Sondaggio: quanto spendi per caricare 100 km? (foglio Excel)
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Re: Sondaggio: quanto spendi per caricare 100 km? (foglio Excel)
Io ricarico per il 95% delle volte presso una colonnina gratuita, 2% a casa in orario di produzione fotovoltaica e un 3% sempre a casa (in orari in cui il FV non produce).
Il foglio di calcolo dice 0,09 € per 100 km
Questo per la mobilità quotidiana, ovviamente... in viaggio le cose cambiano, anche se non di molto fino a quando non pagherò le ricariche ai SuperCharger di Tesla.
Un saluto a tutti!
Il foglio di calcolo dice 0,09 € per 100 km



Questo per la mobilità quotidiana, ovviamente... in viaggio le cose cambiano, anche se non di molto fino a quando non pagherò le ricariche ai SuperCharger di Tesla.
Un saluto a tutti!
Re: Sondaggio: quanto spendi per caricare 100 km? (foglio Excel)
Carico da casa senza FV, e la mia Eli ha un consumo medio annuale di 170 Wh/km... quindi 3,4€
i miei articoli su veicoli elettrici, batterie, risparmio energetico e altro
https://www.electroyou.it/richiurci/wik ... i-articoli
https://www.electroyou.it/richiurci/wik ... i-articoli
Re: Sondaggio: quanto spendi per caricare 100 km? (foglio Excel)
Se posso andare controcorrente, senza urtare nessuno spero.
Qui, alla fine, ve la cantate e ve la suonate tra di voi: non tutti, anzi molti, dei non possessori di auto elettrica NON possono caricare da casa o al lavoro.
Dovreste fare anche un sondaggio solo per quelli che caricano alle colonnine pubbliche: escludendo naturalmente quelle gratuite.
Solo così si riuscirebbe a dare un'informazione a 360 gradi.
Nei commenti andrebbe anche messa la zona da cui si scrive, poichè ad esempio A2A non è presente su tutto il territorio nazionale.....mi sembra
Qui, alla fine, ve la cantate e ve la suonate tra di voi: non tutti, anzi molti, dei non possessori di auto elettrica NON possono caricare da casa o al lavoro.
Dovreste fare anche un sondaggio solo per quelli che caricano alle colonnine pubbliche: escludendo naturalmente quelle gratuite.
Solo così si riuscirebbe a dare un'informazione a 360 gradi.
Nei commenti andrebbe anche messa la zona da cui si scrive, poichè ad esempio A2A non è presente su tutto il territorio nazionale.....mi sembra
Re: Sondaggio: quanto spendi per caricare 100 km? (foglio Excel)
brikka69 ha scritto:Se posso andare controcorrente, senza urtare nessuno spero.
Qui, alla fine, ve la cantate e ve la suonate tra di voi: non tutti, anzi molti, dei non possessori di auto elettrica NON possono caricare da casa o al lavoro.
Dovreste fare anche un sondaggio solo per quelli che caricano alle colonnine pubbliche: escludendo naturalmente quelle gratuite.
Solo così si riuscirebbe a dare un'informazione a 360 gradi.
Nei commenti andrebbe anche messa la zona da cui si scrive, poichè ad esempio A2A non è presente su tutto il territorio nazionale.....mi sembra
Benvengano i chiarimenti.
Probabilmente non hai seguito la discussione, il sondaggio non esclude nessuno e anzi abbiamo creato un foglio elettronico che permette di fare i calcoli inbase alla propria specifica situazione.
Si tratta di calcolare il proprio costo comprendendo ovviamente anche le colonnine pubbliche a pagamento, nella misura in cui si utilizzano.
Il sondaggio è davvero indicativo e fa capire a chi non ha un'auto quali sono i reali costi che affronta chi l'auto ce l'ha. Per evitare di dar credito a quello che dicono i giornalisti che non hanno mai posseduto un'auto elettrica e pensano che tutti caricano alla colonnina più cara senza convenzioni e quindi il costo finale è più di un diesel.
Poi ovviamente molti di quelli che hanno un'auto elettrica hanno un box e caricano alle colonnine gratuite... se uno vuol farsi i conti di quanto costa caricare sempre alle colonnine a pagamento (e quindi per masochismo volontariamente non caricare in quelle gratuite, che sono più diffuse di quanto si pensi) allora nel foglio di calcolo c'è la voce apposita, nulla di più semplice. Ma per chi non ha un'auto elettrica e pensa che costi tanto caricare questo thread è la dimostrazione reale che non è vero.
Ps: siamo concittadini

Skoda Citigo-e iV Style Green kiwi - Wallbox Cartender Prism 7,5 kW - PCC
Re: Sondaggio: quanto spendi per caricare 100 km? (foglio Excel)
giabon ha scritto:Benvengano i chiarimenti.
Probabilmente non hai seguito la discussione, il sondaggio non esclude nessuno e anzi abbiamo creato un foglio elettronico che permette di fare i calcoli inbase alla propria specifica situazione.
Si tratta di calcolare il proprio costo comprendendo ovviamente anche le colonnine pubbliche a pagamento, nella misura in cui si utilizzano.
Il sondaggio è davvero indicativo e fa capire a chi non ha un'auto quali sono i reali costi che affronta chi l'auto ce l'ha. Per evitare di dar credito a quello che dicono i giornalisti che non hanno mai posseduto un'auto elettrica e pensano che tutti caricano alla colonnina più cara senza convenzioni e quindi il costo finale è più di un diesel.
Poi ovviamente molti di quelli che hanno un'auto elettrica hanno un box e caricano alle colonnine gratuite... se uno vuol farsi i conti di quanto costa caricare sempre alle colonnine a pagamento (e quindi per masochismo volontariamente non caricare in quelle gratuite, che sono più diffuse di quanto si pensi) allora nel foglio di calcolo c'è la voce apposita, nulla di più semplice. Ma per chi non ha un'auto elettrica e pensa che costi tanto caricare questo thread è la dimostrazione reale che non è vero.
Ps: siamo concittadini
La discussione la stavo seguendo........ed è per quello che ho scritto il post: troppi "gongolamenti" sul fatto di spendere poco o niente.
E anche la grafica in testa al 3d, fa credere al neofita, che l'auto elettrica viaggi gratis, ma non è così.
Ho provato a compilare il foglio excel anche io, mettendo un 10% alle gratuite e un 90% alle AC, e il risultato è di €6,26/100km che non è pochissimo: ecco, questo intendevo io, avere un risultato ben visibile, meno edulcorato.
D'accordo con te che i giornalisti dipingono invece che costi più del diesel per spaventare chi è indeciso.
PS: visto che siamo concittadini, se ripassi a caricare al Mercatò mi fai un fischio? Vorrei vedere da vicino una Citigo, abito li vicino

Re: Sondaggio: quanto spendi per caricare 100 km? (foglio Excel)
brikka69 ha scritto:La discussione la stavo seguendo........ed è per quello che ho scritto il post: troppi "gongolamenti" sul fatto di spendere poco o niente.
E anche la grafica in testa al 3d, fa credere al neofita, che l'auto elettrica viaggi gratis, ma non è così.
Io sono sotto 1 euro per 100 km

brikka69 ha scritto:Ho provato a compilare il foglio excel anche io, mettendo un 10% alle gratuite e un 90% alle AC, e il risultato è di €6,26/100km che non è pochissimo: ecco, questo intendevo io, avere un risultato ben visibile, meno edulcorato.
Ok, hai usato il foglio come una "simulazione" e ci sta, nel reale forse i valori di efficienza sono un po' più bassi ma abbiamo voluto prendere come riferimento valori abbastanza alti comprendenti anche le perdite di efficienza in fase di carica in modo da poter essere "sicuri" di non sottostimare. Nel mio caso dopo 8500 km il consumo medio è stato di 10 kWh/100 km, mettiamoci un 25% tra consumi non conteggiati (ad esempio quando l'auto è ferma un po' consuma) e le perdite di carica. Sono a 12,5 kWh/100 km.
Tornando sulla simulazione posso dirti che poi quando nella realtà hai un'auto elettrica cambi un po' le abitudini anche per ottimizzare l'uso dell'auto perchè: 1. avrai molta più voglia di guidare e farai molti km in più; 2. andrai a cercare posti in cui caricare gratis mentre fai cose che effettivamente faresti con l'auto parcheggiata (es: supermercati, centri commerciali, passeggiata lungo fiume...) quindi la simulazione perde di valore... e nella pratica, se ad esempio come scrivi sei vicino ad un supermercato che potrebbe farti caricare fino a 22 KW con la Zoe bastano un paio d'ore a settimana per avere gratis 300 km... e quel 10% diventa magari 90%...
brikka69 ha scritto:PS: visto che siamo concittadini, se ripassi a caricare al Mercatò mi fai un fischio? Vorrei vedere da vicino una Citigo, abito li vicino
Si, ci vado una volta a settimana circa, ultimamente sono andato a piedi vicino casa perchè l'auto era già carica...


ti scrivo in PM così stiamo in contatto

Skoda Citigo-e iV Style Green kiwi - Wallbox Cartender Prism 7,5 kW - PCC
Re: Sondaggio: quanto spendi per caricare 100 km? (foglio Excel)
Ciao a tutti
io ho l'auto solo da un mese e mi sono fatto un foglio Excel mio per i conti. Ho ftv e tramite qualche escamotage riesco anche a calcolare quanto prelevo in totale autoconsumo o tramite scambio sul posto.
Per fare un esempio, se l'auto assorbe 1.8kW, la casa altri 1.8 e il ftv produce 1.8 considero che l'autoconsumo è 50% il resto 50% in ssp.
Ora sono del parere come ha detto alby62 che anche in completo autoconsumo io perdo delle immissioni che mi sarebbero pagate circa 0,05 euro/kWh, quindi per me è questo il costo in autoconsumo con ftv (NON gratis).
Per quanto riguarda il costo kWh in bolletta sono concorde nel considerare il prezzo marginale che nel mio caso esattamente è di 0,138 euro/kWh. Quindi in caso di consumo in ssp per me il costo reale è 0,138-0,1+0,05, cioè costo fornitore meno rimborso ssp più i soliti 0,05 di eccedenze che perdo. E quindi siamo sui 0,09 euro/kWh. Nell'excel del sondaggio non mi pare ci sia questa differenziazione.
Detto ciò, se uso il vostro Excel mi esce un valore di 2,33 euro/100km, mentre dal mio foglio ho speso 1,34 euro per 100km. Ho messo questo secondo valore nel sondaggio, non me ne vogliate

Per fare un esempio, se l'auto assorbe 1.8kW, la casa altri 1.8 e il ftv produce 1.8 considero che l'autoconsumo è 50% il resto 50% in ssp.
Ora sono del parere come ha detto alby62 che anche in completo autoconsumo io perdo delle immissioni che mi sarebbero pagate circa 0,05 euro/kWh, quindi per me è questo il costo in autoconsumo con ftv (NON gratis).
Per quanto riguarda il costo kWh in bolletta sono concorde nel considerare il prezzo marginale che nel mio caso esattamente è di 0,138 euro/kWh. Quindi in caso di consumo in ssp per me il costo reale è 0,138-0,1+0,05, cioè costo fornitore meno rimborso ssp più i soliti 0,05 di eccedenze che perdo. E quindi siamo sui 0,09 euro/kWh. Nell'excel del sondaggio non mi pare ci sia questa differenziazione.
Detto ciò, se uso il vostro Excel mi esce un valore di 2,33 euro/100km, mentre dal mio foglio ho speso 1,34 euro per 100km. Ho messo questo secondo valore nel sondaggio, non me ne vogliate

Opel Corsa-e ftv 2.92kWp
Re: Sondaggio: quanto spendi per caricare 100 km? (foglio Excel)
virtualj ha scritto:Ora sono del parere come ha detto alby62 che anche in completo autoconsumo io perdo delle immissioni che mi sarebbero pagate circa 0,05 euro/kWh, quindi per me è questo il costo in autoconsumo con ftv (NON gratis).
Nel foglio di calcolo il costo di ricarica con FV è considerato 0,06€/kWh (cella E6), non distante dal tuo stimato in 0,05. Il costo del kWh in bolletta è 16, non considerando la quota fissa ma considerando comunque un rendimento inferiore al 100%.
Skoda Citigo-e iV Style Green kiwi - Wallbox Cartender Prism 7,5 kW - PCC
Re: Sondaggio: quanto spendi per caricare 100 km? (foglio Excel)
Bhè da come è posto sull'excel il costo ftv è inteso solo con ssp (cioè 0,06 esce fuori da 0,16-0,10 pagato e rimborsato), mentre quello in autoconsumo immagino sia considerato 0. Io ho detto una cosa differente
Opel Corsa-e ftv 2.92kWp
Re: Sondaggio: quanto spendi per caricare 100 km? (foglio Excel)
virtualj ha scritto:Bhè da come è posto sull'excel il costo ftv è inteso solo con ssp (cioè 0,06 esce fuori da 0,16-0,10 pagato e rimborsato), mentre quello in autoconsumo immagino sia considerato 0. Io ho detto una cosa differente
Scusami, non ho capito il discorso perchè non ho mai approfondito il FV, per i dettagli di come abbiamo fatto uscire il valore di 6 centesimi devo rimettermi alla sapienza di
marcober ha scritto:...
Skoda Citigo-e iV Style Green kiwi - Wallbox Cartender Prism 7,5 kW - PCC
Torna a “Auto Elettriche in Generale”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti