La batteria d'accumulo guasta è meglio farla sostituire o rimborsare?
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 27/07/2019, 0:04
- Località: Brianza
- Veicolo: gassata & Zoe r135
Re: La batteria d'accumulo guasta è meglio farla sostituire o rimborsare?
bello notare come si glissa totalmente sulla parte dei conti e si sottolinea questa percentuale di indipendenza, come se venisse in qualche modo remunerata o portasse a qualche effetto tangibile.
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 6219
- Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
- Località: Prov di Milano
- Veicolo: Corsa-e MY21
Re: La batteria d'accumulo guasta è meglio farla sostituire o rimborsare?
A dicembre e gennaio il mio fotovoltaico ha prodotto così poco che l'accumulo non si sarebbe riempito per nulla. In alcuni giorni meno di 5 kWh per almeno 2 settimane consecutive, significa che per l'accumulo c'era zero tolta la casa.
Sono andato da un amico che lo ha per il 110 e aveva la batteria al 5% da giorni. Comunque abito nella provincia pavese con frequenti giornate di nebbia (ma molte meno rispetto al passato).
Quindi non avrebbe potuto sopperire all'adeguamento di potenza a 6 kW che comunque abbiamo dovuto fare (il costo mensile è bassissimo) perché tra elettrodomestici e macchine c'è poco da fare (e non abbiamo ancora la PdC).
Il conto è quello, c'è poco da fare.
Il fotovoltaico da un risparmio diretto in bolletta + remunera l'energia in eccesso (semplificando molto eh). Solo il fotovoltaico mi ha fatto risparmiare centinaia di euro di bolletta direttamente e abbiamo percorso migliaia e migliaia di km l'anno scorso con 3 auto elettriche. In più arriverà il rimborso.
L'accumulo da un risparmio diretto in bolletta ma fa rinunciare alla remunerazione dell'energia in eccesso. Questo allontana di molto il punto di pareggio perché questo extracosto va anticipato.
Sono andato da un amico che lo ha per il 110 e aveva la batteria al 5% da giorni. Comunque abito nella provincia pavese con frequenti giornate di nebbia (ma molte meno rispetto al passato).
Quindi non avrebbe potuto sopperire all'adeguamento di potenza a 6 kW che comunque abbiamo dovuto fare (il costo mensile è bassissimo) perché tra elettrodomestici e macchine c'è poco da fare (e non abbiamo ancora la PdC).
Il conto è quello, c'è poco da fare.
Il fotovoltaico da un risparmio diretto in bolletta + remunera l'energia in eccesso (semplificando molto eh). Solo il fotovoltaico mi ha fatto risparmiare centinaia di euro di bolletta direttamente e abbiamo percorso migliaia e migliaia di km l'anno scorso con 3 auto elettriche. In più arriverà il rimborso.
L'accumulo da un risparmio diretto in bolletta ma fa rinunciare alla remunerazione dell'energia in eccesso. Questo allontana di molto il punto di pareggio perché questo extracosto va anticipato.
Corsa-e Orange
- Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue
- e-Up White
- Indice tratte autostradali coperte da Free To X



-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 09/07/2019, 22:41
- Località: Milano
- Veicolo: '19 Tesla Model3 SR+
Re: La batteria d'accumulo guasta è meglio farla sostituire o rimborsare?
L'accumulo è uno spreco di materie prime, energia e soldi.
Questi sono dati di fatto, non opinioni, facilmente dimostrabili e ampliamente dimostrati.
Chi ha acquistato l'accumulo e afferma il contrario sbaglia.
Ciao
Questi sono dati di fatto, non opinioni, facilmente dimostrabili e ampliamente dimostrati.
Chi ha acquistato l'accumulo e afferma il contrario sbaglia.
Ciao
2019 Tesla Model3 SR+ -- FV 4.69kWp
Re: La batteria d'accumulo guasta è meglio farla sostituire o rimborsare?
a parer mio l'unica giustificazione dell'accumulo è la "soddisfazione" di essere quasi del tutto indipendente dalla rete o non averlo pagato per il 110%.
Ci sarebbe anche un altro caso, batteria auto costruita, con costi al kw/h di 100 euro, ma è illegale se l'impianto è connesso alla rete.
Ci sarebbe anche un altro caso, batteria auto costruita, con costi al kw/h di 100 euro, ma è illegale se l'impianto è connesso alla rete.
Re: La batteria d'accumulo guasta è meglio farla sostituire o rimborsare?
Buonasera, chi non ha la batteria di accumulo la denigra per partito preso. Non è un confronto serio in questo forum. Se conosceste come funziona una centrale termica di una centrale elettrica convenzionale e come deve essere condotta avreste già idea della distanza dalla realtà di alcuni interventi che ho letto qui.
Ma più semplicemente quando si ignora la radice del problema e si brancola al buio è utile ragionare per paradossi, quindi:
CASO A: ha ragione il partito del SSP senza batteria brutta e dispendiosa. tra dieci anni ogni centimetro quadro di ogni tetto è pieno di pannelli. Le batterie di accumulo non le fanno più perchè non servivano tanto c'era lo SSP.
Le centrali elettriche convenzionali, che non hanno potuto abolire perchè devono essere li pronte a erogare tutti i Gw necessari tutti ogni momento che le rinnovabili sono non performanti, inquinano come prima a livello di CO2. E non solo. Intanto il partito del non accumulo si gongola dei suoi presunti guadagni ognuno per se. Mi sembra tutto cosi italiano ed egoistico, no?
CASO B: il partito del SSP muore, e ogni impianto è dotato di ogni una powerunit e fotovoltaico come il casoA. Il prelievo dalla rete è minimo, le variazioni sono progressive, il totale giornaliero che vedete qui https://www.terna.it/it/sistema-elettri ... generation
è ridotto ad un decimo rispetto ad oggi. La CO2 prodotta è un decimo, piu utenze termiche sono convertite ad elettriche nonostante il bilancio totale di CO2 sia abbatuto.
E' necessario documentarsi su come funzionano le centrali termiche delle centrali elettriche, che sono la base del sistema elettrico e ne garantiscono la stabilità per capire meglio questi due casi.
Torniamo al mio caso. Se dimensioniamo per SSP, dice il tecnico del mio elettricista, produciamo X MWh annui. Se dimensioniamo per sfruttare al massimo il tuo tetto e aggiungiamo batterie, produciamo 3 volte X. Puoi avere l'elettricità per l'auto e per PDC per gran parte della stagione invernale. E aggiungo io, nel paradosso io sono nel casoB, migliore per l'ambiente. Poi non è detto che domani l'SSP lo aboliscono pure.
Mi ha spiegato il meccanismo dell'SSP. Premia solo se i consumi equivalgono le produzioni, ergo il tuo impianto non può sfruttare tutto il tetto se no produce troppo. Non ci siamo.
Il problema di confrontarsi qui e che 4 cosidetti esperti voglio ragionare per assoluti e come se tutti gli impianti FV fossero tutti uguali, quindo giusto o sbagliato per uguale per tutti.
E' come se una medicina curasse tutti i mali. fine.
Non è cosi. Inizio ad annoiarmi come alcuni anni fa quando non ho letto in tempo il post di un utente poi bannato che mi avrebbe salvato il culo da acquistare la tanto osannata twingo da 4 esperti di allora. Buone cose.
Ma più semplicemente quando si ignora la radice del problema e si brancola al buio è utile ragionare per paradossi, quindi:
CASO A: ha ragione il partito del SSP senza batteria brutta e dispendiosa. tra dieci anni ogni centimetro quadro di ogni tetto è pieno di pannelli. Le batterie di accumulo non le fanno più perchè non servivano tanto c'era lo SSP.
Le centrali elettriche convenzionali, che non hanno potuto abolire perchè devono essere li pronte a erogare tutti i Gw necessari tutti ogni momento che le rinnovabili sono non performanti, inquinano come prima a livello di CO2. E non solo. Intanto il partito del non accumulo si gongola dei suoi presunti guadagni ognuno per se. Mi sembra tutto cosi italiano ed egoistico, no?
CASO B: il partito del SSP muore, e ogni impianto è dotato di ogni una powerunit e fotovoltaico come il casoA. Il prelievo dalla rete è minimo, le variazioni sono progressive, il totale giornaliero che vedete qui https://www.terna.it/it/sistema-elettri ... generation
è ridotto ad un decimo rispetto ad oggi. La CO2 prodotta è un decimo, piu utenze termiche sono convertite ad elettriche nonostante il bilancio totale di CO2 sia abbatuto.
E' necessario documentarsi su come funzionano le centrali termiche delle centrali elettriche, che sono la base del sistema elettrico e ne garantiscono la stabilità per capire meglio questi due casi.
Torniamo al mio caso. Se dimensioniamo per SSP, dice il tecnico del mio elettricista, produciamo X MWh annui. Se dimensioniamo per sfruttare al massimo il tuo tetto e aggiungiamo batterie, produciamo 3 volte X. Puoi avere l'elettricità per l'auto e per PDC per gran parte della stagione invernale. E aggiungo io, nel paradosso io sono nel casoB, migliore per l'ambiente. Poi non è detto che domani l'SSP lo aboliscono pure.
Mi ha spiegato il meccanismo dell'SSP. Premia solo se i consumi equivalgono le produzioni, ergo il tuo impianto non può sfruttare tutto il tetto se no produce troppo. Non ci siamo.
Il problema di confrontarsi qui e che 4 cosidetti esperti voglio ragionare per assoluti e come se tutti gli impianti FV fossero tutti uguali, quindo giusto o sbagliato per uguale per tutti.
E' come se una medicina curasse tutti i mali. fine.
Non è cosi. Inizio ad annoiarmi come alcuni anni fa quando non ho letto in tempo il post di un utente poi bannato che mi avrebbe salvato il culo da acquistare la tanto osannata twingo da 4 esperti di allora. Buone cose.
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 09/07/2019, 22:41
- Località: Milano
- Veicolo: '19 Tesla Model3 SR+
Re: La batteria d'accumulo guasta è meglio farla sostituire o rimborsare?
Fiumi di parole, neanche un numero.
"Without data, you're just another person with an opinion"
"Without data, you're just another person with an opinion"
2019 Tesla Model3 SR+ -- FV 4.69kWp
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 4241
- Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
- Località: Nord Milano
- Veicolo: Tesla M3 LR 2019
Re: La batteria d'accumulo guasta è meglio farla sostituire o rimborsare?
Ma, in tutto ciò, il conto economico della convenienza economica dell'investimento dov'è? perché il supposto partito preso riguarda il conto economico e non altro
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 851
- Iscritto il: 08/11/2020, 20:46
- Località: Castelli Romani
- Veicolo: Twingo Electric Zen
Re: La batteria d'accumulo guasta è meglio farla sostituire o rimborsare?
oltretutto il link a terna lo avevo già messo nel precedente messaggio a supporto dell'inutilità sotto l'aspetto ecologico, oggi, dei sistemi di accumulo casalighi.
A me sembra che non leggi i messaggi.
A me sembra che non leggi i messaggi.
Impianto fotovoltaico 2,94 kWp e 3 PDC 13 kWt dal 2007 - Twingo Electric Zen bianca da febbraio 2021
Re: La batteria d'accumulo guasta è meglio farla sostituire o rimborsare?
No l'ho letto bene, l'ho riproposto per quello. studiate bene i dati di produzione e di forecast per il CASO A. e per il B.
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 851
- Iscritto il: 08/11/2020, 20:46
- Località: Castelli Romani
- Veicolo: Twingo Electric Zen
Re: La batteria d'accumulo guasta è meglio farla sostituire o rimborsare?
forecast sono le previsioni non solo meteo ma anche legate ad eventi socioeconomici che possono cambiare i consumi.
Esiste da sempre, molto prima che esistesse il FV.
che il dispacciamento diventerà più complesso da gestire con l'aumento delle energie rinnovabili non c'è dubbio, ma la tua batteria non risolve il problema perche come ho gia scritto in estate alle 10 di mattina è già bella carica, il resto va in rete come un normale impianto insieme ai problemi che tu dici provocherà.
Esiste da sempre, molto prima che esistesse il FV.
che il dispacciamento diventerà più complesso da gestire con l'aumento delle energie rinnovabili non c'è dubbio, ma la tua batteria non risolve il problema perche come ho gia scritto in estate alle 10 di mattina è già bella carica, il resto va in rete come un normale impianto insieme ai problemi che tu dici provocherà.
Impianto fotovoltaico 2,94 kWp e 3 PDC 13 kWt dal 2007 - Twingo Electric Zen bianca da febbraio 2021