I supercondensatori domestici possono essere un'alternativa alle batterie?

Accumulatori atti ad immagazzinare l'energia e renderla disponibile quando necessario, riducendo al minimo la dipendenza dalla rete elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
FrancoVecchi
★★★ Intenditore
Messaggi: 393
Iscritto il: 15/03/2023, 15:55
Veicolo: Nissan Leaf e+ Tekna

Re: I supercondensatori domestici possono essere un'alternativa alle batterie?

Messaggio da FrancoVecchi »

@sl45h Grazie
comunque c'era qualcosa che mi tornava, in effetti si tratta di supecondensatori ibridi. Da quello che ho visto in giro però il prezzo è decisamente più elevato del litio ferro fosfato. (più del doppio)


Nissan Leaf e+ tekna del 2020 dal 2023

Aless.
★★ Apprendista
Messaggi: 14
Iscritto il: 21/01/2023, 20:52

Re: I supercondensatori domestici possono essere un'alternativa alle batterie?

Messaggio da Aless. »

In procinto d'installare impianto FV con accumulo (SuperBonus 110% preso per la coda), ho divorato questi commenti e ringrazio chi li ha postati!
Credo fermamente nella tecnologia dei cc.dd. "supercondensatori" (AKA ultracondensatori, supercapacitori, ... più gli equivalenti anglosassoni) e vorrei un impianto basato su questi (il Moderatore potrebbe pure modificare il nome della sezione: non "BATTERIE", bensì il più comprensivo "SISTEMI D'ACCUMULO" - sempre che la questione non sìa già stata affrontata).
Incalzato dal tempo (rendicontazione lavori IMPROROGABILMENTE entro ½ DIC p.v.), purtroppo non ho l'agio per approfondire come vorrei, però al momento ho riscontrato che:
  • i prezzi variano assai, e quelli più incoraggianti li ho trovati qua (attorno agli €. 870/KWh già IVAto 10% e spesato di trasporto):
https://topsolar.ws/it/batterie-a-super ... gKEjfD_BwE
  • purtroppo gl'installatori desiderosi d'intraprender vie inesplorate scarseggiano e tutti voglion montare i soliti prodotti (Zucchetti, Huawei, ...) che ti vogliono pure vendere;
    • ci son dubbi sull'accoppiabilità con gl'inverter (son in attesa di lista di quelli compatibili disponibili in commercio: pare che gl'inverter DEYE sian OK);
    • altro aspetto da chiarire è la certificazione CEI-021
    Ogni altra informazione di chi ha esperienze dirette sarà oltremodo la benvenuta!
Avatar utente
FrancoVecchi
★★★ Intenditore
Messaggi: 393
Iscritto il: 15/03/2023, 15:55
Veicolo: Nissan Leaf e+ Tekna

Re: I supercondensatori domestici possono essere un'alternativa alle batterie?

Messaggio da FrancoVecchi »

beh se hai superbonus fai bene, penso sia una tecnologia ancora da perfezionare ma appunto serve chi inizia ad usarli ;-) . Sicuramente la durata negli anni dovrebbe essere notevole.
Nissan Leaf e+ tekna del 2020 dal 2023

Rispondi

Torna a “Batterie di Accumulo”