Perché il Lexgo R9X Lite New entra in modalità risparmio energetico al 50% di SoC?
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
-
- ★ Principiante
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 17/11/2023, 16:19
- Località: Pistoia
- Veicolo: Lexgo R9X Lite New
Perché il Lexgo R9X Lite New entra in modalità risparmio energetico al 50% di SoC?
Salve a tutti, ho contattato anche la (scortese) assistenza Lexgo, ma prima di mandare il monopattino in assistenza vorrei essere sicuro. Fin dai primi utilizzi (settimana scorsa), quando raggiunge una carica di circa il 50% di quella massima il monopattino si mette in una modalità che potrei definire “risparmio energetico”, in quanto la batteria eroga una potenza sensibilmente inferiore a quella massima, consentendo una velocità in piano di max 11 km/h (ovviamente le salite si fanno con una certa difficoltà). Vorrei sapere se questo comportamento è normale (e nel caso come disattivarlo!), o se si tratta di un manfunzionamento.
- marco
- ★★★★★ Amministratore
- Messaggi: 35604
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Re: Perché il Lexgo R9X Lite New entra in modalità risparmio energetico al 50% di SoC?
Non credo proprio che sia normale: il monopattino ha una o due batterie? Forse una delle due ha un problema? Nel caso sia una, potresti provare a fare qualche ciclo di carica e scarica completo che forse si bilanciano un po' le celle?
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 7,2 kWh e 5,7 kWh - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh (ex Nissan Leaf 24 kWh)
-
- ★ Principiante
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 17/11/2023, 16:19
- Località: Pistoia
- Veicolo: Lexgo R9X Lite New
Re: Perché il Lexgo R9X Lite New entra in modalità risparmio energetico al 50% di SoC?
Grazie del suggerimento, proverò.
Re: Perché il Lexgo R9X Lite New entra in modalità risparmio energetico al 50% di SoC?
Credo anch'io che uno o piú cicli completi di carica scarica possano aiutare..
Un'ipotesi : spero di sbagliarmi ma, visto che il manuale - giustamente - sconsiglia di sfruttare a fondo il motore quando la batteria non ê molto carica, non vorrei che avessero tarato il BMS in modo molto "conservativo" (cioè che fá scattare la modalitá "tartaruga" prima del dovuto)
Un'ipotesi : spero di sbagliarmi ma, visto che il manuale - giustamente - sconsiglia di sfruttare a fondo il motore quando la batteria non ê molto carica, non vorrei che avessero tarato il BMS in modo molto "conservativo" (cioè che fá scattare la modalitá "tartaruga" prima del dovuto)
-
- ★ Principiante
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 17/11/2023, 16:19
- Località: Pistoia
- Veicolo: Lexgo R9X Lite New
Re: Perché il Lexgo R9X Lite New entra in modalità risparmio energetico al 50% di SoC?
Ieri ho fatto un test in città, andando un po’ in giro in condizioni “normali”: asfalto più o meno regolare, velocità non sempre a manetta, qualche moderata salita e discesa. Ho percorso 12 km con una carica completa (a fronte dei 18 dichiarati, in condizioni ottimali ovviamente), e superati i 9 è entrato in modalità risparmio. Considerato che comunque peso 75 kg e certo la fascia (e il prezzo, 250 €) del mezzo è sicuramente entry level, forse si tratta semplicemente di prestazioni accettabili ed attese per questo tipo di oggetto.