Quante plug-in tra gli iscritti
Re: Quante plug-in tra gli iscritti
Giampigua ha scritto:intendevo: "o in un incremento sostanziale dell'autonomia delle auto elettriche pure […]", ma sono sicuro che avevate capito
Buongiorno Giampiero
Io sarei interessato al acquisto di questo tipo di veicolo, ho scoperto di recente che non è più ordinabile e sarei orientato per un usato.
Volevo chiederle se nei suoi 67000km ha avuto anomalie/guasti?
La ringrazio anticipatamente dell'informazione
Re: Quante plug-in tra gli iscritti
Golf GTE acquistata di recente
Re: Quante plug-in tra gli iscritti
Fabio1330 ha scritto:Golf GTE acquistata di recente
Buongiorno Fabio,
L'auto l'ha acquistata nuova o usata ?
Re: Quante plug-in tra gli iscritti
nessun guasto.
La batteria sembra in ottimo stato. Forse ha perso un 5%.
L’aspetto negativo è solo il serbatoio carburante piccolo 40 l.
Per il resto ecologica e molto divertente
La batteria sembra in ottimo stato. Forse ha perso un 5%.
L’aspetto negativo è solo il serbatoio carburante piccolo 40 l.
Per il resto ecologica e molto divertente
Re: Quante plug-in tra gli iscritti
Giampigua ha scritto:nessun guasto.
La batteria sembra in ottimo stato. Forse ha perso un 5%.
L’aspetto negativo è solo il serbatoio carburante piccolo 40 l.
Per il resto ecologica e molto divertente
Grazie dell'informazione
Re: Quante plug-in tra gli iscritti
Prius Plug in
Anno 2012
Acquistata (con 1000 km) nel 2014
55.000 km
mai un problema
Quasi sempre in elettrico tranne il tragitto casa/suocera
Anno 2012
Acquistata (con 1000 km) nel 2014
55.000 km
mai un problema
Quasi sempre in elettrico tranne il tragitto casa/suocera
Re: Quante plug-in tra gli iscritti
Io ho una Bmw i3s Rex e vorrei subito precisare che, in senso tecnico, non è un ibrida plug in, contrariamente a quento si crede e a quanto è addirittura indicato sul libretto.
I funzionari della Motorizzazione sono degli ignoranti e pensano che se una macchina ha 2 motori è di per sé stessa ibrida.
La definizione tecnica completa di auto ibrida è invece: "auto a trazione ibrida". In un'ibrida i due motori sono entrambi collegati alle ruote.
I modelli Range Extender della Bmw i3 non sono affatto a trazione ibrida ma esclusivamente elettrica (la Bmw rilascia su richiesta una dichiarazione ufficiale che attesta questo). Il range extender si potrebbe anche non accendere mai.
Io lo accendo ogni 15 giorni per 50 km, giusto per non danneggiare il bicilindrico a benzina e se faccio un viaggio lungo in autostrada (quasi mai). Poi l'idea di non rimanere a piedi anche se mi dimentico di ricaricare o se devo fare qualche chilometro in più del previsto per me è impagabile (alla faccia delle Tesla.....senza offesa naturalmente...)
Rinuncerò alla tranquillità psicologica di un Range Extender solo quando tutti i distributori di benzina avranno anche colonnine elettriche che ti fanno il pieno in 5 minuti. Per questo credo che la mia macchina la terrò cara a lungo.
I funzionari della Motorizzazione sono degli ignoranti e pensano che se una macchina ha 2 motori è di per sé stessa ibrida.
La definizione tecnica completa di auto ibrida è invece: "auto a trazione ibrida". In un'ibrida i due motori sono entrambi collegati alle ruote.
I modelli Range Extender della Bmw i3 non sono affatto a trazione ibrida ma esclusivamente elettrica (la Bmw rilascia su richiesta una dichiarazione ufficiale che attesta questo). Il range extender si potrebbe anche non accendere mai.
Io lo accendo ogni 15 giorni per 50 km, giusto per non danneggiare il bicilindrico a benzina e se faccio un viaggio lungo in autostrada (quasi mai). Poi l'idea di non rimanere a piedi anche se mi dimentico di ricaricare o se devo fare qualche chilometro in più del previsto per me è impagabile (alla faccia delle Tesla.....senza offesa naturalmente...)
Rinuncerò alla tranquillità psicologica di un Range Extender solo quando tutti i distributori di benzina avranno anche colonnine elettriche che ti fanno il pieno in 5 minuti. Per questo credo che la mia macchina la terrò cara a lungo.

- selidori
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
- Località: Milano
- Veicolo: Ampera/Leaf2018
- Contatta:
Re: Quante plug-in tra gli iscritti
A me incuriosisce di più di tutto il discorso quello che non hai affrontato: la ESSE 
Sei l'unico che "conosco" e sono curioso di sapere se vale veramente la pena rispetto alla "normale" (che è già l'unica che oggi ha più cavalli della mia (Opel Ampera) ad esclusione delle tesla -ovviamente-, figuriamoci la ESSE).

Sei l'unico che "conosco" e sono curioso di sapere se vale veramente la pena rispetto alla "normale" (che è già l'unica che oggi ha più cavalli della mia (Opel Ampera) ad esclusione delle tesla -ovviamente-, figuriamoci la ESSE).
- marco
- Amministratore
- Messaggi: 7924
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Nissan Leaf
- Contatta:
Re: Quante plug-in tra gli iscritti
Cavoli, ma lo sai che a me la S mi era proprio sfuggita? A questo punto sarebbe ancora più interessante se Lorenzo avesse voglia di presentarci la sua auto e raccontarcela un po', allegando una foto e nella sezione corretta > bmw-i3-f17.html
Nissan Leaf 24 kWh > Zero FX 7,2 kWh + Zero FX 5,7 kWh > Ninebot One E+ 320 Wh > FV 4,32 kWp
Re: Quante plug-in tra gli iscritti
Passo allora all’altra sezione...
Torna a “Auto Elettriche in Generale”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti