio da robertocr »

mi riallaccio a questo thread, ma alla fine quanto si paga un kWh con la tariffa prosumer? (esclusi i costi fissi...)

Qualcuno ha una bolletta da pubblicare ? grazie
FV 5.2 kW + batteria LGChem + PDC + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black

Filippo75
★★ Apprendista
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/01/2019, 11:18
Località: Bologna
Veicolo: Mg 4 Standard

Re: Nuova raccolta di capitale ènostra per impianti rinnovabili

Messaggio da Filippo75 »

Ciao,

sono un prosumer, il solo costo netto dell'energia è di 0,1214 Euro/kWh

Totale con costi fissi tutto compreso, escluso canone tv ovviamente, mi è venuto 0,285 Euro/kWh.

Con i prezzi attuali del PUN alcuni contratti sul mercato libero non sono molto dissimili come costi, ma bisogna considerare la stabilità della tariffa per i prossimi 10 anni, salvo improduttivita' della pala eolica, ma questo è un'altra discorso..

Saluti,
Filippo
Mg4 Standard
robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2174
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Nuova raccolta di capitale ènostra per impianti rinnovabili

Messaggio da robertocr »

@Filippo75

grazie per la risposta.
FV 5.2 kW + batteria LGChem + PDC + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black

Rispondi

Torna a “Investimenti Sostenibili”