Rubinetto per l'acqua calda con una resistenza elettrica
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Re: Rubinetto per l'acqua calda con una resistenza elettrica
3 kW sono niente per riscaldare l'acqua in inverno ma bastano per far saltare il contatore del 95% delle case italiane.
Io ormai le mani le lavo sempre con l'acqua fredda (a meno che siano proprio zozze per qualche lavoro sporco appena fatto) perché i tempi in cui al Nord in inverno l'acqua usciva gelata sono ben lontani. I tubi sono profondi e non fa più abbastanza freddo per arrivare a gelare il terreno...
Io ormai le mani le lavo sempre con l'acqua fredda (a meno che siano proprio zozze per qualche lavoro sporco appena fatto) perché i tempi in cui al Nord in inverno l'acqua usciva gelata sono ben lontani. I tubi sono profondi e non fa più abbastanza freddo per arrivare a gelare il terreno...
- Grizzy
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 08/08/2021, 10:04
- Località: Liguria e Piemonte
- Veicolo: Model 3 LR + Twizy45
Re: Rubinetto per l'acqua calda con una resistenza elettrica
Ho passato 3 anni in Peru' all'inizio del secolo.
La quasi totalita' delle docce che ho utilizzato era provvista di uno scaldaacqua da 5 Kw che si inseriva automaticamente al passaggio dell'acqua e viceversa.
A parte le innumerevoli "sberle" prese toccando la manopola di apertura dell'acqua (la terra veniva regolarmente collegata al tubo dell'acqua), ho potuto notarne la totale inaffidabilita' nel tempo anche breve.
Costo irrisorio, facilita' di installazione ma a mio parere pericoloso e deleterio per i cavi elettrici di casa.
Appena mi hanno assegnato un appartamento fisso ho subito comprato uno scaldabagno "normale" e fatto creare una linea ad hoc per alimentare la doccia (almeno quella)
La quasi totalita' delle docce che ho utilizzato era provvista di uno scaldaacqua da 5 Kw che si inseriva automaticamente al passaggio dell'acqua e viceversa.
A parte le innumerevoli "sberle" prese toccando la manopola di apertura dell'acqua (la terra veniva regolarmente collegata al tubo dell'acqua), ho potuto notarne la totale inaffidabilita' nel tempo anche breve.
Costo irrisorio, facilita' di installazione ma a mio parere pericoloso e deleterio per i cavi elettrici di casa.
Appena mi hanno assegnato un appartamento fisso ho subito comprato uno scaldabagno "normale" e fatto creare una linea ad hoc per alimentare la doccia (almeno quella)
Re: Rubinetto per l'acqua calda con una resistenza elettrica
dai.. non farlo per noi.. ma per il pianeta.. doccia fredda anche d'inverno....
FV 5.2 kW + batteria LGChem + PDC + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black
- marco
- ★★★★★ Amministratore
- Messaggi: 35603
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Re: Rubinetto per l'acqua calda con una resistenza elettrica
@robertocr , sai che l'ho anche fatto qualche volta? Non per l'ecologia ma per motivi salutistici, e per svegliarmi meglio la mattina. Anni fa facevo anche la vasca di immersione fredda dopo la sauna, in palestra, poi ho cambiato palestra e la vasca d'immersione non c'è più, però mi manca 
Comunque non credo che i nostri avevi avessero l'acqua calda, eppure sono sopravvissuti lo stesso (altrimenti non saremmo qui) per cui come già scrivevo, è solo questione di abitudine: siamo abituati troppo bene al giorno d'oggi

Comunque non credo che i nostri avevi avessero l'acqua calda, eppure sono sopravvissuti lo stesso (altrimenti non saremmo qui) per cui come già scrivevo, è solo questione di abitudine: siamo abituati troppo bene al giorno d'oggi

Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 7,2 kWh e 5,7 kWh - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh (ex Nissan Leaf 24 kWh)
Re: Rubinetto per l'acqua calda con una resistenza elettrica
@marco
hai ragione... pero' tu dovresti considerarlo come un esperimento.. il tuo corpo a disposizione della scienza.. ..
hai ragione... pero' tu dovresti considerarlo come un esperimento.. il tuo corpo a disposizione della scienza.. ..
FV 5.2 kW + batteria LGChem + PDC + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black