Quanto consuma motore Twingo quando ci si ferma al semaforo?
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Quanto consuma motore Twingo quando ci si ferma al semaforo?
Come abbiamo notato tutti, in modalità Drive (D) e piede alzato dall'acceleratore, la Twingo (come forse le altre EV) tende comunque a muoversi, segno che nel motore circola sempre della corrente.
Quando mi fermo al semaforo o sono in coda premo il pedale del freno e lascio la leva del cambio su D, ma mi chiedo se così facendo ci sia comunque un consumo di potenza da parte del motore e quanto possa essere.
Il display indica un assorbimento di 0kW ma potrebbe essere che il valore reale sia inferiore a 0.5kW e quindi venga visualizzato come 0kW per effetto dell'arrotondamento.
Ho sempre pensato che gli avvolgimenti dei motori delle auto elettriche, da fermi, non assorbissero corrente (a meno di eventuali servizi accessori), ma non conosco bene il loro funzionamento.
E' ovvio che se l'assorbimento residuo fosse di poche decine di W sarebbe trascurabile, ma se si trattasse di 300÷500W (potenza che mi sembra ragionevole per fornire quei pochi km/h che si hanno quando si rilascia il pedale dell'acceleratore) allora in presenza di code prolungate si avrebbe un consumo non trascurabile e forse potrebbe essere conveniente mettere in folle (N), come si fa con le termiche, sempre che in quella modalità il motore venga completamente disattivato.
Cosa ne pensate?
C'è qualche esperto di motori elettrici in grado di fornire un valore della potenza assorbita dalla Twingo in queste condizioni?
Grazie.
Quando mi fermo al semaforo o sono in coda premo il pedale del freno e lascio la leva del cambio su D, ma mi chiedo se così facendo ci sia comunque un consumo di potenza da parte del motore e quanto possa essere.
Il display indica un assorbimento di 0kW ma potrebbe essere che il valore reale sia inferiore a 0.5kW e quindi venga visualizzato come 0kW per effetto dell'arrotondamento.
Ho sempre pensato che gli avvolgimenti dei motori delle auto elettriche, da fermi, non assorbissero corrente (a meno di eventuali servizi accessori), ma non conosco bene il loro funzionamento.
E' ovvio che se l'assorbimento residuo fosse di poche decine di W sarebbe trascurabile, ma se si trattasse di 300÷500W (potenza che mi sembra ragionevole per fornire quei pochi km/h che si hanno quando si rilascia il pedale dell'acceleratore) allora in presenza di code prolungate si avrebbe un consumo non trascurabile e forse potrebbe essere conveniente mettere in folle (N), come si fa con le termiche, sempre che in quella modalità il motore venga completamente disattivato.
Cosa ne pensate?
C'è qualche esperto di motori elettrici in grado di fornire un valore della potenza assorbita dalla Twingo in queste condizioni?
Grazie.
- marco
- Amministratore
- Messaggi: 20276
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Re: Quanto consuma motore Twingo quando ci si ferma al semaforo?
Secondo me non consuma nulla, è fermo e non assorbe energia: consumano però gli accessori accesi, luci, aria condizionata, infotainment ecc., ovvero nulla in confronto a quanto consumano le termiche vicino a te con motore acceso e che bruciano benzina (ed inquinano)
Opel Corsa-e (ex Nissan Leaf 24 kWh) > Zero FX 7,2 kWh + Zero FX 5,7 kWh > Ninebot One E+ 320 Wh > FV 4,32 kWp
Re: Quanto consuma motore Twingo quando ci si ferma al semaforo?
Nono, purtroppo confermo quanto scritto da Ralph.
La cosa mi ha stupito (un po' negativamente) ma forse solo perchè non sono abituato a auto con cambio automatico, e la mia vecchia Elettra alla pressione del freno azzera totalmente la trazione.
Twingo no, forse sono tutte così ma insomma, si sente nettamente la trazione attiva, se si frena poco si sentono le pastiglie "scricchiolare".
Sembra sia la stessa potenza che permette all'auto di non arretrare in salita, e di avviarsi in pianura (il che non è bello e necessita una certa abitudine.
Credo sia per sicurezza, anche per evitare che si possa uscire dall'auto lasciandola in N e magari senza freno a mano tirato
La cosa mi ha stupito (un po' negativamente) ma forse solo perchè non sono abituato a auto con cambio automatico, e la mia vecchia Elettra alla pressione del freno azzera totalmente la trazione.
Twingo no, forse sono tutte così ma insomma, si sente nettamente la trazione attiva, se si frena poco si sentono le pastiglie "scricchiolare".
Sembra sia la stessa potenza che permette all'auto di non arretrare in salita, e di avviarsi in pianura (il che non è bello e necessita una certa abitudine.
Credo sia per sicurezza, anche per evitare che si possa uscire dall'auto lasciandola in N e magari senza freno a mano tirato
i miei articoli su veicoli elettrici, batterie, risparmio energetico e altro
https://www.electroyou.it/richiurci/wik ... i-articoli
https://www.electroyou.it/richiurci/wik ... i-articoli
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 08/11/2020, 20:46
- Località: Castelli Romani
- Veicolo: Twingo Electric Zen
Re: Quanto consuma motore Twingo quando ci si ferma al semaforo?
dal manuale, la trazione da fermo è disattivata in "D", in una qualsiasi posizione in "B" si attiva.
Selezionando la posizione B a veicolo
fermo, il veicolo si muove in avanti non
appena rilasciate il pedale del freno
(senza premere l'acceleratore).
Impianto fotovoltaico 2,94 kWp, 3 PDC 13 kWt.
In attesa di Twingo Electric Zen bianca
In attesa di Twingo Electric Zen bianca
Re: Quanto consuma motore Twingo quando ci si ferma al semaforo?
Azzo...quindi io resto fermo in b al semaforo e sbaglio, devo tornare in D. Grazie
Gruppo mobilita' elettrica Roma Balduina: https://www.facebook.com/groups/365899834443291
"Lavoro, Guadagno, Spendo....Pretendo!" cit.
"Lavoro, Guadagno, Spendo....Pretendo!" cit.
Re: Quanto consuma motore Twingo quando ci si ferma al semaforo?
Mah, secondo me bisogna stare in N o P al semaforo per restare fermi.
Re: Quanto consuma motore Twingo quando ci si ferma al semaforo?
Andrei60 ha scritto:Mah, secondo me bisogna stare in N o P al semaforo per restare fermi.
Addirittura in P... visto che ci sei tira pure il freno a mano che non si sa mai...

Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Re: Quanto consuma motore Twingo quando ci si ferma al semaforo?
Tutte le auto con cambio automatico in D si muovono. Devo provare a vedere se con un obd e torque di riesce a misurare qualcosa
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 08/11/2020, 20:46
- Località: Castelli Romani
- Veicolo: Twingo Electric Zen
Re: Quanto consuma motore Twingo quando ci si ferma al semaforo?
le auto con cambio automatico termiche in "D" a motore acceso si muovono per una questione di funzionamento della loro frizione.
Nel caso delle EV secondo me il movimento è voluto, cioè viene data alimentazione al motore per simulare l'effetto di quelle termiche, che in molti casi è utile, per esempio in salita.
In ogni caso dal manuale, come ho riportato sopra, sembra che il movimento avviene con il cambio in "B".
in ogni caso non è un errore, è una scelta. Personalmente nel traffico la trovo utile come funzione.
Nel caso delle EV secondo me il movimento è voluto, cioè viene data alimentazione al motore per simulare l'effetto di quelle termiche, che in molti casi è utile, per esempio in salita.
In ogni caso dal manuale, come ho riportato sopra, sembra che il movimento avviene con il cambio in "B".
MRgaspy ha scritto:Azzo...quindi io resto fermo in b al semaforo e sbaglio, devo tornare in D. Grazie
in ogni caso non è un errore, è una scelta. Personalmente nel traffico la trovo utile come funzione.
Impianto fotovoltaico 2,94 kWp, 3 PDC 13 kWt.
In attesa di Twingo Electric Zen bianca
In attesa di Twingo Electric Zen bianca
Re: Quanto consuma motore Twingo quando ci si ferma al semaforo?
Penso anch'io che il leggero movimento dell'auto viene comandata al rilascio del freno.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite