non è questione di fare discussioni partigiane.
Il forum è letto da molte persone e non è giusto che passi un messaggio sbagliato.
Ognuno ha diritto di fare quello che gli pare con i propri soldi.
A mio avviso oggi non c'è ancora nessuna esigenza per la rete di avere questi sistemi di accumulo, un domani forse saranno necessari ma li vedo meglio come sistemi centralizzati gestiti dal distributore anche per una questione di efficienza.
Vedendo le curve di produzione/ricarica delle batterie che si trovano in rete, vedo che la maggior parte in inverno non riescono a caricarle (guarda anche su questo formun le centinaia di messaggi di persone che credono che la loro batteria non funzioni) mentre in estate alle 10 di mattina sono tutte cariche e quindi il resto va in rete come un normale impianto FV.
Oggi secondo me sotto l'aspetto
ecologico piuttosto che mettere batterie sarebbe meglio utilizzare le proprie risorse per sovradimensionare l'impianto.
In
questo link puoi vedere la produzione in tempo reale delle varie fonti energetiche che alimentano il nostro paese.
La produzione termoelettrica è ancora troppo alta anche di giorno per cui le tue immissioni andrebbero comunque ad abbattere la parte termoelettrica, con le batterie invece il 20% della tua energia rinnovabile va persa.
C'è ancora un grosso margine per abbattere la produzione termica, il FV non arriva neanche al 20%.
Impianto fotovoltaico 2,94 kWp e 3 PDC 13 kWt dal 2007 - Twingo Electric Zen bianca da febbraio 2021