La ricerca ha trovato 1054 risultati
- 29/03/2021, 20:49
- Forum: Attrezzature e Accessori
- Argomento: Com'è fatto e come (non) si può modificare l'IC-CPD della Kia
- Risposte: 11
- Visite : 280
Re: Com'è fatto e come (non) si può modificare l'IC-CPD della Kia
Murales ha scritto:Eheh ma che ci posso fare, smontare le cose per vedere come sono fatte è una droga che da dipendenza...
In alternativa si può fare una radiografia.
- 23/03/2021, 18:49
- Forum: Attrezzature e Accessori
- Argomento: Mia esperienza con e-Station EVR1W da 7,4 kW con Wi-Fi
- Risposte: 12
- Visite : 480
Re: Mia esperienza con e-Station EVR1W da 7,4 kW con Wi-Fi
Ma... io avevo capito che il differenziale di tipo A fosse previsto solo per i circuiti di alimentazione delle wallbox (se dotate di protezione interna dalle dispersioni in CC, altrimenti tipo B)... non per una qualsiasi presa destinata a collegare un IC-CPD Leggi la definizione di punto di conness...
- 22/03/2021, 11:11
- Forum: Attrezzature e Accessori
- Argomento: Mia esperienza con e-Station EVR1W da 7,4 kW con Wi-Fi
- Risposte: 12
- Visite : 480
Re: Mia esperienza con e-Station EVR1W da 7,4 kW con Wi-Fi
Anche a me è sembrato tanto (infatti ho litigato con elettricista che mi aveva preventivato 300€). Comunque si c’erano dei piccoli lavori di muratura che hanno inciso, ma mai quanto la disorganizzazione dell’artigiano. Ma tant’é anche questa è esperienza, quindi sono fiducioso che si possa spendere...
- 19/03/2021, 6:47
- Forum: Attrezzature e Accessori
- Argomento: Risposta di Vimar riguardo ricarica a 12 A da presa Schuko
- Risposte: 14
- Visite : 477
Re: Risposta di Vimar riguardo ricarica a 12 A da presa Schuko
Insomma con 8 si riferiscono non alla certificazione della presa ma ai carichini che solitamente sono limitati a 8 da quello che penso vogliano intendere. Per me viene da una traduzione dal francese. Certo. Quell'8 A proviene da qualche norma o guida francese che afferma che una presa comune può es...
- 18/03/2021, 17:32
- Forum: Attrezzature e Accessori
- Argomento: Risposta di Vimar riguardo ricarica a 12 A da presa Schuko
- Risposte: 14
- Visite : 477
Re: Risposta di Vimar riguardo ricarica a 12 A da presa Schuko
gigicar ha scritto:volevo provarla a 16A ma devo aspettare di scaricare l'auto per provarla almeno 2 o 3 ore, anche se la utilizzero a 13A.
Ricorda che a 16 A il calore generato è il 177% di quello generato a 12 A (legge di Joule).
- 18/03/2021, 17:19
- Forum: Attrezzature e Accessori
- Argomento: Risposta di Vimar riguardo ricarica a 12 A da presa Schuko
- Risposte: 14
- Visite : 477
Re: Risposta di Vimar riguardo ricarica a 12 A da presa Schuko
"la nostra presa è certificata per il dato nominale 16A. Quindi va bene per l'utilizzo indicato; la norma attuale per certificare la corrente nominale a 16A non impone limiti di tempo" A me sembra un capolavoro di diplomazia. Si riferisce (senza nominarla) alla norma CEI 23-50 che non incl...
- 16/03/2021, 10:24
- Forum: Citroën ë-C4
- Argomento: Quale intensità di corrente minima impostabile su Citroën ë-C4?
- Risposte: 13
- Visite : 556
Re: Quale intensità di corrente minima impostabile su Citroën ë-C4?
marco ha scritto:In rete mi pare di capire che il minimo dovrebbe essere circa 6 A garantito un po' per tutte le auto, se vuoi andare più giù mi sa che sarai il primo a provare.
6 A è il minimo regolabile secondo la IEC 61851-1.
Tuttavia non so se è garantito per tutte le auto.
- 14/03/2021, 15:13
- Forum: Attrezzature e Accessori
- Argomento: Quali wallbox sono compatibili con il protocollo OCCP?
- Risposte: 3
- Visite : 249
Re: Quali wallbox sono compatibili con il protocollo OCCP?
Non mi risulta che l'OCPP sia obbligatorio. Comunque dovrebbe uscire a breve il "catalogo" GSE di apparecchi idonei.
- 08/03/2021, 7:17
- Forum: Normative e Leggi
- Argomento: Quale potenza massima contatore casa senza fare progetto?
- Risposte: 12
- Visite : 571
Re: Quale potenza massima contatore casa senza fare progetto?
Il progetto è sempre necessario. Cambia che oltre 6 kW deve essere firmato da ingegnere o perito abilitato, sino a 6 kW può essere firmato dal responsabile tecnico della ditta installatrice.
- 21/02/2021, 15:06
- Forum: Normative e Leggi
- Argomento: Quali norme per installazione wallbox in garage privato?
- Risposte: 4
- Visite : 356
Re: Quali norme per installazione wallbox in garage privato?
Sunto? Solo gli installatori abilitati possono mettere mano sugli impianti e devono rilasciare la DicO al termine dei lavori.