Rifiutato pagamento ES Mobility per noleggio batteria Twizy
Re: Rifiutato pagamento ES Mobility per noleggio batteria Twizy
marcober ha scritto:IBAN che ti chiedono di bonificare è quello di RCI Banque e non di un truffatore..
E chi te lo dice? Il messaggio whatapp arriva da un'agenzia di recupero crediti (Serfin 97 srl ), e' molto probabile che l'IBAN sia dell'agenzia e non di RCI Banque, il fatto che hanno indicato RCI Banque sopra all'IBAN non vuol dire nulla perché quando fai un bonifico la correttezza dell'intestatario non viene verificata dalla banca, ci potevano pure scrivere "Banda Bassotti srl", il bonifico arriverebbe uguale.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Re: Rifiutato pagamento ES Mobility per noleggio batteria Twizy
pIONiere ha scritto:
E chi te lo dice? Il messaggio whatapp arriva da un'agenzia di recupero crediti (Serfin 97 srl ), e' molto probabile che l'IBAN sia dell'agenzia e non di RCI Banque, il fatto che hanno indicato RCI Banque sopra all'IBAN non vuol dire nulla perché quando fai un bonifico la correttezza dell'intestatario non viene verificata dalla banca, ci potevano pure scrivere "Banda Bassotti srl", il bonifico arriverebbe uguale.
ma che banalità.. se ti dico che è corretto è perche ho controllato dove viene bonificata la mia fattura


E lui avendone pagata una..può fare lo stesso.
E in ogni caso... https://www.finren.it/download/finren_s ... arcato.pdf
Su dai..un pò smart

Re: Rifiutato pagamento ES Mobility per noleggio batteria Twizy
marcober ha scritto:ma che banalità.. se ti dico che è corretto è perche ho controllato dove viene bonificata la mia fattura
Ma infatti in precedenza avevo già suggerito di verificare l' IBAN, ciò non cambia che il messaggio whatsapp arriva da un agenzia recupero crediti, non da ES Mobility.
Se avevi già fatto la verifica dell'IBAN lo potevi dire subito, altrimenti il tuo messaggio non valeva nulla, fidarsi di un marcober su internet sarebbe altrettanto assurdo come fidarsi di un messaggio whatsapp.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Re: Rifiutato pagamento ES Mobility per noleggio batteria Twizy
pIONiere ha scritto:Se avevi già fatto la verifica dell'IBAN lo potevi dire subito,
Se anche io dicessi che ho verificato..lui farebbe bene a verificare da solo..come gli avevi gia detto tu
Io ho solo detto che "è quello di RCI"..il che implicitamente dice che ho fatto la mia verifica..che vale zero come dici tu..lui farà la sua.MA sapendo gia che sarà positiva.
Non mi aspetterei che paghi solo perche io gli ho detto che "per me è quello giusto"..tuttavia ora si puo discutere sapendo che non è una truffa..ma un disguido.
Re: Rifiutato pagamento ES Mobility per noleggio batteria Twizy
Aggiornamento:
anche oggi ho passato un ora e mezza al telefono con ZE mobility, mi hanno riagganciato due volte.
riassumo la sequenza degli eventi:
- luglio 2020 firmo il contratto e ritiro la Twizy il 21 luglio
- 11 novembre ricevo la fattura relativa alla frazione del mese di luglio, 17,74€
- 20 novembre ricevo dalla banca la conferma di addebito del RID di 17,74€
- 23 dicembre ricevo il messaggio da parte della società di riscossione crediti
- dal 23 ad oggi, 11/1/2021 email e telefonate senza risposta a ZE, oggi rispondono ma riagganciano più volte, alla fine non si conclude nulla se non la ricezione della fattura non pagata.
Nella fattura ci sono le quote dal mese di agosto a dicembre 2020, data di emissione 1 dicembre.
Ho chiamato il concessionario, ho segnalato che domani avvierò una azione legale tramite associazione consumatori se non ricevo oggi la comunicazione da parte di ZE verso la società di recupero crediti che SONO LORO AD AVERE SBAGLIATO E CHIEDENDO LA CHIUSURA DELL'AZIONE.
Ho chiesto inoltre la chiusura del contratto per loro incapacità a gestire dati riservati in ottemperanza alla direttiva sulla privacy per acquistare la batteria.
Vi terrò aggiornati
anche oggi ho passato un ora e mezza al telefono con ZE mobility, mi hanno riagganciato due volte.
riassumo la sequenza degli eventi:
- luglio 2020 firmo il contratto e ritiro la Twizy il 21 luglio
- 11 novembre ricevo la fattura relativa alla frazione del mese di luglio, 17,74€
- 20 novembre ricevo dalla banca la conferma di addebito del RID di 17,74€
- 23 dicembre ricevo il messaggio da parte della società di riscossione crediti
- dal 23 ad oggi, 11/1/2021 email e telefonate senza risposta a ZE, oggi rispondono ma riagganciano più volte, alla fine non si conclude nulla se non la ricezione della fattura non pagata.
Nella fattura ci sono le quote dal mese di agosto a dicembre 2020, data di emissione 1 dicembre.
Ho chiamato il concessionario, ho segnalato che domani avvierò una azione legale tramite associazione consumatori se non ricevo oggi la comunicazione da parte di ZE verso la società di recupero crediti che SONO LORO AD AVERE SBAGLIATO E CHIEDENDO LA CHIUSURA DELL'AZIONE.
Ho chiesto inoltre la chiusura del contratto per loro incapacità a gestire dati riservati in ottemperanza alla direttiva sulla privacy per acquistare la batteria.
Vi terrò aggiornati
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti