Range extender per Peugeot Partner e Citroën Berlingo
Re: Range extender per Peugeot Partner e Citroën Berlingo
ginorosi ha scritto:La perversione non ha limiti , ti ecciti con le batterie
ho pasticciato col telefono e triplicato la stessa risposta...
Ultima modifica di fifurnio il 05/12/2020, 20:35, modificato 2 volte in totale.
Re: Range extender per Peugeot Partner e Citroën Berlingo
ginorosi ha scritto:La perversione non ha limiti , ti ecciti con le batterie
Forse qualcuno percepisce passione e manifesta entusiasmo, credevo che i forum servissero anche a questo
il tono forse è un po' sopra le righe, ma rende l'idea
Ultima modifica di fifurnio il 05/12/2020, 20:31, modificato 2 volte in totale.
Re: Range extender per Peugeot Partner e Citroën Berlingo
condivido la passione. torniamo al pezzo fifurnio, dicevi che c'è un altro problema. Quale?
(posto che quello principale che io temevo dici di poterlo gestire)
(posto che quello principale che io temevo dici di poterlo gestire)
Re: Range extender per Peugeot Partner e Citroën Berlingo
mi pareva di averne elencati diversi
Uno è anche il materiale di contenimento, visto che la fabbrica di compositi che mi ha fornito finora considera progetti come il mio una perdita di tempo.
Sto vedendo di usare tela bachelizzata, vediamo dove vado a finire con la spesa
Uno è anche il materiale di contenimento, visto che la fabbrica di compositi che mi ha fornito finora considera progetti come il mio una perdita di tempo.
Sto vedendo di usare tela bachelizzata, vediamo dove vado a finire con la spesa
Re: Range extender per Peugeot Partner e Citroën Berlingo
io, forse, posso essere utile per la parte elettronica/tecnica.
Re: Range extender per Peugeot Partner e Citroën Berlingo
Sto andando avanti, ho definito una strategia per la gestione del parallelo.
Ho predisposto il collegamento alla batteria originale.
I morsetti in ottone sfruttano i passaggi della predisposizione per i tubi di raffreddamento (non usati su questa macchina) che sembrano fatti apposta.
Il connettore volante è collegato ai fili della bobina del relè originale, il segnale lo userò per controllare il circuito di sicurezza asservito al BMS dell'extender.
In pratica eseguirò uno stacco al superamento della temperatura massima di 45°C e nel caso una cella esca dai valori limite di tensione.
il riarmo del relè sarà automatico con un circuito che valuterà l'istante in cui le tensioni delle due batterie si avvicineranno entro una certa banda di tensione.
Ho predisposto il collegamento alla batteria originale.
I morsetti in ottone sfruttano i passaggi della predisposizione per i tubi di raffreddamento (non usati su questa macchina) che sembrano fatti apposta.
Il connettore volante è collegato ai fili della bobina del relè originale, il segnale lo userò per controllare il circuito di sicurezza asservito al BMS dell'extender.
In pratica eseguirò uno stacco al superamento della temperatura massima di 45°C e nel caso una cella esca dai valori limite di tensione.
il riarmo del relè sarà automatico con un circuito che valuterà l'istante in cui le tensioni delle due batterie si avvicineranno entro una certa banda di tensione.
- Allegati
-
- 20201218_161213.jpg (1.17 MiB) Visto 127 volte
Ultima modifica di fifurnio il 26/12/2020, 18:35, modificato 1 volta in totale.
Re: Range extender per Peugeot Partner e Citroën Berlingo
iubhlin
Ultima modifica di fifurnio il 26/12/2020, 18:36, modificato 1 volta in totale.
Re: Range extender per Peugeot Partner e Citroën Berlingo
Il fusibile da 70A che protegge la linea diretta della batteria di serie appena fuori dal box
Il connettore rapido per la batteria e ancora da collegare il cavo che preleva il segnale di consenso dalla bobina del relè di potenza originale
Il connettore rapido per la batteria e ancora da collegare il cavo che preleva il segnale di consenso dalla bobina del relè di potenza originale
- Allegati
-
- 20201223_112109.jpg (1.47 MiB) Visto 96 volte
Re: Range extender per Peugeot Partner e Citroën Berlingo
STO ANDANDO AVANTI
A giorni collegherò l'extender, con una prima delle tre serie di batterie, vedremo cosa succede e se l'indovinometro si adeguerà ai nuovi parametri.
Il composito GPO3 è finalmente arrivato, richiede utensili speciali visto che contiene fibra di vetro, ma è fra i materiali migliori per progetti come questo.
I bilanciatori sono 4 e sono di tipo attivo a condensatori, poi andrà aggiunto un circuito di controllo delle tensioni di cella e uno per il controllo del relè che metterà in parallelo l'extender e la batteria originale.
A giorni collegherò l'extender, con una prima delle tre serie di batterie, vedremo cosa succede e se l'indovinometro si adeguerà ai nuovi parametri.
Il composito GPO3 è finalmente arrivato, richiede utensili speciali visto che contiene fibra di vetro, ma è fra i materiali migliori per progetti come questo.
I bilanciatori sono 4 e sono di tipo attivo a condensatori, poi andrà aggiunto un circuito di controllo delle tensioni di cella e uno per il controllo del relè che metterà in parallelo l'extender e la batteria originale.
Torna a “Peugeot Partner Elettrico e Citroën Berlingo Van Full Electric”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite