La batteria d'accumulo guasta è meglio farla sostituire o rimborsare?
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Re: La batteria d'accumulo guasta è meglio farla sostituire o rimborsare?
E per l'ennesima volta parli dei benefici del tuo impianto ma ometti completamente un punto fondamentale cioè il costo.
Io nel 2022 di 1800 Euro di EE che avrei speso ne ho risparmiati 1200 in autoconsumo e con 500 Euro di rimborso SSP alla fine spenderò solo 100 Euro.
Questo l'ho fatto con un impianto da 4,2 kWp senza accumulo costato 3900 Euro.
Tu ci hai detto quanto hai risparmiato sui consumi della tua casa "tutta elettrica" ma non ci hai detto le caratteristiche del tuo impianto e quanto l'hai pagato. Invece che insultarci in massa con insulti peraltro molto puerili perché non ci parli un po' di più del tuo impianto dicendoci anche quanto ti è costato?
Fra l'altro dici che hai casa tutta elettrica e disponi di 10 kW di picco con 2 kW di contratto e quindi presumibilmente 8 kW di FV. Anch'io dispongo di 10 kW di picco ma 6 kW di contratto e quindi garantiti e massimo 4,2 kW di fotovoltaico chiaramente per sua natura non garantito. Tu scaldi con PdC vero? Riesci a garantire il riscaldamento della casa nei mesi invernali con solo 2 kW di potenza garantita?
Io nel 2022 di 1800 Euro di EE che avrei speso ne ho risparmiati 1200 in autoconsumo e con 500 Euro di rimborso SSP alla fine spenderò solo 100 Euro.
Questo l'ho fatto con un impianto da 4,2 kWp senza accumulo costato 3900 Euro.
Tu ci hai detto quanto hai risparmiato sui consumi della tua casa "tutta elettrica" ma non ci hai detto le caratteristiche del tuo impianto e quanto l'hai pagato. Invece che insultarci in massa con insulti peraltro molto puerili perché non ci parli un po' di più del tuo impianto dicendoci anche quanto ti è costato?
Fra l'altro dici che hai casa tutta elettrica e disponi di 10 kW di picco con 2 kW di contratto e quindi presumibilmente 8 kW di FV. Anch'io dispongo di 10 kW di picco ma 6 kW di contratto e quindi garantiti e massimo 4,2 kW di fotovoltaico chiaramente per sua natura non garantito. Tu scaldi con PdC vero? Riesci a garantire il riscaldamento della casa nei mesi invernali con solo 2 kW di potenza garantita?
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1418
- Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
- Località: Veneto
- Veicolo: Renault Zoe R135
Re: La batteria d'accumulo guasta è meglio farla sostituire o rimborsare?
E ancora zero numeri ....
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 6219
- Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
- Località: Prov di Milano
- Veicolo: Corsa-e MY21
Re: La batteria d'accumulo guasta è meglio farla sostituire o rimborsare?
Più che altro non capisco nemmeno il motivo di abbassare a 2 kW quando ci sono giorni in cui non c’è il sole, l’accumulo rimarrebbe basso e non può dare una mano. Non capisco il senso dato che una PdC più casa non ci sta in 2 kW.
Corsa-e Orange
- Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue
- e-Up White
- Indice tratte autostradali coperte da Free To X



Re: La batteria d'accumulo guasta è meglio farla sostituire o rimborsare?
Il senso è di pagare il meno possibile in bolletta. Se la valutazione del "risparmio" si ferma a quel livello ignorando totalmente i costi allora ha senso.
Per il riscaldamento non credo proprio che abbia PdC probabilmente riscalda a biomassa e quindi tecnicamente non può definirsi "casa tutta elettrica" al massimo "casa senza metano".
Se invece scalda con PdC 2 kW non bastano se le batterie sono scariche e a Modena il rischio c'è ed è concreto.
Per il riscaldamento non credo proprio che abbia PdC probabilmente riscalda a biomassa e quindi tecnicamente non può definirsi "casa tutta elettrica" al massimo "casa senza metano".
Se invece scalda con PdC 2 kW non bastano se le batterie sono scariche e a Modena il rischio c'è ed è concreto.
Re: La batteria d'accumulo guasta è meglio farla sostituire o rimborsare?
Buongiorno, se ho scrittto che ho convertito tutto elettrico è ovvio che utilizzo una PDC per riscaldare. Pavimento radiante e termosifoni. In più durante la ristrutturazione ho installato la climatizzazione e quindi ulteriori pompe di calore. Nella pratica, come questo inverno, la PDC aria acqua è utilizzata solo per preparare l'acqua calda. Solo qualche giorno è intervenuta per il riscaldamento, che nel resto dell'inverno e tutt'ora mentre scrivo è confortevole (ed efficiente) con gli split.
Mi spiace ma il senso non è solo pagare meno in bolletta. Continuo a vedere il classico italiano egoismo, che detesto.
Mi spiace ma il senso non è solo pagare meno in bolletta. Continuo a vedere il classico italiano egoismo, che detesto.
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 27/07/2019, 0:04
- Località: Brianza
- Veicolo: gassata & Zoe r135
Re: La batteria d'accumulo guasta è meglio farla sostituire o rimborsare?
quanto è bello autoconvincersi di non avere buttato i propri soldi..



Re: La batteria d'accumulo guasta è meglio farla sostituire o rimborsare?
Qua l'unico qualunquista in questa discussione, scusami se te lo dico così direttamente, ma continui ad essere te.zioze ha scritto: ↑10/03/2023, 7:51 Buongiorno a tutti, siete (gli ultimi post) in CASO A esattamente come quanto presi la twingo e su questo forum ne veniva decantata la lode alla percorrenza convegnenza e blabla, ed escluso chi interveniva segnalando ciò che poi è stato.
La twingo l'ho venduta.
lo scorso anno i miei consumi avrebbero determinato oltre 3000 euro di bolletta. Invece ho pagato consumi solo per dicembre (in bolletta dicembre gennaio) per circa 300 euro, ma il GSE mi deve ancora rimborsare oltre 800 euro.
Non sò come andrà il futuro, è evidente che se il prezzo dell'elettricità torna bassissimo il mero calcolo del tempo di rientro che lo coinvolge andrà oltre i 4 anni.
Nel mentre io sono in CASO B, ho convertito la mia casa a tutto elettrico (per la verità ho ancora l'auto termica che sto cercando di vendere), il mio prelievo ed impatto sulla produzione e distribuzione è limitato. (vedi cosa succede in germania e nord europa). Per ultimo, anche ai fini del conteggio economico all'euro che è l'unica vostra preoccupazione alla faccia della collettività, in casa dispongo di un impianto elettrico con picco di potenza da 10KW a fronte di una potenza disponibile a contratto di 2KW. Che non si sà mai cosa succede ma siamo vicino ad una situazione sostenibile anche con generazione autonoma, che il mio elettricista sta studiando ma dice che non c'è ancora in italia il dispositivo adatto per dimensioni efficienza ed automazione.
Ti si chiede da 4 pagine di portare NUMERI reali, e continui a rigirare finte frasi tecniche in campo energetico, che qualsiasi persona con una preparazione minima scientifica rabbrividisce solo alla semplice lettura.
Appena metti qualche numero, cadi ulteriormente sbagliando concetti basilari, come se il fatto che l'aumento o la diminuzione del costo dell'energia andasse a pregiudicare la convenienza o disconvenienza dell'accumulo.
Se sei soggetto ad un prezzo di acquisto variabile dell'energia (visto che parli che l'anno scorso è aumentato il prezzo devo desumere che tu non abbia un contratto a prezzo fisso), ti voglio informare che sei soggetto SEMPRE a prezzo variabile di vendita dell'energia. L'energia che cedi alla rete ti viene SEMPRE REMUNERATA al valore di mercato più alto del momento di cessione.
Quindi se la paghi di più te la pagano di più se la paghi di meno te la pagano di meno. Questo equilibrio NON SPOSTA NIENTE nella convenienza di un accumulo.
L'unica convenienza ricade solo nell'avere un prezzo BLOCCATO più basso in momenti dove la vendita viene pagata di più.
Altra cosa assurda che stai dicendo è che l'accumulo conviene in casi in cui "si riempie tutto il tetto di pannelli" o si calcola una sovraproduzione rispetto il proprio fabbisogno. Piccola notizia per te: Quei pannelli che siano 2-4-6-8-15-20kWp avranno sempre e comunque lo stesso ciclo economico sulla stessa abitazione.
Il costo aggiuntivo di un accumulo determinerà solo 2 semplici variabili:
- Decremento dell'effettiva energia utilizzabile prodotta annualmente dall'impianto direttamente proporzionale alle maggiori dimensioni dell'accumulo (perdita di energia prodotta dal FV nella conversione per lo stoccaggio, perdita che non viene ne utilizzata ne venduta alla rete)
- Perdita di un capitale economico che poteva essere usato per acquisto di energia elettrica
Ora ti chiedo la gentilezza di fare una simulazione qualsiasi, quella che ritieni più opportuna, scrivendo DATI NUMERICI REALI, per dimostrare a questo povero "comunista" (mamma mia nel 2023 leggere un offesa del genere fa capire a tutti la persona che c'è dietro), che ha un impianto FV con accumulo e casa Full Electric, come l'accumulo possa essere conveniente rispetto a non averlo messo. Preciso che l'accumulo io l'ho pagato in regime 110%, e ripeto PAGATO non firmato una carta di sconto in fattura e dato carta bianca all'impresa, con grande rammarico perché cosciente dell'antieconomicità dell'installazione che stavo mettendo a casa.
Grazie.
Ultima modifica di Willy84 il 10/03/2023, 11:36, modificato 4 volte in totale.
Re: La batteria d'accumulo guasta è meglio farla sostituire o rimborsare?
Ma ce lo vuoi dire quanto ti è costato l'impianto post-detrazione o sconto in fattura che sia o è coperto dal segreto di Stato?
I tuoi insulti oltre che inopportuni stanno diventando anche privi di senso.
I tuoi insulti oltre che inopportuni stanno diventando anche privi di senso.