Omologati i kit retrofit per modelli ''segmento A'' Renault

Processo d'aggiornamento o modernizzazione di un veicolo esistente per renderlo più efficiente, affidabile o compatibile con le tecnologie moderne.
Rispondi
luiriv
★★★ Intenditore
Messaggi: 500
Iscritto il: 15/09/2022, 17:26

Omologati i kit retrofit per modelli ''segmento A'' Renault

Messaggio da luiriv »

A gennaio 2023 in Francia è stato omologato il kit per la R4 che è stato presentato all'Autobrocante di Lohéac in Bretagna, dove fra l'altro c'è stata la possibilitá di prenotare quello per la R5..

A quanto pare prossimamente sará disponibile anche il kit per la Twingo 1

https://www.avem.fr/2023/10/02/la-r5-re ... e-vintage/



Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 35604
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Omologati i kit retrofit per modelli ''segmento A'' Renault

Messaggio da marco »

Bene, speriamo arrivino anche in Italia ed anche per altre marche e modelli di auto.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 7,2 kWh e 5,7 kWh - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh (ex Nissan Leaf 24 kWh)
paganig
★★★ Intenditore
Messaggi: 796
Iscritto il: 23/09/2019, 21:19
Località: Saronno
Veicolo: Zoe R135 + Megane

Re: Omologati i kit retrofit per modelli ''segmento A'' Renault

Messaggio da paganig »

Resteranno uno sfizio per qualche nostalgico con tanti soldi da spendere. Verranno usate per il primo weekend dalla consegna e poi solo nei raduni. Per fortuna, aggiungo.
Sono solo spunti per un marketing di rilancio del "grande classico" (vedi la celebrazione della Fiat 500 storica prima del lancio della produzione moderna)
Le auto trasformabili sono, dal punto di vista degli standard di sicurezza attuali, delle bare su ruote. Pericolose per gli occupanti e per chi è su strada. Vi lascio immaginare cosa succede in caso di incidente su una 2cv, e lo spot con la canzoncina "renault 4 all'avventura, una macchina super sicura" poteva essere valido per gli standard delle utilitarie di 45 anni fa.
Con i 15000 euro necessari per la conversione di una Renault 5 di metà anni 70 prendi una Zoe di 3-4 anni e batteria di proprietà. Non mi metto nemmeno a elencare le differenti dotazioni di sicurezza attiva e passiva. E parliamo di una Zoe "zero stelle NCAP".
La Renault 5 la conservi, bella luccicante, in un garage. La guardi e pensi a quando, giovane spensierato, andavi a collaudare il confort degli interni in compagnia della fanciulla che ti aveva rubato il cuore. Era il tempo delle mele, ora è il tempo delle pesche dell'Esselunga.
Ex Renault Zoe R90. Attualmente Zoe R135 e Megane
gigicar
★★★ Intenditore
Messaggi: 837
Iscritto il: 08/11/2020, 20:46
Località: Castelli Romani
Veicolo: Twingo Electric Zen

Re: Omologati i kit retrofit per modelli ''segmento A'' Renault

Messaggio da gigicar »

ndo stanno i like da mettere @paganig :lol:
Impianto fotovoltaico 2,94 kWp e 3 PDC 13 kWt dal 2007 - Twingo Electric Zen bianca da febbraio 2021
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 19752
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Omologati i kit retrofit per modelli ''segmento A'' Renault

Messaggio da selidori »

Spettacolare il tuo post, pagaging.
Ho sempre (purtroppo) smontato anche io il mito del retrofit per mere questioni economiche, ma quanto dici sulla sicurezza è anche molto più importante.

Quindi romanticherie da ricconi, non si pensi al mondo reale.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4219
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Omologati i kit retrofit per modelli ''segmento A'' Renault

Messaggio da frank »

Sabato sera ho trovato in autostrada alcune auto storiche provenienti da un raduno.
Una mini anni 70 viaggiava si è no a 80 all'ora. Le luci di posizione erano dei lumini cimiteriali adeguati alla bara
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
luiriv
★★★ Intenditore
Messaggi: 500
Iscritto il: 15/09/2022, 17:26

Re: Omologati i kit retrofit per modelli ''segmento A'' Renault

Messaggio da luiriv »

In effetti non credo che, soprattutto nel nostro Paese, le utilitarie "youngtimer" retrofittate possano diventare un'alternativa diffusa.. Non a caso si tratta di kit che si trovano soprattutto in Francia dove il potere d'acquisto è generalmente piú alto che in Italia (beh ci vuole poco..)

Diciamo che le segmento A dagli anni 2000 in poi potrebbero avere qualche speranza in piú di ottenere una seconda vita elettrica da parte di persone "normo-abbienti" ma penso anche che quando raggiungeranno la necessaria anzianitá l'offerta di BEV usati sará molto migliore di quella attuale. Staremo a vedere..
Avatar utente
FrancoVecchi
★★★ Intenditore
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/03/2023, 15:55
Veicolo: Nissan Leaf e+ Tekna

Re: Omologati i kit retrofit per modelli ''segmento A'' Renault

Messaggio da FrancoVecchi »

Ma questi kit sono solo per le vecchie auto senza elettronica o sono per modelli anche recenti? perchè se fosse anche per modelli recenti il discorso sicurezza, si atttenuerebbe paarecchio.
Con alcuni amici anni avevamo convertito una ford fiesta di 9 anni, ora non ricordo il modello reciso ma era circa del 2010 che era già se non attuale comunque di una generazione di auto già più sicure. Lavorammo molto sul can-bus per non modificare le centraline esistenti ma per immettere segnali che convertissero le indicazioni del cruscotto con quelle necessarie all'elettrico (spie varie e indicatore del livello del carburante) . Il decreto italiano sui kit, dà indicazioni sulle tolleranze di pesi e altre caratteristiche appunto al fine di non ridurre la sicurezza del veicolo. certo è che coi prezzi dell'usato elettrico attuali probabimente non c'è più convenienza economica.
Nissan Leaf e+ tekna del 2020 dal 2023
luiriv
★★★ Intenditore
Messaggi: 500
Iscritto il: 15/09/2022, 17:26

Re: Omologati i kit retrofit per modelli ''segmento A'' Renault

Messaggio da luiriv »

@FrancoVecchi : non mi risultano disponibili kit per modelli dagli anni 2000 in poi, in ogni caso credo che per quanto riguarda la sicurezza dei modelli anni 70 e 80 basterebbe usarli come quadricicli pesanti (che peró a dire il vero costerebbero meno e sarebbero pure bell'e pronti ;) )

In ogni caso ho trovato interessante la parte del lavoro sul can bus per adattare le centraline del cruscotto alla trazione elettrica..
Avatar utente
richiurci
★★★ Intenditore
Messaggi: 682
Iscritto il: 30/05/2017, 8:56
Località: Pessano (MI)
Veicolo: Celestina Eli Spike

Re: Omologati i kit retrofit per modelli ''segmento A'' Renault

Messaggio da richiurci »

Io con la mia Lambretta elettrica "Ecolà" sono stato tra i primi a realizzare un retrofit, nel lontano 2010-2013... e subito dopo capii che se non si fossero dati una mossa a emanare i decreti sarebbe stato troppo tardi.

Quella "mossa" non è arrivata in tempo, e con l'arrivo di veicoli elettrici sul mercato il retrofit è sostanzialmente morto anni fa.

Oltre ai problemi di sicurezza ed economici ne aggiungo qualche altro

- un veicolo storico di reale valore LO PERDE se convertito
- un veicolo vecchio o cmq con più di 10 anni di vita è a rischio guasti elettronici o di altri componenti di difficile reperibilità
- se una conversione non ha davanti a se almeno 10 anni (salvo incidenti gravi) di uso intenso non perde solo la convenienza economica, ma anche la sostenibilità ambientale andrebbe messa in discussione
i miei articoli su veicoli elettrici, batterie, risparmio energetico e altro https://www.electroyou.it/richiurci/wik ... i-articoli

Rispondi

Torna a “Retrofit”